Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 7 giugno 2012, 16:42
Per "pressione di lavoro" si dovrebbe intendere la pressione continuativa massima.... a 2,5 bar non ci arriverai mai, nemmeno se vernici un aeroplano in scala 1:1!
L'MS "Liscio" come lo hai definito non esiste più... è stato sostiuito dall'MSP.V che è del tutto identico ma ha un sistema di recupero dell'aria differente (una cosa tecnica legata al motore che non saprei spiegarti di preciso). Il motore è più potente però....
L'MS "vecchio" è quello che possiedo io... è meno rifinito esteticamente rispetto all'MSP.V... ma alla fine è praticamente identico. I prezzi sono allineati.... i rincari ci son, ma non esagerati. Conta che il mio, oramai 3 anni fà, lo pagai 215€.

L'MS "Liscio" come lo hai definito non esiste più... è stato sostiuito dall'MSP.V che è del tutto identico ma ha un sistema di recupero dell'aria differente (una cosa tecnica legata al motore che non saprei spiegarti di preciso). Il motore è più potente però....
L'MS "vecchio" è quello che possiedo io... è meno rifinito esteticamente rispetto all'MSP.V... ma alla fine è praticamente identico. I prezzi sono allineati.... i rincari ci son, ma non esagerati. Conta che il mio, oramai 3 anni fà, lo pagai 215€.
