Pagina 6 di 12
Re: macchi 205 1.48
Inviato: 3 febbraio 2013, 22:32
da davmarx
matteo44 ha scritto:C'è la Tauro model che le fa in decal... non mi ricordo più chi è stato ma un utente del forum le ha utilizzate e il risultato era molto buono

Esatto, esistono anche le Mike Grant, io le ho entrambe, ma le M G mi sembrano di gran lunga migliori delle tauro, purtroppo anche il prezzo è ben più elevato!
( parlo di impatto visivo, non avendo mai usato nessuna delle due!)
Ciao.
Re: macchi 205 1.48
Inviato: 21 novembre 2014, 21:15
da ta152h
Finito il 16 con lo stemma del veltro ,
Ho pensato bene di riprendere un altro veltro è sempre
Italico!
Era tutto pronto ,dato il grigio sotto,il sabbia sotto...
Ho visto bene di provare il badger 105,
Caricato col verde lifecolor ,molto diluente e una bella dose di Maimeri
Ho messo la pressione sotto 1 bar..ho spruzzato e .......
Ho fatto poche tracce e poi ho lasciato perdere.....
Ho dato una bella pulita al 105......e penso di usare un altro metodo.....
Sentite qua......
Quasi quasi svernicio ,tanto x cambiare,poi vernici prima il grigio sotto,poi
Sopra vernicio in verde,e poi col patafix faccio le amebe e spruzzo x ultimo
Il nocciola .......
Anche xke' a mano libera e' cosi'.....
Ciao Luca

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 21 novembre 2014, 21:22
da Enrywar67
Ciao Luca....il Patriot ha la duse da 0'5....non proprio la misura giusta per fare le amebe....coi Life color poi......credo che siano meglio le decals tauro che il patafix....

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 21 novembre 2014, 21:37
da ta152h
@ Enry
Cioè fa tratti troppo grandi?
Se no ho l'aerografo da 0,1..... Posso provare con quello......
Ciao Luca

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 21 novembre 2014, 22:33
da Enrywar67
....certo...prova con quello....ma non coi life......prendi gunze o tamiya e diluisci all70-80% con la nitro......pressione 0,5 bar......fai qualche prova e poi vai!!

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 21 novembre 2014, 23:04
da ta152h
@ Enry
Ridipingo l'ala e poi faccio prove su un foglio di plasticard.
Pensavo che con l'aerografo a gravità' andava meglio.
Addirittura tu mi consigli 70/80% di diluizione?
Ciao Luca

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 21 novembre 2014, 23:26
da Enrywar67
....70-80% coi gunze tamiya diluiti con nitro.....fai qualche prova....sul plasticard dai lo stesso fondo life che hai dato sul modello cosi' il test è veramente effettivo...
puoi anche provare col patriot ma devi arretrare pochissimo l'ago e cercare di lavorare con pressione bassa....

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 22 novembre 2014, 11:07
da Bonovox
ti stai avventurando in un lavorone, ci vuole una manualità e padronanza dell'aerografo non da poco, comunque, segui il consiglio di Enrico per i colori da usare e le diluizioni! Fai delle prove prima!

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 22 novembre 2014, 18:52
da pitchup
Ciao Luca
Se posso condivido una mia esperienza fatta nel 2003 con lo stesso modello:
Avevo appena acquistato il mio primo aerografo doppia azione a gravità (0,3) e ovviamente volevo metter(mi)lo alla prova quindi comprai il '205 hasegawa.
Prima di avventurarmi nelle amebe ho fatto alcune prove (usavo smalti humbrol e acrilici Molak) ma facevo solo pasticci. Poi ho trovato (all'epoca in città) i Gunze acrilici mai usati prima. Li ho stradiluiti e spruzzati a bassissima pressione. Un po' di pratica nel movimento della mano, del polso, dell'apertura con la levetta e uscivano amebe bellissime senza overspray.
Quindi il mio piccolo consiglio se posso è: usa Tamiya o Gunze almeno per le amebe.
saluti
Re: macchi 205 1.48
Inviato: 22 novembre 2014, 22:03
da ta152h
Ho fatto le prove ma nulla.....
Però' ho fatto il capoccione e ho continuato a usare i life.
Ho scoperto che x pulire il modello va benissimo uno straccetto bagnato con
Un po'di diluente umbrool,inoltre l'effetto finale diventa semi lucido e plastica
Liscissima.......
Chissà' l'effetto con l'argento life....si lucidasse?
Al prox modello tutto metallico lo provo......
Adesso proverò i tamiya, sapete che xf usare?
Ciao Luca
