Pagina 6 di 10

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (Ro.43 e cavetti)

Inviato: 9 febbraio 2012, 21:33
da thunderjet
microciccio ha scritto:Leonà,

ma come, mi fai il supersostegno lillipuziano per il Ro.43 e poi ti perdi con una catapulta tutta d'un pezzo? :-NOOO :-prrrr ;)

Scherzi a parte come mai?

microciccio
momento momento! il sostegno,così come la grù e il radar sono fotoincisioni incluse nella scatola! avevo pensato a rifarmi la catapulta..ma non puoi immaginare quant'è piccola! non sarebbe mai stata abbastanza precisa da essere una valida sostenuta a quella 'pienaa' ...ma per quando farò un altra nave 1-700,prometto di attrezzarmi di tutto punto tra ringhiere e catapulta fotoincisa! :-D

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (Ro.43 e cavetti)

Inviato: 10 febbraio 2012, 8:00
da microciccio
thunderjet ha scritto:... il sostegno,così come la grù e il radar sono fotoincisioni incluse nella scatola! avevo pensato a rifarmi la catapulta..ma non puoi immaginare quant'è piccola! non sarebbe mai stata abbastanza precisa da essere una valida sostenuta a quella 'pienaa' ...ma per quando farò un altra nave 1-700,prometto di attrezzarmi di tutto punto tra ringhiere e catapulta fotoincisa! :-D
Ciao Leo,

Scelta singolare da parte della Trumpeter. Forse perché la catapulta si può facilmente reperire come after market oppure più semplicemente calcolo di costo industriale e posizionamento commerciale del prodotto? In ogni caso se la trovi una sostituzione anche a posteriori ci starebbe proprio bene per armonizzare il livello di dettaglio di questi particolari.

La galleria ti attende! ;)

microciccio

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (Ro.43 e cavetti)

Inviato: 10 febbraio 2012, 18:13
da thunderjet
hem..diciamo che la galleria dovrà attendere :-D
per la serie 'le diottrie non ci servono' ,stimolato involontariamente da Paolo,mi butto in quest'altra mission impossible: ricostruire da 0 la catapulta

il primo punto da risolvere è costruire 'l'intorno'della struttura,in modo da poter posiizonare in seguito tutti i piccoli sostegni a zig zag..
questa prima fase è stata risolta più facilmente del previsto..ma in corso d'opera mi sono accorto che cone larghezza era ok,ma come altezza era fuori scala..quindi ho classificato questo primo tentativo come prototipo e ho iniziato la costruzione di quella che sarà la definitiva catapulta
partiamo con il prototipo:
Immagine
Immagine
Immagine

ho dato cosi il via al secondo progetto..questa volta,però,volendo che i sostegni a zig zag si trovassero all'interno,compresi tra la parte sopra e sotto,e non al difuori come con il primo tentativo.
per facilitare ciò,ho utilizzato il filo già usato con le antenne come sostegno e guida dei vari listellini.mantenendomi all'altezza del filo,mi sarei manetenuto al disotto e all'interno della struttura superiore..
Immagine
poi monto la piastra superiore e proseguo con il montaggio..
Immagine
Immagine
e si procede con i vari particolari


Immagine

dopodichè ho dovuto fermarti perchè stavo morendo assiderato :-ice Leonardo 1-fotoincisioni 0

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (autocostruzione catapulta!)

Inviato: 10 febbraio 2012, 18:18
da Madd 22
Sei inarrestabile Leo !!!!! :-oook

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (autocostruzione catapulta!)

Inviato: 10 febbraio 2012, 18:20
da microciccio
:-V :-oook

microciccio

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (autocostruzione catapulta!)

Inviato: 10 febbraio 2012, 18:31
da errico
alla facia dello scratch :o

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (autocostruzione catapulta!)

Inviato: 10 febbraio 2012, 20:40
da thunderjet
Madd 22 ha scritto:Sei inarrestabile Leo !!!!! :-oook
ma non è colpa mia...è colpa di Paolo! :lol:
sono contento che abbiate apprezzato

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (autocostruzione catapulta!)

Inviato: 10 febbraio 2012, 20:58
da microciccio
thunderjet ha scritto:
Madd 22 ha scritto:Sei inarrestabile Leo !!!!! :-oook
ma non è colpa mia...è colpa di Paolo! :lol:
sono contento che abbiate apprezzato
Lieto di esserne responsabile visti i risultati! :-prrrr ;)

microciccio

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (autocostruzione catapulta!)

Inviato: 11 febbraio 2012, 7:20
da Donald
grandissimo lavoro veramente !!!
mi puoi dire come hai verniciato. I ponti ad aerografo ? l'opera morta e le sovrastrutture a pennello? tutti a pennello?

ho in cantiere il prinz eugen della stessa scala. Voleo rifarmila mano, dopo tantissimi anni che non faccio navi. Prima il prinz e poi ho già la sorellina della tua, la Littorio. ma in effetti l'approccio devo ancora 'metabolizzarlo' :)

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (autocostruzione catapulta!)

Inviato: 11 febbraio 2012, 10:25
da thunderjet
ciao Claudio
diciamo che ho trattato a pennello solo quei pezzi che in grandezza non superano(all'incirca) il cm quadrato(per esempio i cannoni A/A)
c'è da dire che però,su più o meno tutti i pezzi,il grigio cenerino chiaro l'ho dato ad aerografo..alla fine si può dire che a pennello ho passato solo il colore più scuro della camo..
stando a quanto detto,ne consegue che opera morta e ponte sono ad aerografo :-oook