Pagina 6 di 10

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 30 luglio 2011, 18:29
da Popaye
Prosegue in maniera molto interessante!Bene Paolo
Buone ferie...
Giuse

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 30 luglio 2011, 20:56
da fishpot69
Porca pupazza!! :-GAZZ Mi stavo perdendo questo WIP, :oops: ti faccio i miei complimenti :-oook

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 30 luglio 2011, 21:39
da HornetFun
zipper ha scritto:Ho dato un'occhiata alle mie dia e ho trovato un F-104 S 36-12 fotografato nel maggio 1987 con MM 6824
Ho rivisto la foto, sforzando un po' la vista mi sembra di aver visto che la matricola finisca con 4, quindi potrebbe essere quello; casomai domani faccio una foto alla pagina ;)

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 2 agosto 2011, 0:51
da Bonovox
lavoro preciso e pulito...come le tue spiegazioni! ;)

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 2 agosto 2011, 12:24
da BernaAM
Bravo Paolo stai rendendo onore al nostro sempre vivo 104, te lo stai lavorando nei minimi particolari e sembra quasi un modello nel modello considerando il fatto che stai lavorando in 72 con dimensioni molto ridotte.
Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 18 agosto 2011, 15:28
da microciccio
Ciao a tutti ragazzi,

di ritorno dalle ferie trovo tanti bei commenti su questa discussione per i quali comincio con un ringraziamento cumulativo :-D per l'interesse dimostrato.

Appena possibile mi dedicherò alle risposte di dettaglio ed all'avanzamento lavori del 104S.

Per il momento dedico un saluto particolare a Aurelio/Auro92 e a suo papà che ho avuto occasione di conoscere brevemente da CDF grazie alle chiacchiere scambiate col titolare, Giovanni, che mi hanno trattenuto qualche minuto più del previsto, giusto in tempo perché Aurelio facesse capolino nel negozio.
Ho potuto vedere dal vivo il Micione (WIP: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48] - gallery: [G] _ F-14D Tomcat -- { 1/48 Revell }) e vi garantisco che è uno spettacolo :-oook così come il falchetto che gli ho chiesto di pubblicare ... non sapendo che lo aveva già fatto qui :oops: (in quei giorni ero in viaggio).

Mi spiace non aver potuto incontrare Francesco/Bonovox che era passato il giorno precedente o qualcuno degli altri catanesi/siciliani che sono soliti frequentare CDF. Ci saranno altre occasioni in futuro! ;)

Durante queste ferie oltre a dedicarmi al totale relax :-ronf ho potuto recuperare anche alcuni vecchissimi, e non è un modo di dire, modelli (praticamente delle reliquie :-sbraco ) che il mio cuginetto minore ha ... accuratamente :-NOOO custodito. In particolare il primo Spillone ESCI che ho costruito all'inizio degli anni '80 e del quale posto le foto di quanto è rimasto :.-(

72 Lockheed F-104C Starfighter ESCI-01-800X600.jpg
72 Lockheed F-104C Starfighter ESCI-02-800X600.jpg
72 Lockheed F-104C Starfighter ESCI-03-800X600.jpg
A presto

microciccio

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 18 agosto 2011, 20:55
da HornetFun
Azz, ma non potresti provare a metterlo a posto, dato che è anche carino (magari ti fai mandare i pezzi dall'italeri)? :)

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 21 agosto 2011, 21:13
da microciccio
Ciao a tutti,

rieccomi back on work bench :-Figo .

