Pagina 6 di 11

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya agg montaggio 25/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 11:48
da Jacopo
ilGamma ha scritto:bravo Jac! :-Figo controlla quelle stuccature con un pennello
Tranquillo tutto ok! deve esserci una fessurina inquanto è un pannello quello^^ :-oook
davmarx ha scritto:Bravo Jac, ma quanto è bello il Corsair ??? :-D
Grazie Davide e si nota che è una delle mie eliche preferite?^^
pitchup ha scritto:Ciao
ottimo Jacopo.... un lavoro molto pulito il motore, ad averlo visto prima ti avrei consigliato un pò di Spagna che poteva consistere nell'aggiunta di cavetti/morsetti/fascette colorati.
Tutta di fantasia ma che colpisce l'occhio!!!
Per l'invecchiamento ti consiglio di guardare molte foto reali ma anche di qualche modello di altri (se spagnoli è meglio :-D) così da capire bene l'andamento e che tipo di usura pussa andare. Tieni conto che ci sono molte scrostature dove di intravede il metallo sottostante sull'ala...sbiadimento per cottura della vernice... fumi ..trafilature!!
In pratica è una bella palestra.
saluti
Ciao Max sinceramente non mi attira la tecnica spagnola fumettistica! per l'invecchiamento ho già deciso sarà leggermente scrostato un po qui e li!
comanche ha scritto:Non vedo l'ora che sia finito! :-SBAV
dillo a me XD



Ragazzi oggi ho dato un pochino di metalizzato al corsaro come fondo per scrostare, che ne dite?
Immagine

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 12:16
da ROGER
Bella idea! Ora come procedi? Maskol o sale o vai di colore e poi graffi :-D

Un saluto dal Roger

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 12:57
da dakota
Veloce ed efficace.

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 13:04
da pitchup
Ciao Jacopo
Ottimo fondo, che aiuta anche a vedere se ci sono magagne nelle stuccature....in pratica il prossimo modello che farai dovrà essere in NM ok? :-oook
Ora con quale tecnica procederai per le scrostaure????
saluti

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 14:16
da centauro84
Jac!!! complimenti sta venendo su veramente bene :-oook bella l'idea del fondo alluminio occhio però a non scrostare anche le parti dell'ala che erano rivestite in tela mi raccomando

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 18:36
da Enrywar67
....potresti addirittura pensare di fare la doppia scrostatura:dove si vede il metallo e dove il verde cromato di zinco.......in effetti questi aerei erano trattati con un primer anticorrosivo.....
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 19:09
da seastorm
Well done, well done, dear Jac! :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 19:35
da sidewinder89
Ammazza, sarà anche che il kit Tamiya viene su da solo, ma hai fatto un montaggio davvero pulito e preciso, come conferma anche il fondo NM! :-Figo Anche il motore ha una bellissima resa, stai facendo passi da gigante! :-oook

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 21:20
da Cox-One
Progetto ambizioso e fin qui ben eseguito. Complimenti per la velocità e l'alta qualità ... certo seguire più modelli contemporaneamente non è facile. Auguri e continua così.

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13

Inviato: 28 giugno 2013, 23:04
da Bonovox
la silverata è bella. Vediamo adesso come te la cavi con le scrostature. Mi raccomando però....non esagerare; poche ma nei punti giusti! :-oook