Pagina 6 di 21
Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 16 maggio 2012, 21:53
da BernaAM
ROGER ha scritto:p.s. non è che nel tuo foglio c'è un finnico??
No mi dispiace mio con il foglio che avevo potevi fare tutti TAF in tutte le salse.
non ti scoraggiare vedrai che con un pò di impegno riuscirai a risolvere tutti i problemi, tienici aggiornati.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 16 maggio 2012, 22:07
da ROGER
ilGamma ha scritto:cavolo Ruggè, ce n'è andato un bel po di stucco eh
lavoro stupendo comunque

Già...e il montaggio ancora non è finito e ne prevedo altre di dosi di stucco...è un modello davvero stucchevole
pitchup ha scritto:Ciao Roger
bene il falchetto comincia a volare. Sicuramente in mimetica "terrosa" rende molto esteticamente, quindi, se puoi, evita quei terrificanti special color inglesi!
piccolo consiglio visto che il modello l'ho fatto anche io:
occhio al parabrezza che è più stretto della battuta di incollaggio. Andrebbe "convinto" ed allargato un pò. Io ho inserito uno spessore di plastica all'interno col maskol per allargarlo, poi l'ho incollato. Devo però dire che all'inizio sembrava tutto ok....qualche giorno dopo che ho levato lo spessore è apparsa una riga sintomo della forzatura avvenuta. Quindi apllica qualche convicimento meno convincente al parabrezza
Inoltre noterai dietro il cockpit principale, in fusoliera dei rigonfiamenti verticali simili a fenomeni dovuti a fatica della struttura ma in certi casi molto visibili.... io li ho simulati con pennellate di colore a smalto molto denso dato verticalmente.
saluti
Niente special color ttranquillo

a me piacciono solo gli operativi!
Per il parabrezza ho gà riscontrato questa anomalia, ma credevo fosse dovuta all'inserimento del set in resina che mi aveva allargato la fusoliera, invece mi pare sia un difetto congenito del kit. in uno primo momento avevo pensato pure io ad una soluzione simile alla tua, per cui dovrò fare molta attenzione a come mi muovo, graie per la drittissima
BernaAM ha scritto:ROGER ha scritto:p.s. non è che nel tuo foglio c'è un finnico??
No mi dispiace mio con il foglio che avevo potevi fare tutti TAF in tutte le salse.
non ti scoraggiare vedrai che con un pò di impegno riuscirai a risolvere tutti i problemi, tienici aggiornati.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Scusa la mia ignoranza, i TAF che colorazioni hanno? Grazie Fabri

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 17 maggio 2012, 1:23
da Jacopo
Ottimo lavor Rugè vedo che lo stucco abbonda praticamente su ogni giunzione!! non male dai

ottimo alvoro continua così!
piccolo Ot ma il fury lo finisci oppure no?^^
Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 17 maggio 2012, 8:54
da ROGER
Jacopo ha scritto:Ottimo lavor Rugè vedo che lo stucco abbonda praticamente su ogni giunzione!! non male dai

ottimo alvoro continua così!
piccolo Ot ma il fury lo finisci oppure no?^^
Lo finirò prima o poi, più poi che prima

ora sono addosso a questi 3, il ROC, Hawk e il Grumman...dimenticavo il P-39 poverino

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 17 maggio 2012, 20:01
da ilGamma
stucchevole si

ma son sicuro che ci lascerà di STUCCO

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 17 maggio 2012, 20:11
da BernaAM
Scusa Rug ma volevo dire RAF no TAF.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 18 maggio 2012, 16:46
da ROGER
Piccoli passettini...non ridete troppo, ho cercato a mio modo di ricostruire quello che ho visto esserci sopra la palpebra del cruscotto, quel che a mio parere basta, giusto per non lasciarlo praticamente liscio...per la prima volta ho usato multimateriali: rame, alluminio adesivo, filo di stagno, plasticard e avanzi di fotoincisioni...un bel fritto misto
Poi provo a secco il parabrezza e come mi era stato detto da, non combacia, è più stretto!
Dopo aver verniciato e drybruschato la palpebra, ho provato a risolvere il problema in questo modo, allargando il parabrezza con uno stecchino da denti con alle estremità del patafix per non farlo scappare...vedremo
Nella parte alta della fusoliera, ho notato da alcune foto, che aveva un vetrino tondo che sinceramente non saprei cosa sia ma che ho cercato di riprodurre
Ho fatto un forellino con il trapanino e gli ho schiaffato dentro un pezzo di sprue trasparente che poi taglierò e carteggerò...
A presto burdél

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 18 maggio 2012, 17:16
da mattia_eurofighter
ciao rugg... per aver usato pezzettini di scarto su quelle palpebra mica male! per la questione del pupolino stretto è una cosa che affligge italeri, ieri ho fatto la stessa cosa a secco sul mio stuka e idem...
un saluto mattia

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 18 maggio 2012, 17:29
da pitchup
Ciao Roger
purtroppo il parabrezza è una nota dolente...non ti nascondo che la cosa mi ha rovinato il modello

bellissimo il lavoro di superdettaglio!
saluti
Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 18 maggio 2012, 17:46
da FreestyleAurelio
Ammappete....e meno male che non eri avvezzo a dettagli ed autocostruzioni elaborate.....mmm secondo me ci hai preso proprio in giro

......
Bel lavoro
Complimenti Ruggero!
Ma come riuscirai a vincere l'elasticità della plastica del canopy per avere un incollaggio tenace?
Se lo termoformavi?( E non dirmi che non l'hai mai fatto per un aereo

)
