Pagina 54 di 60

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 6 settembre 2020, 20:58
da siderum_tenus

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 7 settembre 2020, 9:00
da FreestyleAurelio
Ciao Mario, con cosa hai realizzato le scrostature?

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 7 settembre 2020, 15:28
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 7 settembre 2020, 9:00 Ciao Mario, con cosa hai realizzato le scrostature?
Ciao Aurelio,

ho usato l'Humbrol 11.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 7 settembre 2020, 15:34
da Starfighter84
A DX meglio che a SX secondo me... in generale un pò troppo regolari, ma va bene Mario! vai con l'opaco...!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 7 settembre 2020, 15:37
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 7 settembre 2020, 15:34 A DX meglio che a SX secondo me... in generale un pò troppo regolari, ma va bene Mario! vai con l'opaco...!
Davvero?!? ...E dire che ero convinto del contrario! :-D

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 7 settembre 2020, 18:09
da pitchup
Ciao
Vai così e portalo alla fine.
Non uccidermi: in questa versione per come si dipanano i cavi della radio come procederai???
saluti

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 7 settembre 2020, 19:15
da siderum_tenus
pitchup ha scritto: 7 settembre 2020, 18:09 Ciao
Vai così e portalo alla fine.
Non uccidermi: in questa versione per come si dipanano i cavi della radio come procederai???
saluti
Ciao Max,

I cavi della radio mi stanno generando una discreta ansia... :-D

Ne è previsto uno che va perpendicolare dall'estremità del supporto dietro l'abitacolo alla fusoliera, ed uno che parte dal supporto alla deriva.

Questo modello non montava l'IFF (introdotto nel settembre 1940), per cui mi son risparmiato i due fili dai piani di coda alla fusoliera. :-D

Ad ogni modo, pensavo di utilizzare il filo Uschi Van qualcosa da 0,01 mm ( :-D ) incollandolo con la ciano.

Speriamo bene...

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 7 settembre 2020, 20:02
da nannolo
questo wip ha piu' colpi di scena di un thriller... neanche italia-germania ha visto tanti ribaltoni... un momento prima lo spit e' spacciato e il momento dopo fischietta come un fringuello in attesa di volare... :-Figo
Ottima rimonta Mario... ora catenaccio e portiamo il risultato a casa :-oook :-oook :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 7 settembre 2020, 20:08
da fabio1967
nannolo ha scritto: 7 settembre 2020, 20:02 questo wip ha piu' colpi di scena di un thriller... neanche italia-germania ha visto tanti ribaltoni... un momento prima lo spit e' spacciato e il momento dopo fischietta come un fringuello in attesa di volare... :-Figo
Ottima rimonta Mario... ora catenaccio e portiamo il risultato a casa :-oook :-oook :-oook
Troppo forte Andrea, mi stavo ribaltando dalla sedia.. :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Saluti.
Fabio

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 7 settembre 2020, 20:19
da pitchup
Ciao
siderum_tenus ha scritto: 7 settembre 2020, 19:15 Questo modello non montava l'IFF (introdotto nel settembre 1940), per cui mi son risparmiato i due fili dai piani di coda alla fusoliera.
.... infatti mi riferivo proprio a quelli (non sapevo che fossero dell'IFF) :-laugh ....già sudavo pure io!
saluti