Pagina 6 di 6

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 4 settembre 2009, 0:47
da Starfighter84
Allora Bono,
era raro vedere F-104 a terra con slats slats abbassati. Meno raro invece vederli con i flap giù, ma quasi mai nella posizione di Landing (25°). Se vuoi fare una cosa satoricamente corretta, lascia tutto su! se invece vuoi fare una cosa modellistica (che in effetti fa scena :-D ) allora abbassa i flap di una tacca. In ogni caso, secondo me, è più l'impresa che la resa... nel senso che tagliare, cucire e limare potrebbe comportare il rischio di buttare via le ali.
la parte interna dei flap era di solito in zinc chromate yellow, lo stesso con cui erano dipinti molti vani del '104 tra cui anche il motore.

ecco un esempio:

Immagine

IMMAGINE INSERITA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE - Fonte Davide's cenciotti weblog http://cencio4.wordpress.com/

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 4 settembre 2009, 1:06
da Bonovox
In effetti, ho letto spiegazioni su M+ ""che la posizione abbassata degli ipersostentatori non sarebbe regolare, e che poteva capitare che si lasciassero in posizione bassa per facilitare ed accelerare il raffreddamento del BLC (accorgimento tecnico per diminuire la velocità di atterraggio del 104 dovute alle minime dimensioni della velatura), per poi riportare tutto dopo l'atterraggio prima in posizione intermedia e poi in posizione up!""
Mi sa che lascio tutto su!

Come sempre grazie Valerio per la rapidità delle tue risposte! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 4 settembre 2009, 16:05
da BernaAM
Sostanzialmente quello che dice Valerio può essere vero, ma comunque non è poi così tanto raro vedere un 104 con flaps e slats abbassati, visto che il kit Hasegawa ti dà saggiamente questa opzione io gli abbasserei di qualche grado.
Mi stà venendo volglia di 104.
Ciao Fabrizio.

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 4 settembre 2009, 18:19
da Kit
Bonovox ha scritto: Insomma ci vuole un compromesso perchè non è che sia così preciso il montaggio come pensavo sia del cockpit che del resto della fusoliera!
Comunque io dico sempre: "Meno male che si chiama Hasegawa" se no......!!!!
Ti capisco benissimo anzi inizierò pure io a dire...."Meno male che si chiama Hasegawa" se no......!!!! :-brindisi

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 9 settembre 2009, 13:21
da Bonovox
OK ragazzi, ennesimo chiarimento:
Nella foto dello spillone ci sono due portelli grandi del vano carrello posteriore aperti (segnati dalla freccia). C'è un pistone interno che permette la posizione aperta / chiusa, o no? :|
Vi chiedo ciò perchè voglio montarli aperti e il kit Hase non prevede nessun pistoncino da montare, ma mi sa che dovrò creare qualcosa al riguardo!
Attendo consigli!

Fonte http://www.airliners.net per solo scopo visivo

Grazie e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 9 settembre 2009, 13:45
da Starfighter84
No no Bono, attenzione! quei portelloni a terra sono SEMPRE chiusi! con l'effetto della perdita di pressione nel circuito israulico scendono un pochino...la posizione esatta è proprio quella che vedi in foto. :-oook

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 9 settembre 2009, 13:49
da Icari Progene
allora,
i portelli sono così perchè il carrello è fatto in maniera tale che ci sono 2 bracci di sostegno (indicati dalla freccia gialla) che non permettono la chiusura completa.

Immagine
foto presa da airliners.net i diritti sono dell'autore specificato in didascalia

il carrello del 104 è un vero capolavoro di ingegneria basti pensare che è stato progettato nei primi anni 50 ed ancora oggi tutti i carrelli lockheed sono sullo stesso principio e molte altre ditte lo hanno usato come base per i loro progetti.
questo per via dell'esiduo spazio che occupa quando è chiuso e l'estrema affidabidabilità per aprirlo, basti pensare che se si rompe il circuito idraulico, scende per gravità e si blocca da solo!

mettili in quella posizione che è quella corretta, non stare ad inventare martinettii inutili che tanto non si vedono a meno che non lo vuoi fare come nella foto della mia firma, allora li vedi qualcosa!
ciao
luca

Re: TF-104G...pronto al montaggio e...seguente

Inviato: 9 settembre 2009, 20:11
da Bonovox
Ok, capito! :mrgreen: :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoMENOMALECHECISIETEVOIVox a tutti