Pagina 6 di 8

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 12:55
da gmax
Barbara ha scritto:Splendido modello Girolamo, fortuna che hai specificato essere in 1/72! Posso sapere come hai riprodotto la mimetica?

Grazie
Barbara
ciao Barbara,
la mimetica l'ho concepita come se fosse quella reale.
Ho applicato la base con i colori verde 3, giallo 3 e marrone mimetico2, i colori della Breda in quel periodo storico.( http://ipmsstockholm.org/colorcharts/st ... _italy.htm
Una sola mano, sufficientemente coprente.
Dopo, ho sovra spruzzato , come hanno fatto realmente 70 anni fa, il giallo mimetico 3/4.
Ho usato colori Gunze, super diluiti , 7 - 10 passaggi, così da preservare la trasparenza di fondo.
Il concetto non è difficile ma l'importante è non farsi prendere la mano con i passaggi di colore.
Alla fine, vanno riprese alcune macchie.
Prava e vediamo cosa ne esce.
speriamo di conoscerci a qualche mostra (se le frequenti) :-oook

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 13:39
da Enrywar67
@Girolamo:non mi risulta che quei colori in uso alla Regia fossero lucidi,o magari è un effetto delle luci?
@Barbara:...si preannuncia un super Breda 65......... ;)

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 15:37
da gmax
Enrywar67 ha scritto:@Girolamo:non mi risulta che quei colori in uso alla Regia fossero lucidi,o magari è un effetto delle luci?
I miei modelli non sono mai e non lo saranno mai opachi come un mattone.
Mi piace dare una punta di lucido nell' opaco.
E' l'effetto del flash sul modello.

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 15:46
da Enrywar67
@Girolamo:capito,ok!
P.S.....i complimenti anche per il tuo modello erano sott'intesi... ;)

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 16:02
da gmax
Enrywar67 ha scritto:@Girolamo:capito,ok!
P.S.....i complimenti anche per il tuo modello erano sott'intesi... ;)
Grazie :-D

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 16:52
da Barbara
Grazie Girolamo, l'effetto sul tuo modello è molto realistico, pensavo di fare la stessa cosa sul mio Breda, spero di esserne all'altezza. Molto probabilmente sarò a Novegro sabato 29. Terminata la struttura tubolare:

Immagine

Aggiunta una mano di primer per uniformare le superfici:

Immagine

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 18:06
da ROGER
Quasi mi sbalordisco :shock:
Che bel lavoro che hai fatto nella costruzione interna così ingrovigliata!

Un saluto dal Roger

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 18:45
da Psycho
è quasi un peccato ricoprire tutta quella struttura! Bravissima!

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 22:37
da microciccio
Barbara ha scritto:.... Molto probabilmente sarò a Novegro sabato 29....
Ciao barbara,

e lo dici così :-000 , en passant, senza postare nella discussione dedicata? :-NOOO :-prrrr :-sbraco
Barbara ha scritto:...Terminata la struttura tubolare ...
Davvero un bel lavoro :-oook . In effetti è un peccato chiderla tra le semifusoliere ma è la dura legge del modellismo! :lol:

microciccio

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 settembre 2013, 22:46
da seastorm
Grande Barbara, è arte orafa la tua! :-oook :-oook :-oook