Pagina 6 di 9

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 2:41
da SPILLONEFOREVER
Complimenti Daniele, bell'effetto!
Ho notato anche io un leggero overspray, probabilmente si attenuerà un bel po' con lavaggi e trasparenti.

Se avessi provato io a realizzare tutte quelle uova, sarei riuscito soltanto a fare una grossa frittata modellistica :cry: :-D

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 8:01
da pitchup
Ciao
sicuramente le mimetiche della R.A. sono tra le più complesse da riprodurre, un vero festival dell'aerografo!
Ottimo lavoro.
saluti

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 9:27
da Riccardo
Ciao Enrywar67
Ma sei sicuro dell'uso del Grigio mimetico per le superfici inferiori del C200? L'uso di questo colore è ricavato dall'analisi del C200 attualmente presso il Museo Caproni di Trento, citato come reperto F a pag.62 della seconda edizione del libro sulle mimetiche a cura del G.M.T. - C.M.P.R. -G.A.V.S., oppure, se vuoi, a pag.59 della 1° edizione ( anni '70,solo C.M.P.R.), sempre con gli stessi riferimenti (allora però l'aereo non era ancora stato spostato al Museo).
Con gli amici Pierluigi Moncalvo e Stefano Lazzaro,( adesso che io sono in pensione ho un pò più di tempo per i "balocchi") e con la collaborazione di amici del GMT e di Modellismo+ di Trento abbiamo rifatto un'analisi con il confronto con le chips del CMPR (quelle tirate a mano allegate all'edizione degli anni '70): i risultati saranno visibili nell'articolo che dovrebbe comparire sul prossimo numero del Notiziario del GMT.
Ho cercato di utilizzare una metodologia di analisi derivata (ahi, ahi questa è deformazione professionale!) dalla mia esperienza di ingegnere, e cioè che i risultati devono essere evidenti e che qualsiasi persona può ripetere l'analisi.
Ovviamente tutti possiamo sbagliare e tutto è perfettibile, per cui se qualcuno scoprisse qualche baco in quello che è stato fatto, sarò ben contento di accettare suggerimenti per migliorare gli accertamenti.
Non ho la tua mail per contattarti privatamente, altrimenti lo avrei fatto per non tediare altri a cui questi argomenti possano risultare noiosi e/o inutili.
Riccardo

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 10:48
da Enrywar67
Ciao Riccardo....non posso dire di essere sicuro matematicamente o che il processo mentale che ho seguito sia di un rigore ineccepibile:ho consultato qualche libro.... e riportano l'uso del grigio mimetico e mi sembra anche del silver per le superfici inferiori..tutto qua'.Le informazioni le ho tratte principalmente dal libro di Postiglioni-Degl'Innocenti e da Ali e colori.Ciao Enrico.

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 11:01
da Nabucodonosor
Per niente noiosi e inutili! mi accingo anche io a relaizzare un mc 200,(2a serie), e di fatto questo grigio mimetico sembra assumere sfumature sull'azzurrino e risulta più chiaro in realtà del federal standard corrispondente!
I misteri della regia aeronautica...

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 11:08
da Enrywar67
ciao Luca....i federal standard sono una codifica americana quindi un approssimazione a cui rifarsi .....i nostri aerei della Regia non avevano certo colori codificati in quel modo....quindi quando ci si riferisce ai f.s.......si fa' un approssimazione in partenza.....Ciao Enrico. ;)

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 11:17
da seastorm
Daniele tanto di cappello! :-oook :-oook :-oook

Fossi capace io di gestire l'aerografo con tale precisione, sarei felicissimo!

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 15:13
da Riccardo
Giusto per ridimensionare alcune conclusioni, forse un pò semplicistiche, che sono in giro da tempo. La foto proviene del libro sulle mimetiche Regia, prima edizione, ed è inserita per il solo scopo di discussione.

Immagine

Riccardo

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 16:12
da Enrywar67
Ciao Riccardo,i tuoi interventi e le tue precisazioni sono sempre preziosi ...in un campo dove non è facile districarsi.Enrico. ;)

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Inviato: 13 novembre 2012, 16:42
da yamato01
Mi sembra un gran bel risultato