Pagina 6 di 8

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram - Aggionato al 29/08/13

Inviato: 30 agosto 2013, 22:42
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
certo che l'ottimo Northtrop è sempre stato un visionario sempre in anticipo coi tempi. Le sue ali volanti, in particolare, malgrado l'interesse destavano quasi paura negli ambienti della difesa americana e difatti non hanno mai avuto uno sbocco rimanendo costosi prototipi.
saluti
Ciao Max,
si Jack Northrop ha dedicato tutta la vita lavorativa alle ali volanti piu' o meno integrali - la maggior parte erano "laboratori volanti" per provare varie configurazioni come freccia e diedro alare - L'XB-35 e l'XB-49 (curiosamente il B-2 ha la stessa apertura alare) in volo, a parte i vari problemi di motori, si comportavano piu' come caccia che come bombardieri - al tempo il bombardiere doveva volare perfettamente livellato ed effettuare solo le piccole correzioni richieste dal puntatore per compiere la sua missione - il problema e' stato risolto solo di questi tempi coi servosistemi di stabilizzazione elettronici .
Comunque Northrop ha potuto vedere il suo sogno realizzato prima di morire col B-2 che e' un'ala volante assolutamente pura .

Alberto


Bonovox ha scritto:soggetto stranissimo ma con i lavori di scratch che hai fatto e con tutto il resto, procedi benone!
dal grande al molto piccolo ..... quando sara' finito lo vedrai al fianco del CobraBall al posto dell'XB-70, sia pure con la scarsita' di documentazione fotografica anche questo necessita, a mio parere di un certo lavoro di dettaglio - le prossime foto chiariranno la cosa ......almeno spero !

Ciao

Alberto

Re: Nuovo WIP - XP-79B Flying Ram - Aggionato al 29/08/13

Inviato: 20 maggio 2014, 22:56
da Vigilante
Riprendo in mano questo modello dopo molto tempo - purtroppo questa volta il bianco lucido Gunze mi ha tradito : quando ho tolto le mascherature buona parte della vernice nella zona di prua si e' scrostata lasciando la plastica nuda - il modello era stato lavato con alcool prima della mascheratura !!!! .

Per eliminare il guaio ho sverniciato completamente il modello con abbondante alcool (fortuna che i Gunze anche se molto secchi si sciolgono facilmente in alcool denaturato ) -
Adesso mi preparo a rifare la mascheratura e poi a riverniciare ........ vediamo cosa succede !!!

Sono passato questo microbo (a confronto col Bounder) perche' non ho ancora la mano abbastanza ferma per le reincisioni necessarie sul Bounder, ho fatto 3 tentativi infruttuosi ed ho preferito sospendere prima di danneggiare troppo la resina !!!!

Ciao a tuti

Alberto

Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14

Inviato: 20 maggio 2014, 23:05
da Psycho
Bene, mi fa piacre rivederti all'opera su questo piccoletto, anche se mi dispiace per l'inconveniente! Se non altro si può recuperare facilmente! ;)

Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14

Inviato: 20 maggio 2014, 23:11
da Vigilante
Psycho ha scritto:Bene, mi fa piacre rivederti all'opera su questo piccoletto, anche se mi dispiace per l'inconveniente! Se non altro si può recuperare facilmente! ;)
Grazie per il commento - per fortuna che gli interni li ho verniciati con i cari vecchi Humbrol - diversamente ......... sarebbe praticamente impossibile riaprirlo !!!

Ciao

Alberto

Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14

Inviato: 20 maggio 2014, 23:41
da rob_zone
Alberto ti do un consiglio (forse gia lo sai ma vabbe :-D ),quando devi sverniciare degli acrilici,usa lo Chante Claire spruzzato direttamente dalla bottiglietta! Vedrai che questo scioglie piano piano il colore,il quale colerà lungo il modello..poi dopo qualche minuto,con lo C.C. ancora sopra il modello,puoi passare dell'acqua ed eliminare ogni residuo..magari con uno spazzolino per aiutarti! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14

Inviato: 21 maggio 2014, 0:24
da Jacopo
Aspettiamo gli aggiornamenti!!! svernicia con cura è!!! :-oook :-oook :-oook

Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14

Inviato: 21 maggio 2014, 7:48
da matteo44
Porca miseria... mi dispiace per l'inconveniente Alberto...
Tempo fa, ho avuto anch'io il tuo stesso problema col risultato che ho messo il modello dentro la scatola in attesa che mi passasse il bollore :twisted: :twisted:
Cosa vuoi farci.... Capita.... l'importante è essere poi carichi a riprendere :-oook :-oook

Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14

Inviato: 21 maggio 2014, 8:20
da microciccio
Ciao Alberto,

un inconveniente seccante che talvolta capita. Lo rivernicerai con gli Humbrol?

microciccio

Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14

Inviato: 21 maggio 2014, 8:20
da pitchup
Ciao Alberto

che ci vuoi fare cose che capitano. Una bella passata di alcol e passa la paura.
saluti

Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14

Inviato: 21 maggio 2014, 9:19
da Starfighter84
Quando si deve mascherare, non si usano mai colori lucidi. Meglio preferire gli opachi....

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!