Pagina 51 di 60
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 13:47
da Aquila1411
Ciao Mario, sono contento della decisione che hai preso!
Coraggio, segui i consigli evai avanti tutta!!!
Andrea
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 14:32
da miki68
Vai che vai bene!
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 15:42
da Dioramik
Grande Mario!
Sotto mi pare molto bene e poi si vede meno, sopra è molto meglio di prima e hai ancora margine di "occultamento".
Dai che lo porti a termine.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 15:55
da fabio1967
Secondo me lo hai recuperato bene. Manca l'ultimo sforzo per metterlo in vetrina.
Saluti
Fabio
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 15:58
da siderum_tenus
Aquila1411 ha scritto: 2 settembre 2020, 13:47
Ciao Mario, sono contento della decisione che hai preso!
Coraggio, segui i consigli evai avanti tutta!!!
Andrea
miki68 ha scritto: 2 settembre 2020, 14:32
Vai che vai bene!
Dioramik ha scritto: 2 settembre 2020, 15:42
Grande Mario!
Sotto mi pare molto bene e poi si vede meno, sopra è molto meglio di prima e hai ancora margine di "occultamento".
Dai che lo porti a termine.
fabio1967 ha scritto: 2 settembre 2020, 15:55
Secondo me lo hai recuperato bene. Manca l'ultimo sforzo per metterlo in vetrina.
Saluti
Fabio
Grazie, ragazzi! Speriamo bene!
Starfighter84 ha scritto: 2 settembre 2020, 13:36
Mischia il bianco titanio con del nero e ottieni tu stesso il grigio più adatto Mario.... non troppo scuro, mi raccomando!
Ok, Valerio, grazie!
Avrei un'altra domanda: qualora volessi realizzare colature
et similia, premesso che credo vadano realizzate prima dell'opaco, o comunque in questa fase, come mi consigliate di procedere? Colori ad olio (es. Bruno Van Dyck)... e poi?

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 16:39
da FreestyleAurelio
Ciao Mario, sono contento tu abbia ripreso i lavori.
Io le colature le realizzo sull'opaco con gli olii o le matite acquerellabili
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 19:23
da Gianluca
Grande recupero!
Hai la mia massima comprensione: mi sono ritrovato a scrostare tutto pochi giorni fa a causa del nastro che ha portato via la vernice! La voglia di fiondare il modello contro un muro è irresistibile

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 19:29
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 2 settembre 2020, 16:39
Ciao Mario, sono contento tu abbia ripreso i lavori.
Io le colature le realizzo sull'opaco con gli olii o le matite acquerellabili
Ciao Aurelio,
Spero di non deludervi.
Il procedimento è: decal, lucido, lavaggi, opaco, colature, opaco?
Come procedi poi per le colature: usi gli olii puri, o li diluisci (immagino meno rispetto ai lavaggi), poi ne prendi una piccol quantità, "tirandola" con un pennello piatto?
Gianluca ha scritto: 2 settembre 2020, 19:23
Grande recupero!
Hai la mia massima comprensione: mi sono ritrovato a scrostare tutto pochi giorni fa a causa del nastro che ha portato via la vernice! La voglia di fiondare il modello contro un muro è irresistibile
Ciao Gianluca,
Ho letto della tua disavventura, e ti sono vicino; del resto sono campione di lancio del modello, avendone tritati in questo moso due, da quando sono su MT.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 22:30
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 2 settembre 2020, 19:29
Come procedi poi per le colature: usi gli olii puri, o li diluisci (immagino meno rispetto ai lavaggi), poi ne prendi una piccol quantità, "tirandola" con un pennello piatto?
Un metodo consiste nel posizionare nei punti strategici delle minuscole goccie di colore e poi con un pennello sporco di ragia, ma non troppo, tiri il colore nel verso che ti serve.
PS: se ho capito bene la domanda ovviamente, non voglio io insegnarti nulla che ho tutto da imparare!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance
Inviato: 2 settembre 2020, 22:34
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 2 settembre 2020, 22:30
siderum_tenus ha scritto: 2 settembre 2020, 19:29
Come procedi poi per le colature: usi gli olii puri, o li diluisci (immagino meno rispetto ai lavaggi), poi ne prendi una piccol quantità, "tirandola" con un pennello piatto?
Un metodo consiste nel posizionare nei punti strategici delle minuscole goccie di colore e poi con un pennello sporco di ragia, ma non troppo, tiri il colore nel verso che ti serve.
PS: se ho capito bene la domanda ovviamente, non voglio io insegnarti nulla che ho tutto da imparare!
Ciao Silvio,
Esatto, hai capito benissimo!
Ma l'acqua ragia non rischia di rimuovere il colore sottostante?