Prima di tutto teniamo fede alla promessa di fornire le risposte individuali :-D .
Psycho ha scritto:Buone ferie allora! ...
Arrotolamento perfetto direi!... qual è la parte dello scarico che hai ricostruito!...
Ciao Emanuele, grazie per l'augurio (ferie andate benone) ed il complimento! Venendo al tuo quesito: non sono sicuro di poter parlare effettivamente di una parte specifica, direi piuttosto che quella arrotolata è la struttura portante dallo scarico sulla quale posizionerò i 16 flabelli (vedi sotto per la prima preview).
Folgore ha scritto:OMG OMG OMG e io mi stavo perdendo il WIP!!!
Li mortacci Paolo devi fare altri WIP dopo di questo ne voglio vedere ben altre di ste chicche!! Questa dello scarico è insuperabile ...
Continua con l'ottimo lavoro!...
Ciao Roberto, grazie per i complimenti. Ti confermo che intendo perseverare nel futuro con altri WIP. Domanda da ignorantone quale sono: OMG sta per?
Starfighter84 ha scritto:Buone vacanze Paolo! torna presto che il forum senza di te non è lo stesso!
...
P.P.S. poichè mi preoccupo della tua condizione psico-fisica, se vuoi un bello scarico Aires in resina basta fare un fischio eh! te lo troverai recapitato direttamente a casa!...
Grazie mille anche al nostro Valerione per il bel complimento. Ti ringrazio per l'offerta e la terrò nella dovuta considerazione anche se voglio portare a termine l'autocostruzione completa dello scarico. Condizione psico-fisica? Ormai sono entrambe irrimediabilmente KO! :-sbraco
Madd 22 ha scritto:...Comuque... dove vai in sicilia paolo???? Magari ho la possibilità di offrire un caffè al mitico e legendario microciccio!!!
Ciao Luca, sono rimasto bradipamente ancorato in zona Catania. Ho letto la tua offerta al ritorno dalle ferie quando ormai la Sicilia era già un ricordo. Ti ringrazio e spero di poterla accogliere in futuro.
zipper ha scritto:Ho dato un'occhiata alle mie dia e ho trovato un F-104 S 36-12 fotografato nel maggio 1987 con MM 6824
Grazie per la preziosa informazione Riccardo.
Popaye ha scritto:Prosegue in maniera molto interessante!Bene Paolo
Buone ferie...
Thanks a lot Giuseppe.
fishpot69 ha scritto:Porca pupazza!! ... Mi stavo perdendo questo WIP, ... ti faccio i miei complimenti ...
10 frustate per la disattenzione :-sbrachev e ... grazie mille Paolo.
HornetFun ha scritto:...Ho rivisto la foto, sforzando un po' la vista mi sembra di aver visto che la matricola finisca con 4, quindi potrebbe essere quello; casomai domani faccio una foto alla pagina ...
HornetFun ha scritto:Azz, ma non potresti provare a metterlo a posto, dato che è anche carino (magari ti fai mandare i pezzi dall'italeri)? ...
Ciao lorenzo, posta pure la scansione quando vuoi. Grazie per l'apprezzamento sul 104C anche se per il momento ho altri lavori in mente, magari in futuro mi dedicherò al suo restauro.
Bonovox ha scritto:lavoro preciso e pulito...come le tue spiegazioni! ...
Grazie mille Francè, considerato l'altissimo livello dei tuoi lavori questo complimento mi onora. :oops:
BernaAM ha scritto:Bravo Paolo stai rendendo onore al nostro sempre vivo 104, te lo stai lavorando nei minimi particolari e sembra quasi un modello nel modello considerando il fatto che stai lavorando in 72 con dimensioni molto ridotte.
Buon lavoro...
Ciao Fabrì, spero di essere degno di questi complimenti e di realizzare almeno uno Spillone passabile.

Veniamo infine al lavoretto più recente.

Flabelli 01.jpg
Ecco il primo tentativo di realizzazione dei flabelli*. Per il momento soprassiedo sui dettagli perché, in tutta sincerità, dopo averli realizzati mi sono fermato incerto sul da farsi non essendo del tutto convinto del risultato.
Mi frulla in testa un altra modalità di realizzazione che dovrebbe essere maggiormente efficace consentendomi anche di aggiungere i dettagli mancanti nell'immagine.

Domani ricomincio a lavorare :-disperat e prevedo le consuete rogne post ferie. Ci risentiamo alla prossima boyz.

microciccio

* Come materiale ho utilizzato il coperchio interno delle confezioni di fiocchi d'avena Quaker.

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 22 agosto 2011, 1:17
da Starfighter84
Ciao Paolo, piacere vederti di nuovo operativo!

P.S. comunque quello Spilletto in mimetica SEA non è male per niente....! un bel recupero...? :-Figo :-lino

Re: microciccio - F-104S Starfighter - ESCI - 1/72

Inviato: 22 agosto 2011, 21:21
da HornetFun
microciccio ha scritto:
HornetFun ha scritto:...Ho rivisto la foto, sforzando un po' la vista mi sembra di aver visto che la matricola finisca con 4, quindi potrebbe essere quello; casomai domani faccio una foto alla pagina ...
HornetFun ha scritto:Azz, ma non potresti provare a metterlo a posto, dato che è anche carino (magari ti fai mandare i pezzi dall'italeri)? ...
Ciao lorenzo, posta pure la scansione quando vuoi. Grazie per l'apprezzamento sul 104C anche se per il momento ho altri lavori in mente, magari in futuro mi dedicherò al suo restauro.
Ok, per le foto domani procedo ;)

una cosa riguardo allo spillo SEA: ma quello stampo è percaso contenuto nella scatola "F-104A/C Italeri 1:72"?