Pagina 6 di 8

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 6 febbraio 2011, 21:11
da microciccio
Ciao Rudi,

mi manca l'esperienza d'uso dei prodotti Gunze per le decalcomanie, quindi lascio la parola ad altri.

Personalmente mi sono sempre trovato bene con i Microscale (dipenderà dal nick? :-sbraco ).

microciccio

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 7 febbraio 2011, 0:58
da Bonovox
Strano che i prodotti gunze abbiano fatto tutto quel macello....mai successo. Ma le decals ITA erana buone secondo te?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 7 febbraio 2011, 8:41
da coccobill
credo proprio di si in ogni caso elenco i passaggi:
ho messo la decals nell'acqua per farla staccare mentre sul modello ho steso con il proprio pennellino una goggia di prodotto.
Ho staccato la decals e lo posta sulla parte del modello in cui ho steso il prodotto e dopo averla sistemata ho messo il secondo prodotto (fissante credo). Dopo alcuni secondi sulla decals sono apparse delle bolle.
Ho sbagliato i tempi? Nel senso che il secondo prodotto è da stendere quando le decals è ascuitta o dopo qualcghe ora?
Grosso dubbio
grazie
ciao

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 7 febbraio 2011, 12:41
da Psycho
forse hai messo troppo prodotto, oppure dovevi aspettare che si asciugasse prima il collante.. non so, una volta a me era successo con delle decals vecchie che si erano sbriciolate.. la prossima volta ti conviene fare delle prove! ;)

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 7 febbraio 2011, 17:17
da Bonovox
Il fatto che dopo aver applicato il Mr Mark Softer (il secondo prodotto) siano comparse bollicine o grinze sulle decals ci può stare. L'unica accortezza è che non devi toccarle se no le rompi! Una volta asciutto il prodotto, la decal ritornerà bella stesa!
Non è invece che sia rimasta qualche gocciolina d'acqua sotto la decal!? CMQ a me capita quello che ti ho scritto sopra!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 7 febbraio 2011, 22:35
da Starfighter84
Come dice anche Francesco - Bono, le bolle e le grinze sono normali... sopratutto se usi prodotti molto aggressivi come i Gunze.
La cosa importante è NON TOCCARLE assolutamente fino a che il liquido ammorbidente non sia asciutto, altrimenti deformi e rovini irrimediabilmente la decal!
dopo quanto hai toccato le decalcomanie Rudi? :)

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 7 febbraio 2011, 22:44
da sidewinder89
Oltre a quello che ti hanno già detto, aggiungerei che le decals Italeri da scatola hanno sempre avuto una qualità paragonabile a quella dei fogli aftermarket, sia quelle stampate da Zanchetti negli anni '90 sia, soprattutto, quelle attuale Cartograf; sono molto sottili, e quindi è probabile che i prodotti Gunze, ottimi su decals spesse e infami come quelle dei kit giapponesi, siano troppo aggressivi. Comunque non demordere! :-oook

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 9 febbraio 2011, 13:12
da coccobill
grazie per l'aiuto infatti ho toccato le decals quando ho visto apparire le bolle. Ora che mi avete spiegato il modus operandi farò in modo di metterlo in pratica.
grazie
ciao
rudi

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 11 febbraio 2011, 14:07
da errico
Il primo liquido che hai steso il SETTER serve per far aderire bene le decal, quindi una volta poggiata la tamponi con un panno e togli gli eccessi d'acqua e liquido e le eventuali bollicine che si sono formate. Il secondo è il SOFTER che serve ad ammorbidire le decal e a fargli seguire le pannellature. Io passo questo liquido qualche secondo dopo aver tamponato la decal. Appena passato il SOFTER la decal creera delle grinze, in questo momento non devi toccare la decal altrimenti il rischio distruzione è alto, la decal tornerà normale con il passare del tempo, ma personalmente non le tocco prima di 8-12 ore. Spero di esserti stato utile ;) .

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 13 febbraio 2011, 12:48
da coccobill
Grazie sei stato utilissimo ma alla terza decal andata in fumo ho scagliato a tera il modello mandandolo a pezzi (self control = zero).
Ora dovrò acquistare lo stesso modello perchè fortunatamente non avevo ancora incollato i tutto il cock pit che ritengo mi sia venuto bene ed eventualmente un manuale di self control che in questo momento è più necessario.
Grazie
ciao