Pagina 6 di 28
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 3 settembre 2012, 20:48
da Starfighter84
Non sei andato poi tanto male Marco, tranquillo! le reincisioni, però, sono un pò troppo profonde rispetto alle pannellature originali del kit. Cosa hai usato per reincidere?
Occhio che c'è ancora qualche residuo di Attacck da carteggiare sul labbro della presa d'aria..

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 4 settembre 2012, 9:35
da matteo44
Secondo me non è per niente male!!
Come dice Valerio però, dovresti riprendere un attimo il muso...
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 4 settembre 2012, 18:28
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: Non sei andato poi tanto male Marco ...
matteo44 ha scritto: Secondo me non è per niente male!!
Come dice Valerio però, dovresti riprendere un attimo il muso...
Grazie mille per gli incoraggiamenti ragazzi.
Starfighter84 ha scritto:... Cosa hai usato per reincidere?
non ho un incisore, quindi mi arrangio con questi arnesi.
. by
Marco Steffani, su Flickr
Uno spillo montato sul manico di un pennello, il cutter e alcuni uncini acquistati in un negozio
Ho provato a carteggiare di nuovo il muso per togliere i segni dell'attak e per alleggerire un po' le pannellature troppo profonde.
Ecco il risultato.
. by
Marco Steffani, su Flickr
. by
Marco Steffani, su Flickr
Ho dato il primo dei colori della livrea, che ve ne pare? Secondo voi dovevo farlo più ampio così non dovevo impazzire a seguire i bordi precisi quando mascheravo per fare il blu?
. by
Marco Steffani, su Flickr
. by
Marco Steffani, su Flickr
Secondo voi, le fasce colorate sotto le ali è meglio che uso le decal o provo a farle io?
Mi sta venendo un dubbio in tanto che scrivo, ma anche il fonde delle sue semiali sulla coda è argento...mmmm.
Per il blu, ho il tamiya X-03, ma mi dicevate che il blu dell'f-86 in realtà era leggermente più scuro rispetto ai due successori, secondo voi con cosa lo scurisco, con del nero oppure per il blu è meglio usare qualcos'altro?
In che percentule?
Per oggi è tutto. Basta domande.
A domani.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 4 settembre 2012, 19:09
da Starfighter84
Diciamo che gli strumenti che hai a disposizione non sono proprio "ortodossi"... in particolare gli attezzi da dentista hanno un puntale troppo svasato che crea dei solchi larghi e profondi. Marco, ti consiglierei l'acquisto di uno scriber dedicato... è la cosa migliore!
Se non ricordo male anche i piani di coda dei Sabre erano tricolori... non vorrei dire una stupidaggine però. Ad ogni modo il bianco, il rosso e il verde è meglio se li vernici... con pazienza e calma otterrai delle buone mascherature.
L'alluminio, in effetti, era meglio farlo debordare un pelino di più....
Per il blu prova a scurire progressivamente col nero finchè non trovi il giusto compromesso.

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 settembre 2012, 13:35
da matteo44
La carteggiatura sembra buona...
Per gli attrezzi... l'incisore e il cutter possono anche andare bene ma gli uncini...

sono enormi!!
Al posto di una pannellatura rischi di fare un fossato!
Io seguirei il consiglio di Valerio e mi prenderei un utensile fatto bene... per dirti il mio incisore della trumpeter l'ho pagato 10 euro mi pare... e mi trovo benissimo!
Per il colore invece, sborderei un pelino anch'io... così quando maschererai non dovrai seguire al centsimo il colore steso in precedenza senza considerare il rischio di ritrovarti alla fine zone non colorate...
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 settembre 2012, 17:37
da Geometrino82
Porcha miseria me lo sono dimenticato... Sono andato al negozio apposta stamattina. Ho comprato altre cose (tra cui un kit di un 104) e l'incisore l'ho dimenticato. Be spero che qualcuno si ricordi al posto mio e me ne consigli qualcuno a Novrego.
Off Topic
Per Valerio: Ho comprato le spazzoline per pulire l'aerografo. Fine offtopic
Per quanto riguarda il colore, penso che seguirò il vostro consiglio, gli do una piccola passata un po' più larga, Non troppo però.
Ciao
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 settembre 2012, 22:44
da microciccio
Geometrino82 ha scritto:Porcha miseria me lo sono dimenticato... Sono andato al negozio apposta stamattina. Ho comprato altre cose (tra cui un kit di un 104) e l'incisore l'ho dimenticato. Be spero che qualcuno si ricordi al posto mio e me ne consigli qualcuno a Novrego...
Ciao Marco,
fermo restando che un buon incisore fa bene il suo mestire anche la soluzione dello spillo inserito nel manico del tagliabalsa funziona, anzi, agli inizi c'era poco altro da usare. Ricordo che Francois Verlinden suggerisce proprio questa soluzione nel suo
On plastic wings (OK, lo so che è una pubblicazione datata ma il metodo mantiene la sua validità in assenza di altri strumenti). Il mio
Mig-17 è inciso esattamente con questo metodo.
Per concludere dormici pure sopra e magari dai uno sguardo
qui per mantenere fresca la metodologia di reincisione.
microciccio
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 6 settembre 2012, 5:47
da SPILLONEFOREVER
Ciao Marco,
pur avendo un incisore "di marca"

adopero prevalentemente la punta di un compasso inserita, come già suggeritoti da Paolo (Microciccio), nel manico di un tagliabalsa,

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 6 settembre 2012, 6:51
da fabio1967
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Marco,
pur avendo un incisore "di marca"

adopero prevalentemente la punta di un compasso inserita, come già suggeritoti da Paolo (Microciccio), nel manico di un tagliabalsa,

Quoto totalmente!

L'incisore Squadron è da secoli che prende polvere nel cassetto.
Saluti
Fabio
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 6 settembre 2012, 10:06
da Geometrino82
microciccio ha scritto:Ricordo che Francois Verlinden suggerisce proprio questa soluzione nel suo
On plastic wings (OK, lo so che è una pubblicazione datata ma il metodo mantiene la sua validità in assenza di altri strumenti).microciccio
Con cosa apro il fle che mi ha salvato cliccando sul link da te indicato? Cos'è un'immagine? un documento? Me l'ha salvato senza un'estensione.
Grazie
Marco