Pagina 6 di 8

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 7 luglio 2013, 16:44
da microciccio
Bel lavoro Emanuele.

microciccio

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 8 luglio 2013, 12:36
da Bonovox
a questo punto sei già alla fine. Lucidalo a dovere, decalizzalo e poi "lavaggi" ad olio lungo le pannellature quindi di nuovo lucido per sigillare tutto ed alla fine spruzzata di opaco generale!Finish e foto in Gallerie. :-oook

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 8 luglio 2013, 15:36
da NK10
Bonovox ha scritto:a questo punto sei già alla fine. Lucidalo a dovere, decalizzalo e poi "lavaggi" ad olio lungo le pannellature quindi di nuovo lucido per sigillare tutto ed alla fine spruzzata di opaco generale!Finish e foto in Gallerie. :-oook
Hai ragione France solo che non so di che colore fare la camo :.-( . vorrei lasciare il colore del primer per le chiazze più scure e poi mi serve un altro colore per le chiazze chiare, solo che non so quale!!! :-disperat
se sapete quale va meglio ditemelo, però solo se è uno smalto humbrol xkè al momento sono solo questi disponibili nel negozio e io mi ci trovo bene a pennello :)
:-help :-help :-help :-help

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 8 luglio 2013, 17:20
da Bonovox
allora ragazzo...carta e penna:
gli FS sono 36375 e 36320
per la tinta grigio chiaro 36375 = Humbrol 127 (US Gost Grey)
per la tinta grigio scuro 36320 = Humbrol 128 (US Compass Grey)
e poi vediti qua e passa quindi alla parte 4...quella della colorazione!Oppure qua
Forza, forzaaaaaa!!!!!!!! :-D

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 8 luglio 2013, 17:34
da NK10
Bonovox ha scritto:allora ragazzo...carta e penna:
gli FS sono 36375 e 36320
per la tinta grigio chiaro 36375 = Humbrol 127 (US Gost Grey)
per la tinta grigio scuro 36320 = Humbrol 128 (US Compass Grey)
e poi vediti qua e passa quindi alla parte 4...quella della colorazione!Oppure qua
Forza, forzaaaaaa!!!!!!!! :-D
Grazie francè sei il migliore :-oook :-oook :-sbraco
ora ordino i colori
ma mi conviene diluirli?? :-incert se si in che percentuale??? :roll: io uso acquaragia :?
aiutatemi :-help

Ah, aiutatemi anche per la colorazione dell'apache: AH-64a Apache sono due colori marroni ma non so quali prendere dagli smalti humbrol :-help :-help

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 8 luglio 2013, 17:40
da Bonovox
se usi l'aerografo ti posso dire anche 70% diluente e 30% colore ma visto che usi i pennelli allora prova con 50-50. Accontentati di fare più passate diluite che una sola densa!Occhio a non tappare le linee di pannellature!A proposito...ma quale camo vuoi rappresentare? Perchè se penso anch'io la stessa camo allora come riprodurrai le sfumature della tinta scura? Magari postaci una foto del tuo esemplare...!!!!

P.S.: Ricordati ragazzo, qui su MT non esiste un solo "migliore"....lo siamo "TUTTI", anche tu! ;)

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 8 luglio 2013, 23:16
da NK10
Bonovox ha scritto:se usi l'aerografo ti posso dire anche 70% diluente e 30% colore ma visto che usi i pennelli allora prova con 50-50. Accontentati di fare più passate diluite che una sola densa!Occhio a non tappare le linee di pannellature!A proposito...ma quale camo vuoi rappresentare? Perchè se penso anch'io la stessa camo allora come riprodurrai le sfumature della tinta scura? Magari postaci una foto del tuo esemplare...!!!!

P.S.: Ricordati ragazzo, qui su MT non esiste un solo "migliore"....lo siamo "TUTTI", anche tu! ;)
Il migliore perche mi sei stato dietro molto e ti ringrazio dell aiuto
La camo è quella che era nel link dell altro mess
Le sfumature poi vedo come fare mi inventeró qualcosa, oppure mi compro una bomboletta d aria per l aerografo :roll:
Grazie dell aiuto
Ah e aiutatemi in questa avventura: diorama AH-64 apache
A presto e buon modellismo :-oook

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 9 luglio 2013, 8:12
da pitchup
Ciao
NK10 ha scritto:oppure mi compro una bomboletta d aria per l aerografo
....2000 volte meglio a pennello allora. Al limite puoi usare le bombolette di colore quando devi dare una tonalità unica (tipo velivoli in metallo naturale o tutti di un colore tipo un F104 grigione), ma ti sconsiglio l'uso delle bombolette di propellente per aerografo perchè: costano molto, durano poco, dopo un minuto di spruzzata il gas congela e devi aspettare che torni a temperatura ambiente prima di ricominciare, ne devi avere almeno 2 o 3 alla volta per fare il lavoro e pulire l'aerografo per bene.
Divertiti a pennello (mescola e diluisci bene bene bene i colori mi raccomando) e prendi direttamente un compressorino discreto più avanti :-oook
saluti

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 9 luglio 2013, 8:19
da NK10
pitchup ha scritto:Ciao
NK10 ha scritto:oppure mi compro una bomboletta d aria per l aerografo
....2000 volte meglio a pennello allora. Al limite puoi usare le bombolette di colore quando devi dare una tonalità unica (tipo velivoli in metallo naturale o tutti di un colore tipo un F104 grigione), ma ti sconsiglio l'uso delle bombolette di propellente per aerografo perchè: costano molto, durano poco, dopo un minuto di spruzzata il gas congela e devi aspettare che torni a temperatura ambiente prima di ricominciare, ne devi avere almeno 2 o 3 alla volta per fare il lavoro e pulire l'aerografo per bene.
Divertiti a pennello (mescola e diluisci bene bene bene i colori mi raccomando) e prendi direttamente un compressorino discreto più avanti :-oook
saluti
Hai ragione max, ora prendo i colori su ebay da un venditore dove ho comprato l'f-22, le boccettine dello smalto humbrol me le fa 90cent e pensare che il negozio nella mia città me le faceva 2 euro! Voglio chiedergli anche se ha altre marche di colori, e se volete posso postare il link del suo negozio ebay qui ha dei bei prezzi anche per le scatole e ne ha anche molte.
Fatemi sapere :-Figo

Re: F-22 Academy 1:72 - Datemi un mano

Inviato: 13 luglio 2013, 17:19
da NK10
Colori arrivati
Humbrol 127 e 128
aspettatevi un aggiornamento a breve per vedere la camo!!

A presto e buon modellismo :-oook