Pagina 6 di 15

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 16:28
da pinopino
seastorm ha scritto:Prima di chiudere le semifusoliere ricordati di mettere qualche piombino da pesca a prua, altrimenti il modello "si siede" sulle terga...
okay... va bene.

visto che sei stato il primo a commentare, non hai detto niente sul lavoro, come ti pare?

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 16:45
da seastorm
Hai ragione, Peppino, scusa!
A me sembra un buon risultato; magari potresti aggiungere le cinture di sicurezza per dare un tocco di realismo in più
Ti ho risposto in fretta e furia perchè ho pensato che tu fossi già in procinto di chiudere le semifusoliere.
Io non so i colori precisi del cockpit del tuo modello ma comunque vedo che il risultato pittorico è di tutto rispetto :-oook :-oook :-oook
Ciao, Sergio

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 16:48
da pinopino
seastorm ha scritto:Hai ragione, Peppino, scusa!
A me sembra un buon risultato; magari potresti aggiungere le cinture di sicurezza per dare un tocco di realismo in più
Ti ho risposto in fretta e furia perchè ho pensato che tu fossi già in procinto di chiudere le semifusoliere.
Io non so i colori precisi del cockpit del tuo modello ma comunque vedo che il risultato pittorico è di tutto rispetto :-oook :-oook :-oook
Ciao, Sergio
non proccuparti...
i colori del cockpit possono anche non essere quelli... ma a me interessa il risultato all'occhio, non sai quant'è piccolo quel pezzo... la lente d'ingrandimento non ci può... ihihihh :D
cmq grazie per le tue osservazioni...

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 16:50
da Starfighter84
E se ti va aggiungi anche le cinture di sicurezza sul seggiolino!

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 16:55
da pinopino
Starfighter84 ha scritto:E se ti va aggiungi anche le cinture di sicurezza sul seggiolino!
no, non intendo aggiungerle a questo... ma forse agli altri si... anche a te, come ti pare? non lo chiedo xkè voglio fatti i complimenti... ma x imparare qualcosa!
voglio essere criticato! :D:D:D:D

apparte gli scherzi va bene come "pittura"??

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 17:22
da Starfighter84
pinopino ha scritto:apparte gli scherzi va bene come "pittura"??
Direi di si, il colore è ben steso. Attenzione al colore dei poggiatesta e dei braccioli chel, in realtà, erano rossi! :)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 17:46
da microciccio
Ciao Peppino,

complimenti per il lavoro sull'abitacolo :-oook . Pulito ed essenziale. In futuro arriverà anche una maggior precisione e finezza nella realizzazione dei dettagli.

Dato che sei agli inizi condivido il tuo metodo di lavoro, senza fretta e posticipando l'uso di tecniche pittoriche, come ad esempio washing e drybrushing (non lasciarti tentare dal video del nostro Valerio), che si apprendono nel tempo.

Per le cinture considera che puoi sempre decidere di applicarle a posteriori prima di chiudere il trasparente realizzandole esternamente ed incollandole sul seggiolino. Un metodo semplicissimo è descritto qui.

Buon lavoro.

microciccio

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 19:37
da pinopino
Starfighter84 ha scritto:
pinopino ha scritto:apparte gli scherzi va bene come "pittura"??
Direi di si, il colore è ben steso. Attenzione al colore dei poggiatesta e dei braccioli chel, in realtà, erano rossi! :)
che erano rossi, li ho visti in qualche foto che ho cercato sul web... ma li ho fatti di quel colore xkè indicati dal librello di istruzione...

grazie del tuo parere

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 19:38
da pinopino
Grazie a tutti...

vi aggiornerò con le foto dei prossimi passaggi

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 2 febbraio 2012, 21:43
da Starfighter84
pinopino ha scritto:che erano rossi, li ho visti in qualche foto che ho cercato sul web... ma li ho fatti di quel colore xkè indicati dal librello di istruzione...

grazie del tuo parere
Prima regola del buon modellista: mai fidarsi delle istruzioni, fidarsi sempre delle foto! ;)