Pagina 6 di 20
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 4 novembre 2011, 21:02
da Maver76
Ciao Luca, appena uscirà (spero) un pò di sole o compro delle lampade rifaccio le foto.
Per il seggiolino, dalle istruzioni si può fare alla fine, a montaggio ultimato.
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 5 novembre 2011, 0:11
da drugo
Maver76 ha scritto:Finalmente dopo un bel pò di tempo rimetto le mani sul 29.
Ho dato il colore di fondo al pit che più si avvicinasse alle fotoincisioni anche se non prorpio, a questo punto per i lavaggio cosa mi consigliate, bruno van dick o nero???
dopo il lavaggio darei la colorazione ai vari pulanti-leve e incollo altre fotoincisioni sui pannelli laterali, eccovi una fotina
Innanzitutto Cosimo, complimenti per il tuo 29, non fare mai i lavaggi in nero, il nero nel nostro hobby non esiste, usa sempre dei colori che più si avvicinano al nero, come in questo caso il grigio scuro che ha consigliato Valerio
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 5 novembre 2011, 0:21
da Bonovox
in effetti non si capisce molto bene il risultato vista la poca luce della scena!
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 5 novembre 2011, 20:15
da Maver76
Ho riprovato con illuminazione diversa, si capisce qualcosa in più?
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 17:14
da Maver76
Finito! (il pit che credevate?)
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 17:16
da Madd 22
a Me sembra buono!
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 20:00
da Maver76
Grazie Luca.
Un consiglio, le grate per aerare i motori subito dietro il pit, le metto in posizione chiusa o aperte ?(Ho trovato alcune foto dove erano aperte ed altro chiuse!)
Lo farò col canopy aperto di sicuro e volevo abbassare qualche flap,magari modificare anche pochissimo gli slats, se avrò passione...
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 21:20
da willy74
Io direi chiuse...a meno che non ci piazzi un pilotino,quindi fai un aereo pronto al decollo per intenderci e con i motori accesi,allora senz'altro aperte,molti modellisti ci piazzano su i coperchi e tagliano la testa al toro,ma secondo me son bruttarelli a vedersi,io sul mio li piazzo chiusi!
Ciao!
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 21:39
da Madd 22
Allora cosimo la stessa domanda me la posi io ...
praticamente sai come funziona il sistema anti FOD... qindi si è portati a pensare che le griglie e i portelloni delle prese d'aria si complementino (all'aprirsi delle griglie si cominciano a chiudere i portelloni).
In linea di massima è esatto, però il sistema è gestito quando l'aereo è acceso (con i motori avviati) da un computer, quando l'aereo è in sosta invece il sistema è controllato dagli addetti di terra o via computer o per via meccanica.
quindi non restare sorpreso se trovi foto di MiG- 29 con per esempio una griglia chiusa l'atra semi aperta e idem i portelloni, perchè è possibile...
Ora dopo tutta la papagna...secondo me tu ti puoi prendere la licenza poetica e posizionarle come meglio ti aggrada, se vuoi rappresentare un velivolo in sosta allora tutto chiuso, se vuoi un velivolo sulla linea di volo potresti optare per griglie chiuse e coperte sulle prese d'aria, se vuoi farlo prima della partenza.
Le griglie si aprivano nel momento che si avviavano i motori...quindi tecnicamente ad aereo fermo dovrebbero stare chiuse...
Ma ripeto puoi prenderti la licenza poetica secondo me!
Ciao
Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48
Inviato: 6 novembre 2011, 21:44
da Ale85
Molto ottimo il tuo pit!!!
ciao
Ale