Pagina 6 di 27

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 3 maggio 2011, 12:40
da Obi-Wan Kenobi
Ciao :)

Scusa il tremendo ritardo nel risponderti,queste settimane sono stato letteralmente rapito da impegni e progetti universitari,mi songavo le piante anche di notte :-SBIGO
Il problema era semplicemente che avevo diluito troppo poco il colore,e come l'ho lavato via erano rimasti pesanti aloni :twisted:
Ho rimesso il pit dentro mezzo bicchiere di chante clear ed è tornato nuovo come da stampata :-D
Ora entro lunedì o martedì se non trovo una soluzione per il mio comrpessore ordino quello fengda che ti ho fatto vedere dal mio negoziante,che mi farà un prezzo decisamente migliore :-oook

Nel mentre proprio fermo non sono rimasto,ho pensato a lungo alle prese d'aria e mi è venuto in mente di provare con un tubo in alluminio,da piegare col piegatubi,spesa totale 5 €.

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 4 maggio 2011, 0:52
da Bonovox
Visto che l'hai sverniciato, allora ricomincia nuovamente a dare il colore grigio (meglio se opaco) a tutto il pit. Poi con un pennello non morbido, intriso di grigio scuro, lo passi a sfiorare su tutti i pulsantini (una sorta di drybrush). Man mano vedrai i pulsanti venire su e piano piano completi. Poi lucidi tutto e con un pennellino finissimo, passi il lavaggio diluito solo nei punti dove serve (anche attorno i pulsantini) in modo che scorra lungo gli interstizi per capillarità, ma attento a non esagerare perchè imbratti tutto; con un cotton fiocc poi togli l'eccesso. Una volta finito, spruzzi una mano leggera d'opaco e si sigilla tutto.
Prova, più facile a farsi che a scrivere.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 4 maggio 2011, 2:36
da Obi-Wan Kenobi
Grazie per il breve riasssunto,farò tesoro dei vari passaggi,ho una memoria veramente pessima quindi post come il tuo mi tornano SEMPRE utili :-D

Ora devo solo aspettare un'altra settimana per il compressore,domani magari posto qualcosa sulle prese d'aria :-oook

Una cosa non ho be chiara,ho visto su un thread di qeusto forum unìimmagine di una presa d'aria con la presa d'aria che curva verso il basso,ma qua invece curvano verso l'alto. Una delle 2 evidentemente è al contrario,qual'è quella giusta? :-incert

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 4 maggio 2011, 10:05
da Bonovox
Obi-Wan Kenobi ha scritto:....Una cosa non ho be chiara,ho visto su un thread di qeusto forum unìimmagine di una presa d'aria con la presa d'aria che curva verso il basso,ma qua invece curvano verso l'alto. Una delle 2 evidentemente è al contrario,qual'è quella giusta? :-incert
eurofighter_da1_15_of_34.jpg
eurofighter_da1_10_of_34.jpg
Le foto sono prese dal sito primeportal e postate solo a scopo visivo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 4 maggio 2011, 11:12
da Starfighter84
In che senso "curvano verso l'alto"?

A terra, la posizione che assumono quei deflettori è quella rappresentata nelle foto che ti ha postato Francesco - Bonovox. :-oook

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 6 maggio 2011, 22:25
da Obi-Wan Kenobi
Nel senso che il canale della presa d'aria curva verso il basso,o verso l'alto.

Ecco sta foto per esempio
http://www.drivefly.it/dettaglio_immagi ... 2000A%2080

Sul thread dell'eurofighter mi Maver (che non trovo purtroppo,non riesco a cliccare sul suo nick per trovare i suoi thread) ricordo di aver visto una foto con i condotti delle rpese d'aria che andavano verso l'alto.

Dall'ultima foto che ha postato Bonovox però comincio a pensare che sia una questione di inclinazione della visuale. Quindi sento il bisogno di chiedere se i prolungqamenti delle prese d'aria devono rimanere dritti,o curvare?

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 7 maggio 2011, 0:34
da Starfighter84
Aaaaaahhhhh, adesso ho capito qual'è la domanda che ci hai posto!

No, anche nella realtà i condotti deviano leggermente verso l'alto, questo per permettere al condotto stesso di "scavallare" i pozzetti carrello che ingombrano un bel pò. ;)

Guarda bene questa foto... si nota l'andamento:

Immagine

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 7 maggio 2011, 1:13
da Obi-Wan Kenobi
Grazie mille Valerio,solo dopo mi sono accorto di essermi spiegato come un cane :-D
Mi son tolto l'ennesimo dubbio,e grazie a ciò ho finalmente trovato il materiale adatto per realizzarle;tubi in plastica. Ho trovato in un centro brico un tubo dal diametro perfetto,se riscaldato si piega che è una meraviglia e soprattutto è rigido,sembra quasi dello stesso materiale del kit.
La foto per ora è indicativa,scattata in preda all'ispirazione del momento,il dislivello tra tubo e presa d'aria in realtà è molto meno marcato di quanto appaia nella foto,e con un pò di stucco e carta vetrata si otterrebbe un naturale prolungamento.
Domani le farò entrambe :-oook

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 7 maggio 2011, 1:19
da Starfighter84
Il tubo che hai trovato mi sembra ottimo! che dimensioni ha?

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 7 maggio 2011, 16:39
da Obi-Wan Kenobi
Semplice tubo in palstica da 16 mm,pagato 50 centesimi da bricoman :-D

Ci sto lavorando proprio in questo momento