Pagina 6 di 18

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 26 maggio 2011, 16:21
da Snake88
Eccoci qua con nuovi aggiornamenti
piccole cose niente di che ma altrettanto utili a dettagliare il viper.
prima di tutto pero noto che costruire un viper non è certo delle cose piu facili e non per la presa d'aria ventrale che cmq prima o poi nelle vita di un modellista si incontra ma invece per la quantita assurda di sensori sensoretti antenne antennine che ogni viper ha diverso dall altro.
ma cmq eccovi le foto dei passi avanti.
per adesso i lavoro continuano a soffermarsi sulla parte posteriore della fusoliera dettagliandola quel minimo che renda accettabile il montaggio dell f-16
per primo ho bucato la fusoliera con una fresa mantata sul dreme l ho assotigliata prima con la stessa e poi con carta abrasiva ed infine ho riprodotto le griglie del sistema di raffreddamento dalle APU e del sistema idraulico con del tulle prelevato da una bomboniera
Immagine
continuando ho ricostruito con del plasticard le antenne al lama poste sotto l'intake ho usato una ricarica telefonica per farlo dato che a parere mio essendo molto più malleabile potevo gestire meglio le misure di ogni singola antennina
Immagine
terzo ho ricreato tre placchette (effettivamente non so cosa siano ) poste a intorno un pannellino d' ispezione del carrello principale ,usando il solito plasticard ed assottigliandolo in maniera assurda per non creare un esagerato effetto fuori scala
Immagine
quarto ho installato il pannello finale della fusoliera stuccandolo lisciandolo e reincidendolo ed installato le pinne che si trovano proprio dietro di esso, queste ultime che lasciavano una fessura davvero assurda che però ho colmato con l'utilizzo del milliput
Immagine
ecco una visione completa del lavoro fin qui svolto
Immagine
adesso in attesa di unire le fusoliere penso mi comincerò a concentrare sull exhaust!
alla prossima
Giuseppe :-oook

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 26 maggio 2011, 16:45
da stefanozanella
Vai alla grande Giuseppe ottimi lavori :-oook

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 26 maggio 2011, 17:32
da The..Game
se posso fare una critica,avresti dovuto assotigliare ulteriormente la plastica dove hai ricreato le griglie,il gradino è ancora evidente.

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 26 maggio 2011, 17:37
da Snake88
Il fatto è che lavorare con la presa d aria sopra la fresa è davvero rischioso! Ciò non significa che magari proverò ad essottigliarla ancora di più sperando di non fare disastri!

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 26 maggio 2011, 20:27
da microciccio
Snake88 ha scritto:... installato le pinne che si trovano proprio dietro di esso, queste ultime che lasciavano una fessura davvero assurda che però ho colmato con l'utilizzo del milliput...
Ciao Giuseppe,

secondo me la fessura delle pinne, pur di dimensioni ragionevoli, puoi mantenerla perché sono applicate sulla fusoliera. Ri-posto una immagine già nota al tuo omonimo settantaduista perché credo di essermi spiegato malissimo.


14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - F-16 ADF - Carrello & Co.

Certo che ti sta dando un gran lavoro sto modello!

microciccio

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 26 maggio 2011, 23:23
da Bonovox
bel lavoretto.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 27 maggio 2011, 1:22
da Snake88
microciccio ha scritto: Ciao Giuseppe,

secondo me la fessura delle pinne, pur di dimensioni ragionevoli, puoi mantenerla perché sono applicate sulla fusoliera. Ri-posto una immagine già nota al tuo omonimo settantaduista perché credo di essermi spiegato malissimo.


14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - F-16 ADF - Carrello & Co.

Certo che ti sta dando un gran lavoro sto modello!

microciccio
Grazie della segnalazione :-) ogni volta sai essere molto esauriente Cmq il problema era che internamente ho dovuto tappare tutto perché la fessura ad occhio superava il mm quindi era molto fastidiosa a vedersi!
Se era questione di poco avrei lasciato tutto in quel modo!

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 27 maggio 2011, 2:17
da Starfighter84
Vedo con piacere che stai andando avanti... bravo Giuseppe!

più che lo spessore, un'osservazione te la faccio sulla forma delle griglie di ventilazione.... i bordi sono troppo arrotondati e poco paralleli. Gli angoli di quelle griglie sono a 90° Giuseppe.... fai ancora in tempo a "raddrizzare" i lati ma, per farlo, ti coviene usare una limetta a mano che ti consente una maggiore precisione e un controllo migliore.

Per quanto riguarda quelle placchette, sono delle piastre di rinforzo. Però, non tutti i nostri esemplari le hanno... per esempio, quello nella foto postata da Paolo ne è sprovvisto.
L'esemplare che hai deciso di riprodurre ha questo particolare?

;)

P.S. vedo che le "bird slice" (le antenne IFF) le stai autocostruendo... ma te le mandavo io già belle e pronte! vabbè... te le spedisco comunque. :)

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 27 maggio 2011, 10:35
da pitchup
Ciao Giuseppe
Che montaggio!!!! Un vero Stakanov anche tu!
saluti

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 27 maggio 2011, 11:24
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:Vedo con piacere che stai andando avanti... bravo Giuseppe!

più che lo spessore, un'osservazione te la faccio sulla forma delle griglie di ventilazione.... i bordi sono troppo arrotondati e poco paralleli. Gli angoli di quelle griglie sono a 90° Giuseppe.... fai ancora in tempo a "raddrizzare" i lati ma, per farlo, ti coviene usare una limetta a mano che ti consente una maggiore precisione e un controllo migliore.

Per quanto riguarda quelle placchette, sono delle piastre di rinforzo. Però, non tutti i nostri esemplari le hanno... per esempio, quello nella foto postata da Paolo ne è sprovvisto.
L'esemplare che hai deciso di riprodurre ha questo particolare?

;)

P.S. vedo che le "bird slice" (le antenne IFF) le stai autocostruendo... ma te le mandavo io già belle e pronte! vabbè... te le spedisco comunque. :)
Ciao vale lo so le bird slice le avrei avute in resina ma ho voluto provare l autocostruzione.... Ciò non significa che quelle che mi darai non le userò....magari su un altro viper!Cmq ora vedo di sistemare quelle griglie!

Grazie a tutti per i commenti!