Pagina 6 di 52
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 27 giugno 2013, 19:41
da pitchup
Ciao Aurelio
Finalmente..dopo 5 (cinque) pagggggine di.... bla bla bla ...complimenti per la scelta...scelta fantastica...bravo bella scelta... piove governo ladro..... hai messo mano: ecchèmano
FreestyleAurelio ha scritto:Ah che bello senza donne o mujeres che ti riprendono se scappa un vaff***** o un porc***** ma solo noi modellisti che ci riuniamo qui su MT...e vai anche con il rutto libero che fà molto cameratismo....basta avercelo profumato.........l'alito!

...l'ho sempre pensato: ma non si poteva esser tutti Fin...cchi?????
saluti
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 27 giugno 2013, 20:30
da davmarx
pitchup ha scritto:...l'ho sempre pensato: ma non si poteva esser tutti Fin...cchi?????
saluti
Caro Max, stavolta non ti quoto manco pè gnente... Ogni esagerismo ha il suo limitismo !
Ora e sempre Hasta la Foca !!!

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 27 giugno 2013, 21:09
da comanche
Ottimo lavoro di adattamento!

Mi puoi spiegare il "funzionamento" di quelle colle che usi? Dove le prendi?

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 28 giugno 2013, 8:09
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto:pitchup ha scritto:...l'ho sempre pensato: ma non si poteva esser tutti Fin...cchi?????
saluti
Caro Max, stavolta non ti quoto manco pè gnente... Ogni esagerismo ha il suo limitismo !
Ora e sempre Hasta la Foca !!!

..... ehhhhh....sei all'antica!!!
saluti
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 28 giugno 2013, 10:20
da Byron87
Finalmente ci siamo allora....ci 6 andato giù pesante da subito eh?!
Sono interessato anche io a quel tipo di colla epossidica....soluzione alla cianoacrilica?
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 28 giugno 2013, 19:39
da sidewinder89
Non solo modelli alla grande, ma hai anche uno stile di presentazione didascalico dei tuoi WIP che è degno di stare su un manuale, con foto chiarissime e di ottima fattura!

Vai così!
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 28 giugno 2013, 20:17
da dakota
Risolto alla grande.
Gli aires sono belli,ma ogni volta che ci metti mano è la solita storia ed i "vaffa" non si contano.
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 28 giugno 2013, 20:31
da Enrywar67
........quoto Max sull'affaire finocchi......le colle epossidiche bicomponenti non sono assolutamente cianoacriliche.......si usano quando si vuole un incollaggio molto tenace e resistente alle sollecitazioni....e veloce nel tempo di indurimento.Queste colle sono molto usate anche in campo aeronautico...molti velivoli moderni infatti sono assemblati tramite lastre di fibra di carbonio stampate (disposte con le fibre a incrociare strato dopo strato) e incollate con queste colle......anche i rotori di molti elicotteri hanno le pale in sintetico e colle eposidiche......che dire sono una ...bomba......Non lavorano come il ciano o il metilchetone ossia non sciolgono superficialmente la plastica o resina .Ciao Enrico.
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 29 giugno 2013, 10:00
da Bonovox
Partenza da brivido. Ottimo studio d'adattamento!

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Inviato: 29 giugno 2013, 11:44
da BernaAM
Bravo Aurelio ottimo lavoro di adattamento pezzi, con aires c'è sempre da fare del lavoro extra ma alla fine gli sforzi vengono ripagati, avanti con il resto del cock. e poi dagli di colore. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
