Pagina 6 di 7

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 30 aprile 2013, 19:16
da gio
Grazie ai consigli di tutti voi
ho rifatto lo scarico completamente
sia per la finitura superficiale in quanto per il primo scarico avevo usato una carta troppo ruvida e i solchi erano ineliminabili
sia per fare una modifica sulla costruzione in modo che lo scarico che si possa inserire a modello finito ( questo renderà più semplice la finitura della giunzione interna della fusoliera)
ho fatto anche i topolini con un sistema diverso, usando una piccola cannuccia
F-84F-130430-2.jpg
per il colore come suggerito userei il jet exhaust
domande: essendo un alclad lo devo trattare come i metallizzati alclad?
cioè spruzzare su fondo lucido?
Come fondo che colore mi suggerite? uso un colore chiaro come il bianco?
grazie
Giovanni

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 30 aprile 2013, 19:55
da Starfighter84
Direi che ora i "Topolini" sono precisi e simmetrici! se ce la fai ad assottigliare un pochino il loro spessore se a posto...

Il Jet Exhaust puoi passarlo direttamente sulla plastica nuda... puoi anche evitare il fondo. :-oook


Ah, dimenticavo! grazie ad Enrico per la spiegazione tecnica sui "Topolini"... sono nozioni sempre interessanti da apprendere! e poi il nostro Enrico sa spiegarle in modo impeccabile... :-D ;)

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 30 aprile 2013, 21:53
da comanche
Sì, in effetti è più gradevole di prima, concordo con Valerio; se riesci un po' ad assottigliare i topolini! :-oook

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 30 aprile 2013, 22:09
da Enrywar67
ciao Gio....hai rifatto tutto....bene bene....perche' non vernici prima lo scarico "cestinato"??Cioe' qello coi solchi profondi??io darei una mano di fondo nero opaco a tutto e poi un bel dry col gun metal humbrol metal cote o model master metallizer o anche con l'alclad (funziona...giuro!)...infine con i pigmenti o i gessetti una bella sporcata .....Ma il bello del modellismo è....che poi ognuno fa' quello che gli pare!!!!!!!hahahaha!!!!Ciao e buon modellismo,Enrico. ;)

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 11 maggio 2013, 23:35
da gio
ciao a tutti
scusate la lentezza ma c'e' sempre qualcosa di prioritario !! uffa
1 ecco il test colori sullo scarico
a sinistra Jet Exhaust a destra nero opaco e dry con gun metal tamiya
F-84F-130503-1.jpg
Enrico sicuramente sbaglio nel dry perchè non si vede mi sa che optero per jet exaust e poi una spruzzata molto diluita di nero opaco all'interno
che ne pensate?

2 ho fatto tutti i fori sugli aerofreni
purtoppo per stanchezza ho cannato uno degli ultimi fori e ho fatto un solco sempre sull'aerofreno di destra
lascio stare o rimedio
secondo voi devo rimediare si/no?? se si come posso fare? stucco o ciano?
F-84F-130511-1.jpg
3 sto facendo modifiche sul carrello anteriore
F-84F-130511-2.jpg
A- ho fresato le scanalature in alto per simulare le nervature presenti nel reale
B- ho eliminato una piastra a sinistra immediatamente sopra la ruota che nella realtà non c'e'
C- ho fresato la stessa piastra a destra per ottenere qualcosa di simile alle squadrette di rotazione
D- ho tolto la barra che rifarò più sottile
Ho montato entrambe le parti del carrello per poterlo rifinire e verniciare senza la ruota questo mi ha obbligato a tagliare il perno della ruota , lo ricostrurò con un perno metallico come ha fatto Carmine da inserire però a lavori finiti dopo aver posizionato la ruota
Cattura 1.JPG
immagini inserita al solo scopo di discussione dal sito mct57 . org / avions / republic-f-84f-thunderstreak-le-bourget-(93)/
ho tolto il braccio antitorsione che penso di rifare mi pare troppo brutto
F-84F-130511-3.jpg
a tal proposito di che colore sono i vani carrello allumionio o verde??
Grazie Giovanni

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 11 maggio 2013, 23:50
da SPILLONEFOREVER
Ciao Giovanni,
stai facendo un bel lavoro.
Per il drybrush posso dirti soltanto che devi praticamente pulire il pennello dall'eccesso di colore e poi passarlo delicatamente sugli angoli. Io proverei ancora perchè comunque, considerando che poi lo scarico resterà in parte nascosto, riuscirai ad enfatizzare al meglio i particolari.
Sul carrello anteriore mi trovi d'accordissimo nel migliorare i dettagli, anche perchè sul hundestreak è ben in evidenza. So che ci stai ancora lavorando ma mi permetto di suggerirti di levigare un po' meglio la zona B che mi sembra un po' troppo "ruvida".
Per il lavorone :-000 che hai fatto sugli aerofreni ....io userei un po' di scutto per eliminare qual piccolissimo errore.
:-oook

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 11 maggio 2013, 23:57
da Bonovox
ottimo. se vuoi rimediare sull'aerofreno allora ti consiglio lo stucco! :-D

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 12 maggio 2013, 0:05
da Enrywar67
...ciao Gio'.....il drybrush prova a farlo con gli smalti.......i metallizzati acrilici hanno un pigmento troppo grosso.....fai il dry con l'alclad....dai prova.....ciao!!

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 12 maggio 2013, 9:28
da comanche
Stai facendo un'ottimo lavoro di scratch, vedrai, i fori sull'aerofreno fanno un super-effetto una volta finito il modello, soprattutto se li fai aperti. Per il solco io ci metterei una gocciolina di ciano-acrilica e con un paio di scartavetrate tornerà come nuovo. Mi raccomando, continua così! :-oook :-oook :-oook

Re: F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita

Inviato: 12 maggio 2013, 10:21
da Kit
Riguardo gli aerofreni, direi che hai fatto una lavoro certosino..... :-oook, il buco che dici di aver cannato, non si vede assolutamente (almeno che non lo indichi chiaramente ;) ) e il graffietto lo puoi tranquillamente rimediare con gli ottimi consigli che hai ricevuto nei post che mi hanno preceduto......Direi che stai procedendo molto bene !!

Ciao!