Pagina 6 di 15

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 8:39
da ilGamma
ammazza che gap! :-bleaa l'unica soluzione è il plasticard :-oook

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 9:14
da Jacopo
hehe è un bel buco :-bleaa :-bleaa e poi hai già unito le fusoliere?? perchè se non lo hai fatto posta 2 fotine che si ride XD

a parte la battuta vai di plasticard oppure di lima! scegli la tua arma bello!! per il resto buon lavorooo :-oook

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 10:27
da Obi-Wan Kenobi
No figurati non ho ancora incollato nulla, sto kit è una bomba a orologeria quindi prima di mettere colla sto facendo prove a secco da giorni. Anche sulle fusoliere bisogna metterci un po mano, quando arriverò il momento posterò il capolavoro di precisione che ha realizzato Academy :-sbraco

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 10:29
da Jacopo
Obi-Wan Kenobi ha scritto:No figurati non ho ancora incollato nulla, sto kit è una bomba a orologeria quindi prima di mettere colla sto facendo prove a secco da giorni. Anche sulle fusoliere bisogna metterci un po mano, quando arriverò il momento posterò il capolavoro di precisione che ha realizzato Academy :-sbraco
Diciamo che aspettiamo le foto bello :-sbraco :-oook

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 12:54
da Popaye
:.-( Tremendo!Comunque anche io alcune parti le lavorerei un po' con la lima oltre che col plasticard.Porti un po' in pareggio così limiti l'uso del plasticard al minimo
A questo punto non posso che augurarti di non esaurirti con sto kit devastante!
Giuse

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 13:22
da Bonovox
il plasticard usato per tappare quella fessura purtroppo si vedrà all'interno della presa d'aria. Come pensi di risolvere quest'inconveniente? ...Tappi?

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 14:27
da Obi-Wan Kenobi
Spalmato lo stucco, a domani con la carta abrasiva. Per quel bucone credi di riuscire a far combaciare il tutto limando un po qua e un po là senza dover ricorrere al palsticard, forse riesco a restringere abbastanza la fessura da porte usare la cianoacrilica per stuccare.

Intanto ho lavorato ai condotti: con la lima, pian piano, fermandomi di continuo misurando millimetro per millimetro cercando di non bucare il vano carrello, sono riuscito ad affusolare lo spigolo il tanto che basta per non notare nulla guardando il condotto frontalmente. ora lo incollo e passo un po di Mr. Surfacer.

Immagine

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 14:50
da SPILLONEFOREVER
Per me va benissimo così Roberto. Una bella verniciatura, la profondità dei condotti una volta chiusa la fusoliera e la giusta "penombra" renderanno tutto estremamente realistico in 1/72 :-oook

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 21:03
da Obi-Wan Kenobi
Guido più porto avanti i lavori e più penso anche io che alla fine i difetti all'interno si noteranno poco o nulla!
Eccolo qua, coi bordi dei condotti limati in modo da ridurre lo spessore

Immagine

Ed eccolo di nuovo qua ma con una bella pennellata di mr. surfacer! Domani vedo come asciuga, se ci sarà bisogno ne darò una ulteriore dose sui punti dove si formano i gradini nei bordi e coi vani carrelli. In ogni caso a procedimento terminato una bella passata di carta grana 2000 non gliela leva nessuno

Immagine

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 28 settembre 2012, 21:06
da Enrywar67
Ciao Robe'.....questi sono i lavori,purtroppo!,che fanno crescere i modellisti....avanti cosi'....Enrico. :-oook