Pagina 6 di 7

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 11 febbraio 2013, 14:29
da Vittorio69
Infatti Paolo,
non sono un esperto in materia ma vedendo spesso barche (abito a Venezia), ho notato che l'onda non si propaga immediatamente da prua perchè c'è un certo "ritardo" tra l'avanzamento della barca (generica) e la propagazione laterale dell'onda. Per quanto riguarda la colorazione delle onde, attendo vostri consigli...pensateci e proponete, usatemi pure come cavia da esperimento (in efftii questo diorama è nato proprio a questo scopo e spero davvero che possa essere utile a tutti!).
Qualcuno è interessato ad un regalo???? Mi è arrivato oggi un portaerografo nuovo nuovo (con filtro anticondensa) e regalo quello della Amati che avevo acquistato in precedenza. Se Qualcuno si trova in zona Venezia sarebbe anche meglio, risparmia le spese di spedizione (anche se piccolino, bisogna comunque fare un piccolo pacchetto).
Ora sono in attesa del kit decolorazione e effetto ruggine (avevo già fatto la prova con i colori ad olio e non era niente male, ma voglio provare questi prodotti!).
Vic

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 13 febbraio 2013, 16:13
da matteo44
Mi piace proprio tanto Vittorio...
Secondo me quello che hai fatto è un SIGNOR Esperimento! :-oook
Bello bello...

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 19 febbraio 2013, 22:08
da sarvo
ciao Vittorio, pure a me piace molto l'effetto che gli hai dato,
complimenti :-oook

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 20 febbraio 2013, 14:14
da Vittorio69
ciao a tutti,
il lavoro è quasi terminato. mi sono arrivati i filtri della true earth e devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati, soprattutto dell'effetto ruggine che è molto più realistico del lavaggio con colore ad olio che avevo realizzato in precedenza.
Inserisco qualche foto del lavoro "quasi" completo, perchè il "quasi"? perchè ho provato a simulare gli scoli di acqua dalle fiancate, realizzati con china bianca, ma non sono soddisfatto, manca l'effetto rilievo e non mi soddisfa. Ora...fermo restando che sopra la china bianca ho già dato il trasparente lucido (per simulare il bagnato), pensavo di dare un rilievo agli scoli semplicemente applicando strati successivi di colla vinilica molto densa.
purtroppo mi rendo conto che ho praticamente "quasi" rovinato il lavoro con quella fissa degli scoli laterali, mi aiutate a rimediare (per quanto possibile) a questo mio errore? Comunque...è tutta esperienza, il lavoro è nato come esperimento e la prossima volta mi guarderò bene dal prendere certe decisioni :-)
Memore del fatto che mi avevate fatto notare che il bianco delle onde era un pò troppo...bianco, ho cercato di "mitigare" l'effetto con della china verde.

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 20 febbraio 2013, 15:45
da seastorm
Vittorio, l'effetto complessivo è notevole e di grande impatto :-oook :-oook :-oook

Io ho una sorta di timore reverenziale per tutto ciò che prende le forme di un diorama e non mi sono mai cimentato in lavori così elaborati (ho realizzato qualche base riuscita così, così), ragion per cui sono molto colpito dalla scena che hai realizzato;

per quanto riguarda gli scoli d'acqua sulle fiancate non saprei cosa dirti per migliorarne l'aspetto anche se non mi sembrano affatto male neanche cosi come li hai dipinti.

Capisco anche che, se il risultato che vorresti ottenere (riguardo gli scoli d'acqua) è di un maggiore realismo, hai tutte le ragioni del mondo per chiedere lumi circa le possibili tecniche da utilizzare per rendere quei particolari ancor più credibili.

Ciao, Sergio

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 20 febbraio 2013, 23:02
da nannolo
Per prima cosa complimenti per il lavoro fatto. Rende molto bene l`idea del movimento del sommergibile nell'acqua ( elemento tra i più ostici da riprodurre ). :-oook
Per quanto riguarda le cascate ( in generale acqua che scorre verso il basso ) da qualche parte avevo letto che si usano delle fibre che servono da ancoraggio per la resina( tipo questi prodotti http://www.modelshop.co.uk/creating-wat ... s-55-w.asp )
Nel tuo caso potresti provare con fili molto sottili di un qualche tipo di fibra per fare la base al vinavil e dare volume all'acqua.
Prendi quello che ti dico con beneficio di inventario perché personalmente non ho mai provato soluzioni simili. Te lo segnalo solo come spunto per eventuali esperimenti ( da copiare se positivi :-D )
In ogni caso sappi che il diorama a me piace già così come è. :-oook

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 20 febbraio 2013, 23:36
da Yamada
Vittorio, proprio un bel diorama! L'hai recuperato più volte e ciò dimostra la tua bravura. Per le colature dell'acqua avevo letto qualcosa
proprio un mesetto fà, ma adesso non ricordo dove. Appena rintraccio la cosa te lo faccio sapere! 8-)

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 20 febbraio 2013, 23:41
da Psycho
è proprio bello, altro che orrore!

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 21 febbraio 2013, 10:26
da FreestyleAurelio
Complimenti per il lavoro, davvero di impatto e molto particolare ;)
Potresti giocare, se te la senti, anche con alcune gradazioni di colore dovute all'acqua. Di fatti questa oltre a dare un effetto bagnato riproducibile con il lucido, scurisce leggermente le zone umide ;)

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 22 febbraio 2013, 8:28
da pitchup
Ciao Vittorio
Ottimo, hai fatto una delle cose più difficili da rappresentare: la dinamica dell'acqua.
Fermorestando il bellissimo lavoro vediamo, capovolgendo il punto di vista, io cosa avrei fatto :-D , forse avrei reso l'acqua più scura, di un blu più carico (acque profonde), avrei inclinato (o comunque posizionato in modo più dinamico) l'Uboot e avrei limitato la scia (la parte bianca della stessa) che si propaga dalla prua verso l'esterno giusto ai primi centimetri.
Ovviamente è solo il mio personale modo di vedere (lo ammetto con un pò di invidia da parte mia) le cose che nulla toglie al tuo ottimo lavoro :-oook
saluti