Pagina 6 di 22
Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 23 settembre 2013, 7:58
da pitchup
Ciao Luca
A me non sembra male l'adattamento, poi magari tu dal vivo vedi cose che non non vediamo. Però sembra "lavorare" bene!
saluti
Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 25 dicembre 2014, 21:03
da ta152h
Dopo moooolto tempo riprendo questo wip.
Il mitico spillone era rimasto all'adattamento del cockpit Aires .....
Ripreso in mano il tutto vediamo di fare un buon lavoro.......
X la versione pensavo a un mimetico vede-grigio di Grazzanise.
intanto vi chiedo se avete foto delle pareti laterali del cockpit x la colorazione.
Ciao Luca

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 27 dicembre 2014, 12:41
da ta152h
Ho ordinato da hannant il set daco con tutti i particolari mancanti,spero arrivi presto
Cosi' da non avere fermi troppo lunghi.
Intanto voglio occuparmi della vasca e di chiudere le semi fusoliere .
Ho ripreso in mano i pz e ecco qui le prove di fittaggio prima della verniciatura.
Ciao Luca

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 27 dicembre 2014, 13:21
da cimalex
Complimenti per l'inizio lavori.
Anche io sto lavorando ad un paio di spilloni Hase ma in 1/72 e con aftermarket Eduard, a proposito volevo chiedere:
Alla luce degli ultimi sviluppi in casa Humbrol, quali sono attualmente i colori H che più si avvicinano alla mimetica AMI (Alluminio sotto, sopra Grigio + Verde) ?
Alluminio - H 56
Verde - H66
Grigio - H27 o H92
Corretto ?
Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 27 dicembre 2014, 13:31
da ta152h
cimalex ha scritto:Complimenti per l'inizio lavori.
Anche io sto lavorando ad un paio di spilloni Hase ma in 1/72 e con aftermarket Eduard, a proposito volevo chiedere:
Alla luce degli ultimi sviluppi in casa Humbrol, quali sono attualmente i colori H che più si avvicinano alla mimetica AMI (Alluminio sotto, sopra Grigio + Verde) ?
Alluminio - H 56
Verde - H66
Grigio - H27 o H92
Corretto ?
Non so che dirti purtroppo sono anni che non uso gli umbrol se non solo x i metallici.
Ancora sto alla costruzione e non ho approfondito ,ma sicuramente gli esperti del sito
Ci sapranno dare lumi.
Ciao Luca
Esperti ...ci siete.?

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 27 dicembre 2014, 14:20
da ta152h
Intanto ho preso spunto da aerei modellismo di gen 2000
I riferimenti federal standard sono
F104g
Sup sup
Mimetica nato in grigio mare scuro fs 26152 e verde scuro 9 semi lucido 24079
Su metallo naturale .coccarde grandi
F104 s anni 90
Sup sup
Grigio mare scuro fs 36132 e verde scuro opaco 9 fs 34079
Sup inf
Alluminio opaco 32 fs 37178
Coccarde a bassa visibilità e codici in light blue grey opaco 35526 con outline nero
Questo al momento ho trovato.....
Vedremo poi
Ciao Luca

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 27 dicembre 2014, 14:39
da cimalex
Ottimo,
corrispondono a quanto avevo ricercato, ma la domanda ora é:
Mancando sicure corrispondenze fra i FS e gli Humbrol, questi colori che ho elencato sono corretti oppure non c'entrano niente?
Dai risultati di alcuni modellisti parrebbe di si, ma...
Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 27 dicembre 2014, 15:06
da ta152h
cimalex ha scritto:Ottimo,
corrispondono a quanto avevo ricercato, ma la domanda ora é:
Mancando sicure corrispondenze fra i FS e gli Humbrol, questi colori che ho elencato sono corretti oppure non c'entrano niente?
Dai risultati di alcuni modellisti parrebbe di si, ma...
Consultando qua e là ho trovato.....
Matt 106 ocean grey 36132
Matt 116 us dark green 34079
Spero ti siano utili.
Io ticonsiglio sempre gli acrilici
Tamiya,gunze o lifecolor .
Quest'ultima ha fatto proprio il cofanetto colori ami.
Anche se sono un po' più difficili da usare
Ciao Luca

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 27 dicembre 2014, 15:48
da ta152h
Ciao Giuseppe,
lo schema migliore per rappresentare la mimetica NATO dei nostri Spilli... sono le foto (e non ne abbiamo fatte poche in 50 anni di servizio eh)! sulle monografie spesso ne sbagliano l'andamento disegnando delle macchie troppo "magre"... sopratutto quella centrale che passa sopra al dorso.
I nostri F-104 hanno sempre avuto le superfici inferiori in alluminio... tecnicamente la vernice era chiamata "alluminata" (termine poco usato ma in alcuni testi più "antichi" si trova!). Come giustamente dice anche Luca - Icari Progene, il colore alluminio si deteriorava in fretta e diventava una specie di grigio chiaro metallizzato... in scala va benissimo il White Alluminium ALCLAD con finitura opaca secondo me.
Gli Spillone AMI non hanno mai avuto le superfici inferiori in grigio (al contrario degli esemplari Luftwaffe)... quindi non ti puoi sbagliare sul colore della "pancia".
Il tuo esemplare è del 1994.. quindi i colori per le superfici superiori sono i seguenti:
- Grigio Mare Scuro FS 36132 - Gunze H-69.
- Verde Scuro FS34086 - Gunze H-309.
Piccola curisità: fino agli inizi degli anni '80 la mimetica NATO italiana usava i medesimo colori RAL della Luftwaffe. Le tonalità erano simili ma il grigio, in particolare, risultava essere più bluastro. Non è il caso dell'esemplare che hai scelto ad ogni modo!
Sul pannello anti riflesso la discussione sarebbe lunga... non basterebbe un libro per capire il colore esatto utilizzato per questa zona del velivolo! c'è da dire che, oltre al dubbio sul possibile Federal Standard, gli antiriflesso scolorivano e sbiadivano in modo molto differente da macchina a macchina... a volte assumevano toni simili all'Olive Drab, altre volte marroncini... o verde malva come diceva Fulvio nel post qui sopra.
Su quest'aspetto non mi pronuncio... meglio aspettare il consiglio diretto di Fulvio!
Guarda che ho trovato .....il grande e mitico Valerio in un post del 2010
Me lo copio e lo tengo...grazie Vale!
Ciao Luca

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 27 dicembre 2014, 18:09
da ta152h
Comunque ho trovato che avevo in magazzino i colori
Gunze suggeriti da Valerio
H 69 x il 36132
H413 x il 34083
Intanto se serve ho trovato quihttp://
www.ipmsstockholm.org/colorcharts/stuff ... _gunze.htm
La tavola dei colori
Ciao Luca
