Pagina 6 di 17
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 2 ottobre 2013, 20:23
da heinkel111
dopo una lunga pausa estiva con tanti altri impegni non modellistici, torno quà e vi domando, ora come procedo?
é giunto il momento di verniciare? devo mascherare qualcosa (ovviamente oltre al cockpit e al motore).Prima la parte superiore o quella inferiore? come maneggio il modello?
Vedo che voi esperti usate un preshading (credo che si dica così) per evidenziare le pannellature, o si può fare un postshading.
Tenete presente che non ho un grande aerografo per cui lavori di fino non posso farli.
scusatemi ma sono assolutamente poco esperto di aerei...

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 3 ottobre 2013, 1:07
da Starfighter84
Prima di tutto dovresti rifinire ancora le stuccare della giunzione ali/fusoliera... vedo ancora un bel pò di stucco da dover lisciare.
Fatto questo puoi procedere a montare i trasparenti... suggerisco sempre di incollare le parti vetrate prima della verniciatura per evitare che, a modello praticamente ultimato, si debba intervenire con pericolosi lavori di adattamento su pezzi così delicati.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 3 ottobre 2013, 3:18
da mattia_eurofighter
come ha detto Valerio c'è ancora un pò troppo stucco sulla giunzione delle ali alla fusoliera...
i vetrini in genere si montano all' ultimo anche per evitare di sporcarli con la polvere della carteggiatura!

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 3 ottobre 2013, 7:48
da SPILLONEFOREVER
Quoto i consigli di Valerio e Mattia.
Il raccordo ala fusoliera necessita ancora di qualche intervento di rifinitura.

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 3 ottobre 2013, 7:52
da pitchup
Ciao
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il raccordo ala fusoliera necessita ancora di qualche intervento di rifinitura.
...
heinkel111 ha scritto:Tenete presente che non ho un grande aerografo per cui lavori di fino non posso farli.
...e questo in effetti può essere una limitazione (o almeno per me lo sarebbe

) perchè un buon aerografo a doppia azione (meglio se a gravità) è indispensabile per molti di questi effetti.
saluti
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 3 ottobre 2013, 9:39
da BernaAM
Vedo con piacere che hai rimesso mano sulla tua elica, prima di procedere con la verniciatura dovresti liscaire per bene tutte le stuccature poi ti consiglierei di passare prima un colore di fondo o primer in modo da correggere eventuali errori prima della coloraziaone definitiva. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 3 ottobre 2013, 13:32
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto:Prima di tutto dovresti rifinire ancora le stuccare della giunzione ali/fusoliera... vedo ancora un bel pò di stucco da dover lisciare.
Fatto questo puoi procedere a montare i trasparenti... suggerisco sempre di incollare le parti vetrate prima della verniciatura per evitare che, a modello praticamente ultimato, si debba intervenire con pericolosi lavori di adattamento su pezzi così delicati.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
ok per lo stucco, anche se avevo già provveduto vedrò di proseguire con la carta abrasiva.
ma...per i trasparenti, anche se voglio rappresentarli aperti, devo montarli?
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 3 ottobre 2013, 13:39
da heinkel111
BernaAM ha scritto:Vedo con piacere che hai rimesso mano sulla tua elica, prima di procedere con la verniciatura dovresti liscaire per bene tutte le stuccature poi ti consiglierei di passare prima un colore di fondo o primer in modo da correggere eventuali errori prima della coloraziaone definitiva. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
si, ho rimesso mano, ma non sono piu così tanto convinto che sia facile sto modello, a volte rimpiango le mia auto tamiya

niente stucco, incastri perfetti, nessuna mimetica, colorazioni uniformi, e decal coprenti.
lisciare con carta abrasiva fine ? che numero? Ok per il primer va bene un grigino ad aerografo? come si sorregge l'aereo durante la verniciatura? (è anche abbastanza pesantuccio...)

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 4 ottobre 2013, 9:00
da matteo44
heinkel111 ha scritto:... a volte rimpiango le mia auto tamiya

niente stucco, incastri perfetti, nessuna mimetica, colorazioni uniformi, e decal coprenti.
Ti piace vincere facile?? Ponzi ponzi po po po...
heinkel111 ha scritto:... lisciare con carta abrasiva fine ? che numero?

Ti direi 800 / 1000 per le prime passate poi passi con il pennarello x vedere se è tutto in ordine e se va bene, dai un'ultima passata con la 1500
heinkel111 ha scritto:... per il primer va bene un grigino ad aerografo?
heinkel111 ha scritto:... come si sorregge l'aereo durante la verniciatura? (è anche abbastanza pesantuccio...)

Piedistallo

....oppure incolli con la vinavil 3 pezzi di sprue al posto dei carrelli...
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 4 ottobre 2013, 13:47
da heinkel111
matteo44 ha scritto:heinkel111 ha scritto:... a volte rimpiango le mia auto tamiya

niente stucco, incastri perfetti, nessuna mimetica, colorazioni uniformi, e decal coprenti.
Ti piace vincere facile?? Ponzi ponzi po po po...

ah ah ah! in effetti....
heinkel111 ha scritto:... lisciare con carta abrasiva fine ? che numero?

Ti direi 800 / 1000 per le prime passate poi passi con il pennarello x vedere se è tutto in ordine e se va bene, dai un'ultima passata con la 1500
che è sta storia del pennarello?
heinkel111 ha scritto:... per il primer va bene un grigino ad aerografo?
heinkel111 ha scritto:... come si sorregge l'aereo durante la verniciatura? (è anche abbastanza pesantuccio...)

Piedistallo

....oppure incolli con la vinavil 3 pezzi di sprue al posto dei carrelli...
ok!!!