Pagina 6 di 6

Re: Ragionamento Aerografo SI o NO

Inviato: 7 giugno 2012, 16:42
da Starfighter84
Per "pressione di lavoro" si dovrebbe intendere la pressione continuativa massima.... a 2,5 bar non ci arriverai mai, nemmeno se vernici un aeroplano in scala 1:1!

L'MS "Liscio" come lo hai definito non esiste più... è stato sostiuito dall'MSP.V che è del tutto identico ma ha un sistema di recupero dell'aria differente (una cosa tecnica legata al motore che non saprei spiegarti di preciso). Il motore è più potente però....
L'MS "vecchio" è quello che possiedo io... è meno rifinito esteticamente rispetto all'MSP.V... ma alla fine è praticamente identico. I prezzi sono allineati.... i rincari ci son, ma non esagerati. Conta che il mio, oramai 3 anni fà, lo pagai 215€.

;)

Re: Ragionamento Aerografo SI o NO

Inviato: 7 giugno 2012, 17:22
da Fabiolous
Scusa Valerio,
ma l'MS lo hanno ancora a listino...

Secondo me i prezzi, forse perchè (e qui rispondo ad una tua domanda a cui ho dimenticato di dare risposta) ho detto che sono iscritto a MT, mi sembrano quasi d'occasione se li paragono con quello che ho visto in giro.
Poi c'è da considerare che bisognerebbe aggiungere ANCHE i piedi antivibrazione da una 20ina di euro... su questi passerei oltre, perchè mi sembrano cari. Spero di non sbagliarmi.

In 3 anni mi sarei aspettato almeno il 50% di aumento, se consideriamo che anche le materie prime sono aumentate, questo signore merita il massimo rispetto, almeno per me :)

Re: Ragionamento Aerografo SI o NO

Inviato: 7 giugno 2012, 18:21
da Starfighter84
I piedini te li puoi anche adattare per conto tuo Fabio.... magari riesci a trovare qualcosa nelle grandi catene del bricolage da poter adattare. ;)

Re: Ragionamento Aerografo SI o NO

Inviato: 7 giugno 2012, 21:48
da Fabiolous
Vedo di fare un salto nei prossimi giorni a Brico o Leroy Merlin o qualche ferramenta.

Be' direi che, grazie a voi tutti, il compressione è stato scelto, tranne per qualche rivaluzione sull'autocostruzione e per l'aerografo o il Tamiya che mi hai consigliato o, se proprio impazzisco l'Iwata HP CS!

Per l'aerografo Tamiya ho letto su un paio di forum americani che i ricambi non sono compatibili con l'Iwata... anche se è prodotto proprio da quest'ultima.
Ovviamente prima di ordinarlo farò un giro all'estero per verificare la disponibilità.