Pagina 6 di 16

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 21 giugno 2012, 0:50
da Starfighter84
Trovo il pavimento del cockpit spettacolare Rug! e, sopratutto, in scala... avevo qualche dubbio sulle proporzioni delle venature, invece vedo che si integra tutto molto bene. Concordo con Aurelio però... almeno sulle "scatole" radio dietro al seggiolino un pò di dry brush non starebbe male! ;)

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 21 giugno 2012, 1:07
da Obi-Wan Kenobi
Miiii che figata di lavoro sul pit!!

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 21 giugno 2012, 1:09
da Psycho
Bellissimo cockpit!

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 21 giugno 2012, 9:20
da SPILLONEFOREVER
Caro Ruggero...vedo che quando modelli "rilassato" diventi ancor più bravo del solito :-000 :-000
Il Cockpit è bellissimo (anche io evidenziarei un pelino di più la zona radio) però adesso devi svelarci il segreto....
....che bibita hai bevuto?? ;) :-D :mrgreen:
Buon prosecuzione :-oook

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 21 giugno 2012, 12:18
da ROGER
Starfighter84 ha scritto:Trovo il pavimento del cockpit spettacolare Rug! e, sopratutto, in scala... avevo qualche dubbio sulle proporzioni delle venature, invece vedo che si integra tutto molto bene. Concordo con Aurelio però... almeno sulle "scatole" radio dietro al seggiolino un pò di dry brush non starebbe male!
Grazie capo :-D viste le reiterate richieste provvederò a rimarcare il drybrush sulle scatole dietro il pilota, ma vi assicuro che l'avevo già fatto, magari ho usato un grigio che contrasta poco con il nero per cui ne userò uno più chiaro...
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Miiii che figata di lavoro sul pit!!
Visto che roba! Adesso dovrò anche passare la cera ogni tanto eheheh ciao Roby :-D
Psycho ha scritto:Bellissimo cockpit!
Grazie Emanuele...molto gentile :-oook
SPILLONEFOREVER ha scritto:Caro Ruggero...vedo che quando modelli "rilassato" diventi ancor più bravo del solito
Il Cockpit è bellissimo (anche io evidenziarei un pelino di più la zona radio) però adesso devi svelarci il segreto....
....che bibita hai bevuto??
Buon prosecuzione
La bibita era un bel succo ACE, la carota rafforza la vista eheheh....grazie per l'incoraggiamento Guido, diciamo che ora viene la parte facile ;) io divento più bravo quando il kit mi aiuta :-D un salutone da Roger

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 21 giugno 2012, 18:35
da Bonovox
l'idea di usare il legno vero poteva uscire solo da una mente "maestra"...!Spettacolo in tutto!

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 21 giugno 2012, 18:54
da ROGER
Bonovox ha scritto:l'idea di usare il legno vero poteva uscire solo da una mente "maestra"...!Spettacolo in tutto!
Grazie Francesco...in verità l'idea nasce dalla mia incapacità di saper riprodurre un effetto legno sufficentemente reale :)
OT sui miei biplani della grande guerra, le pale delle eliche sono in listelli di legno incollati e sagomati dalle sapienti mani di Uanca, che ringrazio ancora :-oook

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 21 giugno 2012, 20:03
da ilGamma
se vuoi ti faccio una fornitura di parquet :-sbraco :-D

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 22 giugno 2012, 17:14
da Starfighter84
ROGER ha scritto:OT sui miei biplani della grande guerra, le pale delle eliche sono in listelli di legno incollati e sagomati dalle sapienti mani di Uanca, che ringrazio ancora :-oook
Ma veramente?!? :shock: allora saprò a chi chiedere se mi dovesse servire! complimenti a Giancarlo!

A proposito... che fine ha fatto? lo sentiamo poco ultimamente... :)

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Inviato: 22 giugno 2012, 17:39
da ROGER
Starfighter84 ha scritto:
ROGER ha scritto:OT sui miei biplani della grande guerra, le pale delle eliche sono in listelli di legno incollati e sagomati dalle sapienti mani di Uanca, che ringrazio ancora :-oook
Ma veramente?!? :shock: allora saprò a chi chiedere se mi dovesse servire! complimenti a Giancarlo!

A proposito... che fine ha fatto? lo sentiamo poco ultimamente... :)
Il buon Gianca non è un chiaccherone, parla poco ma lavora alla grande...però mi ha confessato che ci segue con occhio attento e interessato...lui ama la 72 e qui se ne vede sempre poca purtroppo...