Pagina 6 di 12

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 23 gennaio 2013, 19:01
da Psycho
No no, i miei erano complimenti sinceri! Io ci bestemmio sempre con quei filetti, figurati se mi permetto di criticare il decimo di millimetro! :)

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 23 gennaio 2013, 19:05
da pitchup
Ciao
Uanca ha scritto:Purtroppo la mia riserva di questi ultimi è agli sgoccioli e su internet non li ho trovati da nessuna parte
... non hai delle belle scatole in acetato per camicie o bomboniere...al limite la Evergreen produce ottimi fogli di acetato.
saluti

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 23 gennaio 2013, 19:39
da FreestyleAurelio
Gian Carlo potresti utilizzare anche le vaschette richiudibili che spesso danno al supermercato per conservare formaggi o affettati.In generale hanno una buona parte completamente liscia e priva di corrugazioni ;)
Ottimo il consiglio di Max :-oook

Re: R: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 23 gennaio 2013, 20:09
da Fabio_lone
Uanca vai una copisteria e chiedi acetato per rilegature sono ottimi ed economici

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 23 gennaio 2013, 21:25
da ROGER
Ue Gianca tè bèl che finì!
Tutto perfetto per me, anche la bava utilizzata per i tiranti alari che per sfinarli puoi anche farli in nero :-oook ...per il rosso sui piani di coda dalle foto sembra una tonalità strana in effetti :x :geek: che boccettina avevi usato?

Roger

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 23 gennaio 2013, 23:15
da Uanca
Psycho ha scritto:No no, i miei erano complimenti sinceri! Io ci bestemmio sempre con quei filetti, figurati se mi permetto di criticare il decimo di millimetro!
Lo so lo so scherzavo :-D
pitchup ha scritto:Ciao ... non hai delle belle scatole in acetato per camicie o bomboniere...al limite la Evergreen produce ottimi fogli di acetato. saluti
FreestyleAurelio ha scritto:Gian Carlo potresti utilizzare anche le vaschette richiudibili che spesso danno al supermercato per conservare formaggi o affettati.In generale hanno una buona parte completamente liscia e priva di corrugazioni Ottimo il consiglio di Max
Fabio_lone ha scritto:Uanca vai una copisteria e chiedi acetato per rilegature sono ottimi ed economici
Tutto giusti i vostri suggerimenti,e a parte quello per le rilegature penso di aver provato di tutto, ma quello della squadron è specifico per quel lavoro e credo dovreste provarlo per capire cosa intendo ;) nel senso che risulta quasi facile da utilizzare, ultimamente mi hanno consigliato quello che fa da involucro esterno alle lampadine di tipo economico, che è specifico per essere termormato anche se già usato ovviamente :-D
ROGER ha scritto:Ue Gianca tè bèl che finì! Tutto perfetto per me, anche la bava utilizzata per i tiranti alari che per sfinarli puoi anche farli in nero :-oook ...per il rosso sui piani di coda dalle foto sembra una tonalità strana in effetti : che boccettina avevi usato? Roger
Certo non devo "rateizzare" le sessioni di verniciatura su questo mostriciattolo :-sbraco, sisi i tiranti alla fine li sfino con un vestitino scuro ;) grazie dell'incoraggiamento :-oook , il rosso era un H-13 che dentro il goccetto mi piaceva un mucchio :-SBIGO , ma credo di aver capito come rimediarlo
Ciao a tutti uanca

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 23 gennaio 2013, 23:45
da Davide
é veramente affascinante il tuo Wip, il soggetto è molto interessante :-oook

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 24 gennaio 2013, 2:22
da Jacopo
Vediamo come stanno bene quando hanno raggiunto la tensione massima, ora sono stupendi :-SBAV :-SBAV :-SBAV


devo dire che uno dei tanti motivi per cui mi attirano 0 i biplani sono proprio i tiranti :-bleaa :-bleaa (non quelli che hai fatto te sia chiaro ma i tiranti in generlae)

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 24 gennaio 2013, 8:21
da Starfighter84
Uanca ha scritto:......comunque siete tremendi tutti e due per farmi per farmi venire i sensi di colpa :-sbraco , in fondo mm pù mm meno
che sara mai :? :-Figo
Aspetta aspetta! ma te l'ho detto che secondo me i tiranti sono un troppo grossi?? non ricordo...

:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr ;)

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 24 gennaio 2013, 8:57
da microciccio
Uanca ha scritto:... quello della squadron è specifico per quel lavoro e credo dovreste provarlo per capire cosa intendo ;) nel senso che risulta quasi facile da utilizzare, ultimamente mi hanno consigliato quello che fa da involucro esterno alle lampadine di tipo economico, che è specifico per essere termormato anche se già usato ovviamente :-D ...
Ciao Gian Carlo,

dato che il lavoro sul modello è nella condizione che te lo dico a fare* andiamo leggermente OT.
Off Topic
Data la mia età :-)> per termoformare ho sempre utilizzato l'acetato delle scatole di camicie come suggerivano i vecchi manuali e, visto che negli anni ne ho fatto incetta non ho mai utilizzato altro. Certo che, in media, richiede qualche prova e col tempo ingiallisce. Sarei curioso di provare il prodotto Squadron che hai citato ma mi par di capire che sia fuori mercato. Allora mi sono ricordato che la nostrana Essebiemme ha in catalogo il Vivak. Magari potrebbe rivelarsi un valido sostituto.
Anche l'involucro delle lampadine potrebbe andar bene anche se in passato ho verificato che queste alternative, se son troppo sottili, tendono a forarsi facilmente sia in fase di riscaldamento - con un po' di attenzione si riesce a evitarlo - ma soprattutto in fase di stiramento specie se le forme del canopy hanno sottosquadri accentuati o dimensioni rilevanti che riducono eccessivamente il residuo spessore (parlo di modalità manuale senza l'ausilio di alcuna termoformatrice).
microciccio

* https://www.youtube.com/watch?v=rBtHW14nCb4