Pagina 6 di 7

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 17 giugno 2011, 19:54
da HornetFun
Vien su bene :-Figo

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 18 giugno 2011, 0:56
da garuda
grazie per le critiche davvero troppo gentili :.-(

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 20 giugno 2011, 12:05
da Takaya74
si.... decisamente procedi bene, però sto kit è un disastro.
Anni fa anche io mi decisi a fare un A-10 1/72 dell'italeri, ma era un casino..... errori ovunque, inoltre all'ora non ero così pratico e lascai stare però il pallino di questo aereo mè rimasto!
Fallo per me ...... vai AVANTI!!!!

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 28 giugno 2011, 19:05
da garuda
Buon pomeriggio
Finalmente dopo quasi 2 settimane di stallo sono riuscito a mettere mani sul mio tanto caro A-10.
Nello specifico ho finito di carteggiare i motori ed ora sto procedendo con la fusoliera, un vero incubo non voleva combaciare neanche a martellate :-WHA, in più dopo le due semi fusoliere hanno formato un bel gradino su tutta la loro lunghezza, che con molta calma sto provvedendo ad eliminarlo.
In più mi è preso il pallino della perfezione che di certo non aiuta
Comunque ecco il gruppo motori finito
Immagine
Immagine
A seguire lo stato del lavoro sulla giunzione fra le 2 semi fusoliere
Immagine
Saluti
Simone

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 28 giugno 2011, 23:37
da Bonovox
c'è da lavorarci ancora un pochino sulla presa d'aria nella parte anteriore (foto 1); infatti si nota ancora che il segnale della carteggiatura non c'è sulla linea di giunzione, segno questo che in quel punto c'è una rientranza della plastica e che quindi devi portare a livello col resto aggiungendo magari un pochino di ciano o stucco.
sam5958.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 29 giugno 2011, 0:14
da Starfighter84
Il "pallino della perfezione" è sempre cosa buona e giusta! segui il consiglio che ti ha dato Bono su quella gondola e, in più, io ti suggerisco di ripetere la stessa operazione anche sulla fusoliera... a giudicare dalle foto, mi sembra ci voglia ancora un pò di stucco. ;)

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 29 giugno 2011, 1:40
da rob_zone
Ciao Garuda,stai facendo un ottimo lavoro!io pure ho questo kit! :-oook
Una curiosità..come hai fatto ad eliminare lo scalino fra le due semi-fusoliere??ogni volta io mi tolgo 10 anni di vita per eliminare quello scalino! :evil:

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 29 giugno 2011, 8:52
da garuda
DISASTRO :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Ieri sera dopo aver ripreso i punti da voi indicati ero alzato cercando di centrare l'esatta angolazione delle ali quando ad un certo punto mi scivola il modello dalle mani, bom in mille pezzi, ali e fusoliera si sono aperte in 2 e non riesco più a trovare alcuni pezzi del cockpit.
Ditemi voi che questa non è scarogna :-WHA :-WHA :-WHA
rob_zone ha scritto: come hai fatto ad eliminare lo scalino fra le due semi-fusoliere?? :evil:
Ho carteggiato fino allo esaurimento nervoso

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 29 giugno 2011, 9:00
da Psycho
Ahiahi.. purtroppo è successo anche a me qualcosa di simile, ma almeno a me non si era aperto l'aereo! :-bleaa ora che hai intenzione di fare? non butterai mica via tutto spero!

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Inviato: 29 giugno 2011, 9:19
da garuda
Il problema sta che non riesco a trovare alcuni pezzi del cockpit :-bleaa
Psycho ha scritto: non butterai mica via tutto spero!
Assolutamente no, dopo tutto il tempo che ho dedicato a questo modello sarebbe un insulto. Stavo pensando di metterlo di lato in attesa che mi procuro in qualche modo i pezzi mancanti