Pagina 6 di 12

Re: PATAFIX

Inviato: 19 giugno 2012, 7:46
da SPILLONEFOREVER
Nemmeno io ho mai avuto il problema degli aloni....ma fino ad ora mi sono trovato ad utilizzarlo sempre su Gunze SemiGloss.
Comunque limito al minimo il tempo di permanenza del Patafix. Lo applico per disegnare la mimetica, completo la mascheratura, stendo la vernice e dopo aver pulito l'aerografo, lo rimuovo.
:)

Re: PATAFIX

Inviato: 19 giugno 2012, 11:56
da Enrywar67
@Valerio:ma non credo l'avevo preso nuovo.....Enrico
@Guido:anch'io appena posso lo tolgo....Enrico

Re: PATAFIX

Inviato: 25 giugno 2012, 22:56
da skorpio73
ragazzi io non ci riesco proprio ad usare il patafix. ogni tanto ci provo, ma non riesco a fare dei salsicciotti abbastanza fini da poter modellare come voglio. l'unica volta che ci sono riuscito non mi si teneva in posizione :oops: :oops:

Re: PATAFIX

Inviato: 25 giugno 2012, 23:06
da Enrywar67
Ciao Max,stacca un pezzo non troppo grande,modellandolo un po' con le dita rendilo piu' morbido (aho'....che stai a pensa'?!!!)...piu' lo manipoli piu' si ammorbidisce (ridaje........!)....a questo punto lo stendi su una superfice liscia e pulita e fai .....come quando mamma fa' gli gnocchi.....controllando che il salamino sia abbastanza uniforme.....Co' sto' post saro' bannato......te possino!!Ciao Enrico. :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: PATAFIX

Inviato: 25 giugno 2012, 23:31
da PanteraNera
Il metodo indicato da Enrico è giusto, devi cercare di ottenere un salsicciotto del diametro tipo cavo per caricabatterie cellulare ( non mi veniva altro.... :? , giusto per darti l' idea) anche leggermente più grande. Poi applica il salsicciotto sulla parte interessata che devi mascherare, premi bene ma senza esagerare ( non vorrai mica rompere il modello ;) ) e vedrai che starà in posizione.

Ah, dimenticavo di darti un consiglio, usa sempre e soltanto il Patafix originale e diffida dalle imitazioni in commercio perchè fanno veramente c......e :-bleaa ;)

Re: PATAFIX

Inviato: 4 luglio 2012, 13:04
da FreestyleAurelio
Un ottimo metodo è quello di fare salsicciotti con sezione quanto più regolare e costante possibile.
Per questo puoi aiutarti con un righello abbastanza lungo o un ritaglio di plexiglass, passandolo sopra al patafix al posto delle mani.
In questo modo eviti trasferimenti olesi al patafix riducendone l'adesività

Re: PATAFIX

Inviato: 4 luglio 2012, 19:03
da Biscottino73
Una domanda:
ci sono differenze tra il patafix giallo e quello bianco? Dalla confezione parrebbero uguali.

Luca

Re: PATAFIX

Inviato: 4 luglio 2012, 19:10
da PanteraNera
Biscottino73 ha scritto:Una domanda:
ci sono differenze tra il patafix giallo e quello bianco? Dalla confezione parrebbero uguali.

Luca
A me sembra di no. Ho utilizzato entrambi i colori e non ho riscontrato differenze ;)

Re: PATAFIX

Inviato: 5 luglio 2012, 23:52
da Starfighter84
Biscottino73 ha scritto:Una domanda:
ci sono differenze tra il patafix giallo e quello bianco? Dalla confezione parrebbero uguali.

Luca
Sono la stessa cosa Luca... anche se io ho usato sempre e solo quello bianco. ;)

Re: PATAFIX

Inviato: 6 luglio 2012, 7:43
da mattia_eurofighter
io nemmeno sapevo che esistesse quello giallo! :shock: per quanto riguarda il suo uso, non ho mai riscontrato problemi nel farlo aderire al modello, io in genere lo presso in base a quanta sfumatura voglio dare alla mimetica, più lo pressi e più quest'ultima è netta e viceversa!
ho anch' io provato quelli delle sottomarche e devo darvi ragione, non è la stessa cosa, poi magari per risparmiare 1€ rovini il lavoro di mesi! ;)