Pagina 52 di 75
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/08/15 -
Inviato: 9 settembre 2015, 11:01
da Vigilante
Un piccolo aggiornamento ma importante per me - finalmente ho incominciato con le mascherature per la verniciatura e riparazione dei danni di alcuni pannelli dei motori gia' verniciati a suo tempo .
La rifinitura delle giunzioni ala/piloni motori interni si e' rivelata assai piu' difficoltosa del previsto ...... a prima vista sembra che ci sia un ampio spazio di "manovra" ma quando ci metto le mani non e' piu' cosi' ed ho dovuto costruirmi alcuni attrezzini per riuscire a lisciare alcuni punti .
Installato le alette di controllo dello stratolimite sulle ali
ed ecco le prime mascherature (ho fatto una buona scorta di nastro Tamiya)
Le mascherature piu' grandi le faro' a partire da queste con foglio di alluminio o strofinacci di carta, di oggi dovrei iniziare la verniciatura che sara' cosa assai lunga e complessa ..... incrocio le dita ..!!!! .
Questo e' tutto per oggi .
Ciao a tutti i Visitatori
Alberto
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -
Inviato: 9 settembre 2015, 11:24
da Massimo
Direi che gli attrezzini hanno lavorato alla grande!!!Ora sono proprio curioso di vedere la colorazione!!!Mi raccomando,aggiornaci quanto prima!!!

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -
Inviato: 9 settembre 2015, 17:31
da microciccio
Ciao Alberto,
anche se ci avrai già pensato ricorda di ripulire bene intorno alle zone dove hai eseguito le ultime carteggiature perché la regola vuole che dei granelli microscopici si depositino nei punti più impensabili ed imprevisti compromettendo il risultato successivo.
Se vuoi limitare le spese in nastro secondo me potresti adoperare anche quello da pittori, purché di buona qualità. I rotoli sono più generosi del Tamiya e ne avresti a disposizione un quantitativo maggiore.
Attendo fiducioso.
microciccio
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -
Inviato: 9 settembre 2015, 18:12
da SPILLONEFOREVER
Riparazione danni e finitura giunzioni
Aspetto con interesse i prossimi aggiornamenti Alberto!
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -
Inviato: 9 settembre 2015, 19:52
da pitchup
Ciao
Evvaììì ... adesso il gioco si fa veramente delicato!!! Si passa dalla raspa al fioretto in pratica.
saluti
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -
Inviato: 9 settembre 2015, 21:10
da fishpot69
Bravo Alberto,davvero un lavoro eccellente

mi raccomando di finirlo per la mostra dell'M.S.C.

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -
Inviato: 10 settembre 2015, 1:21
da Bonovox
Dai Alberto...non ci fare attendere troppo con la verniciatura.

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -
Inviato: 10 settembre 2015, 19:56
da Vigilante
Massimo ha scritto:Direi che gli attrezzini hanno lavorato alla grande!!!Ora sono proprio curioso di vedere la colorazione!!!Mi raccomando,aggiornaci quanto prima!!!

Bonovox ha scritto:Dai Alberto...non ci fare attendere troppo con la verniciatura.

Eccovi accontentati ... al fondo di questo post troverete le prime foto della verniciatura - grazie per il commento
fishpot69 ha scritto:Bravo Alberto,davvero un lavoro eccellente

mi raccomando di finirlo per la mostra dell'M.S.C.

Ci vorra' ancora molto tempo per finirlo - in quanto alla Mostra M.S.C. abito troppo lontano (provincia di Novara) per potervi partecipare .
pitchup ha scritto:Ciao
Evvaììì ... adesso il gioco si fa veramente delicato!!! Si passa dalla raspa al fioretto in pratica.
saluti
Ciao Max,
Oltre che delicato , guai a sbagliare una mossa !!!!!
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
anche se ci avrai già pensato ricorda di ripulire bene intorno alle zone dove hai eseguito le ultime carteggiature perché la regola vuole che dei granelli microscopici si depositino nei punti più impensabili ed imprevisti compromettendo il risultato successivo.
Se vuoi limitare le spese in nastro secondo me potresti adoperare anche quello da pittori, purché di buona qualità. I rotoli sono più generosi del Tamiya e ne avresti a disposizione un quantitativo maggiore.
Attendo fiducioso.
microciccio
Ciao Paolo,
Ho fatto ben attenzione alla polvere ..... prima d'iniziare la verniciatura ho passato ben bene sia l'aspirapolvere che lo swiffer !!!!!
Per quanto riguarda il nastro per mascherare ....... lavorando su colori lucidi e su metallici Tamiya preferisco usare il nastro Tamiya a scanso d'equivoci ed errori !!!!
Ed ora ecco le prime foto, ho utilizzato il nero lucido di base anche per controllare bene le giunzioni tra piloni interni ed ali .
Sistemato il problema delle giunzioni ora attendero' un paio di giorni per garantirmi circa l'asciugatura completa della vernice !!!!
Per stasera e' tutto !!!!
Ciao
Alberto
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 10/09/15 -
Inviato: 10 settembre 2015, 21:04
da Danny Wilde
Ciao Alberto, complimenti per come ti muovi : molto attento, preciso e pignolo.
Sembra facile, ma sulla 1/72 tutto torna complicato. Ti seguo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 10/09/15 -
Inviato: 10 settembre 2015, 22:22
da fearless