Pagina 6 di 11

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 2 settembre 2012, 6:36
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro Vincenzo :)

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 2 settembre 2012, 10:03
da Jacopo
ora si che possiamo chiamarle cinghie :-SBAV :-oook :-oook

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 2 settembre 2012, 22:40
da ilGamma
davvero notevoli le cinture!!!certo che la seggiola cambia proprio aspetto! :-000 :-oook :-oook :-oook

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 3 settembre 2012, 13:17
da matteo44
Gran bel lavoro!!!
Adesso si che si può chiamare seggiolino!
Bravissimo! :-oook

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 3 settembre 2012, 17:59
da Starfighter84
Vincenzo i dettagli sono in fotoincisione? se non sono fotoincisioni.... hai fatto un gran bel lavoro di autocostruzione! :cool:

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 6 settembre 2012, 14:10
da nemesis92
Starfighter84 ha scritto:Vincenzo i dettagli sono in fotoincisione? se non sono fotoincisioni.... hai fatto un gran bel lavoro di autocostruzione! :cool:
Tutto frutto della stagnola che copre i tappi dello spumante

Vediamo un pò.. per il discorso riguardo alla "composizione" delle gbu, ho trovato queste foto prese dal volume-bibbia della Daco:
Immagine
Si notano gbu con corpo di differente colore rispetto alla testa, ma anche composizione più particolari (corpo e testa grigie, il resto verde)


Ma veniamo agli aggiornamenti:

Ho cercado ti dettagliare un pò la vasca del cockpit, soprattutto lateralmente dato che era completamente spoglia:
Immagine

Qui vediamo il sedile ultimato nella sua fase di dettaglio prendere posto per le numerose prove a secco di... ogni singolo pezzo!
Immagine

Ultimate le ultime prove a secco, ecco che inizia la colorazione del sedile:
Immagine

Parallelamente, ho dato un pò di colore alla vasca del pit ed ecco come si presentano prima delle decals e dei lavaggi:
Immagine

Fatto ciò, ho iniziato a dare forma al corpo del calabrone, partendo dalla parte anteriore ovviamente, scomposta in 6 pezzi + il cockpit.. era fondamentale usare meno colla possibile per non perdere il dettaglio, ma soprattutto far combaciare il tutto per evitare troppe stuccature e carteggi che avrebbero portato ad un risultato peggiore.. ed ecco qua:
Immagine

..il tutto fatto di notte, con l'arrivo di un pò di fresco, modellare è tornato un piacere! ecco il mio angolino di pace..
Immagine

Dopo aver inserito i pesetti (senza esagerare) nel radome, ecco i primi problemi: con così tanti pezzi da tenere sott'occhio, qualcosa poteva essere incollato storto! fortunatamente non è successo niente del genere :-prrrr ma il radome, posizionato correttamente rispetto alla parte superiore, non coincideva con le altri parti, creando fastidiosi scalini e voragini:
Immagine

Ho così provato ad inserire due striscette di carte telefoniche per aiutarmi dall'interno a prendere la posizione migliore ed assestare il pezzo, e qui il risultato:
Immagine
meglio di prima, ma ci si dovrà lavorare.

Fino ad ora gli incastri non hanno creato molti problemi, e come si può vedere da questa foto, il modello si presenta corretto nelle forme e nelle dimensioni
Immagine

Alla prossima!

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 6 settembre 2012, 16:09
da matteo44
Niente male fin qua... complimenti, bel lavoro...
Il verde del seggiolino però non mi convince molto... lo fare più sul kaki personalmente
Anche le cinture sono molto belle ma io le farei grigie... non mi pare che fossero dello stesso colore dello schienale...
Da un'occhiata qui
Ciao

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 6 settembre 2012, 17:32
da nemesis92
matteo44 ha scritto:Niente male fin qua... complimenti, bel lavoro...
Il verde del seggiolino però non mi convince molto... lo fare più sul kaki personalmente
Anche le cinture sono molto belle ma io le farei grigie... non mi pare che fossero dello stesso colore dello schienale...
Da un'occhiata qui
Ciao
Dalle foto che ho visto fino ad ora ho sempre visto cinture un pò più chiare del colore del sedile, ma sempre verdi, mentre controllando bene sto vedendo degli ACES II con le cinture grigie... :(
Per la scelta del verde, quello che ho usato io è un olive drab che con lavaggio è già diventato più scuro.. quindi non è più acceso come si vede nella foto.
Mi hai fatto venire un gran bel dubbio, non ho trovato foto del cockpit dell'esemplare che voglio riprodurre.. :-help

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 6 settembre 2012, 18:46
da Jacopo
Allora carissimo mi posteresti una foto del tuo aereo con tanto di squadron che ti becco le foto del pit??? e sopratutto l'anno!!!!


per il resto vai alal grande keeg modelling :-oook :-oook

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa

Inviato: 6 settembre 2012, 19:07
da nemesis92
Jacopo ha scritto:Allora carissimo mi posteresti una foto del tuo aereo con tanto di squadron che ti becco le foto del pit??? e sopratutto l'anno!!!!


per il resto vai alal grande keeg modelling :-oook :-oook
Se ci riesci sei un grande!
Il soggetto è:
VFA-192 "World Famous Golden Dragons", NAF Atsugi, 2003
164905
301
Immagine
copyright by Richard Siudak - image for discussion purposes only

:)