Pagina 6 di 7

Re: Consiglio su colorazione A4B

Inviato: 1 novembre 2013, 14:28
da Starfighter84
Molto meglio ma il lavaggio ha fatto un pò di filtro sul timone. Perdonami se te lo chiedo di nuovo... ma non ricordo! stai usando colori ad olio oppure un altro tipo di lavaggio?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio su colorazione A4B

Inviato: 1 novembre 2013, 15:21
da ziper_it
Ho usato dei colori ad olio diluiti con acquaragia che hanno però dei pigmenti troppo grossi, cercherò una marca migliore.

Confermo l'effetto filtro, è anche sui timoni orizzontali. Per questo sto andando molto più cauto sul ventre. Avrei dovuto passare un'altra mano di lucido soprattutto sul bianco che era opaco mentre sul grigio semi lucido andava bene così.

Pensavo ora di provare a passare una mano di trasparente e poi il colore di base più chiaro molto diluito (80-90%IPA) per uniformare un po' di più i pannelli (che comunque mi piacciono), ma non credo serva sui timoni.

Grazie per consigli e commenti.


Francesco

Re: Consiglio su colorazione A4B

Inviato: 1 novembre 2013, 16:49
da Starfighter84
Il problema lo hai già individuato te... le superfici non erano ben lucide e pronte per ricevere i lavaggi. L'effetto complessivo è bilanciato anche con i "filtri" alla fine... lascia così. ;)

Che marca di colori ad olio hai?

Re: Consiglio su colorazione A4B

Inviato: 1 novembre 2013, 19:58
da ziper_it
S'impara, s'impara... Sempre meglio degli acrilici su acrilici (Citadel) che ho usato in passato.

I colori sono Van Dyck (Ferrario).


Francesco

Re: Consiglio su colorazione A4B

Inviato: 2 novembre 2013, 10:27
da ziper_it
Ieri ero da Brico per predere del biadesivo per casa e ho visto due portafoto a due euro e li ho presi. Poi stamattina ho fatto questi.
ImageUploadedByTapatalk1383384414.943302.jpg

Re: Consiglio su colorazione A4B

Inviato: 3 novembre 2013, 10:14
da ziper_it
Ho provato a desaturare cercando anche di correggere due o tre cosine. In alcuni punti ho forse esagerato un po' ma non riuscivo a rendermi bene conto dell'effetto mentre l'applicavo. Sono anche rimasti tre punti dove non sono riuscito a nascondere delle "cose".

Da vicino si vedono gli errori, ma nel complesso credo faccia un bell'effetto.


Francesco

ImageUploadedByTapatalk1383469947.293714.jpg
ImageUploadedByTapatalk1383469966.577595.jpg
ImageUploadedByTapatalk1383469982.163066.jpg
ImageUploadedByTapatalk1383470052.271479.jpg

Re: Consiglio su colorazione A4B

Inviato: 3 novembre 2013, 12:39
da FreestyleAurelio
Ciao Francesco, visto il decorso che sta assumendo questo Thread, trovo che queste pagine siano più affini ad un Work In Progress che a una discussione generale sull'A-4.
Se sei d'accordo, ti chiederei di modificare il titolo così che noi dello staff provvederemo a spostare questo thread nella sezione Under Construction ;)

Re: Consiglio su colorazione A4B

Inviato: 3 novembre 2013, 12:46
da pitchup
Ciao
Molto buona l'idea di imbasettare il velivolo. Forse è solo il bordo un pò spesso del portafoto che fà sembrarci "stretto" il modello.
La desaturazione mi sembra lavori bene.
saluti

Douglas A4-B - Airfix 1/72

Inviato: 3 novembre 2013, 14:00
da ziper_it
Si Valerio, a questo punto forse è il caso di spostare, scusate la confusione. Titolo cambiato.

@pitchup
Si, la basetta non è grandissima, il Kiowa entra, l'A4 ci sta stretto, gli altri non entreranno, ma alla fine è costata due euro :D

A questo punto vi posto un paio di foto dell'interno ricostruito.


Pannelli con Milliput
ImageUploadedByTapatalk1383483215.964131.jpg
Plasticard e vinavil per le console, Plasticard per l pannello strumenti.
ImageUploadedByTapatalk1383483593.688258.jpg
Francesco

Re: Douglas A4-B - Airfix 1/72

Inviato: 3 novembre 2013, 14:32
da rob_zone
Ziper mi sembra un bel lavoro!Ma sentii un po,questo è il new tool airfix??Se si,come si monta??? :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook