Pagina 6 di 9

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 5 dicembre 2012, 23:06
da ilGamma
Ottimo Rug! vai come un treno!!! :-oook :-D
ROGER ha scritto: io il patafix non son buono da usarlo!
PIGRONEEEEEE :-prrrr

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 6 dicembre 2012, 16:34
da Starfighter84
I Corsair inglesi non li conosco... quindi non posso esprimermi sulla fedeltà delle tinte. Ma la verniciatura, come al solito, è ben fatta Rug! dai su... al massimo 5/6 giorni e lo vedremo finito! :-oook

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 6 dicembre 2012, 17:04
da ROGER
Kit ha scritto:Ciao Ruggero...!!! A me il Corsaro piace con i tre toni ammericani (bianco, celeste, blù) ma anche con questi colori non è niente male....
Ciao Andrea :) mi fà piacere che non ti dispiace con questi nsoliti colori, ma petta che ci gioco un pochino sopra e vedrai che ti piacerà dippiù ;)
Massimo ha scritto:A me invece le tinte della FAA fanno morire,ciò,soprattutto il Dark Slate Grey,ciò,quello che hai riprodotto con il verde "bla bla bla"...,ciò :-NOOO
Comunque la tinta che hai scelto rende benissimo,ciò! :-oook Il tutto sullo sky che non vuol dire che è in finta pelle nera,ciò!!! :-Figo
Brèv brèv brèv!!!
Soccia,mi ero pérso il motore,ciò!Mo s'l'è bèl!!! :-oook
Eheheh Massimo calmati dalla eccitazione :-D queste sono le ue tinte base, poi come ho scritto sopra devo giocare un pò sopra...grazie per i brèv :-oook
Bonovox ha scritto:apro la prima pagina e mi ritrovo un bel pit talmente pulito ed ordinato che si meriterebbe un bel profumino alla lavanda montato ad uso autovettura: tra gli aeratori! Continuo e ti ritrovo il modello quasi finito! Ahò, l'ho detto io che hai beccato il virus "jacopulus modellisticus visceralis"...purtroppo per te non c'è ancora un vaccino, spera solo nei tuoi anticorpi!
Ossignur!!! Confido nella ricerca medica innovativa :-D
Grazie Francesco per i tuoi complimenti sempre molto singolari...
Starfighter84 ha scritto:I Corsair inglesi non li conosco... quindi non posso esprimermi sulla fedeltà delle tinte. Ma la verniciatura, come al solito, è ben fatta Rug! dai su... al massimo 5/6 giorni e lo vedremo finito!
Mhhh facciamo 10/12 giorni...ho altri 2 ragazzi da portare avanti ;)

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 8 dicembre 2012, 16:57
da ROGER
Dopo aver ripassate le linee della mimetica per cancellare il fastidioso e poco sincero effetto overspray del primo giro, ho lucidato il modello con la solita future e dopo una oretta sono andato di olio nero sopra e grigio medio sotto...

Immagine
Immagine

Come si può notare, i miei lavaggi non sono molto mirati ;) ma eccolo dopo aver ripulito l'olio in eccesso!

Immagine
Immagine

Oggi la poca luce naturale causa neve non mi ha concesso foto migliori...un saluto dal Roger

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 8 dicembre 2012, 17:15
da willy74
Bellissimo Roger :-oook :-oook :-oook !!!!

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 8 dicembre 2012, 18:32
da pitchup
Ciao Roger
io ho un debole per il verde.... ma erano veramente tali questi Corsari???
saluti

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 8 dicembre 2012, 19:06
da ROGER
willy74 ha scritto:Bellissimo Roger :-oook :-oook :-oook !!!!
Grazie Willy :-D
pitchup ha scritto:Ciao Roger
io ho un debole per il verde.... ma erano veramente tali questi Corsari???
saluti
Che intendi chiedermi Max?

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 8 dicembre 2012, 19:40
da Uanca
ROGER ha scritto:
Come si può notare, i miei lavaggi non sono molto mirati ......
Allora hai un gran "sedere", perchè hai comunque centrato tutte le pannellature :-sbraco :-prrrr ;)
Visto che avevo avuto perplessità sullo sky , devo dire invece che fa davvero un figurone :-oook , molto bello ciao ciao

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 8 dicembre 2012, 20:38
da Starfighter84
As usual, very good Rug! :)

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 8 dicembre 2012, 21:26
da FreestyleAurelio
Ruggè, hai delle manine preziose come quelle di Giotto!
Mi sà proprio che il tuo modello mi ispira un possibile autoregalo :-Figo