Pagina 6 di 13

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 9 marzo 2011, 14:48
da claudio
Intanto il lavoro prosegue .... un po a rilento ma prosegue ....Vi posto alcune foto della stuccature e carteggiatura che ho fatto lunga la linia di giunzione della fusoliera....Alcuni di voi preferiscono usare la ciano ma io preferisco la classica colla per la plastica (humbrol)....Come stucco ho usato il mr. sorfacer 500 della gunze , e nei case dove ce bisogno di stucco un po più consistente uso il molak putty (per renderlo più lavorabile lo diluisco con una goccia di acetone)...In questo caso ho usato solamente il Mr.S. 500...


Ecco le foto

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 9 marzo 2011, 14:56
da claudio
Dopo le varie Stuccature e un lungo lavoro e noioso carteggio ho passato una mano di compound fine della Tamya per riportare la plastica alla sua lucentezza

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 9 marzo 2011, 15:05
da claudio
Altro step, stuccatura e carteggiatura della parte superiore della fuso...Mi ero dimenticato di dirvi che ho fatto le varie rincisioni delle pannellature e delle linee che si cancellano durante la carteggiatura.......Ho usato un Incisore Trumpeter...........

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 9 marzo 2011, 15:11
da claudio
Ho incollato anche i piani di coda e a prima vista mi sembra che nella parte dell'attaccatura con la fuso non occorre nessuna stuccatura ...tutto combacia alla perfezione.....Aspettiamo che si secchi la colla (le sorprese sono sempre dietro all'angolo :o )

Per oggi ho finito nei prossimi gg posto altri steep...

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 9 marzo 2011, 15:13
da claudio
Ho una domanda da fare hai cultori del natural metal........

Che primer mi consigliate di usare ............. Io avevo pensato ad un grigio molto Chiaro......

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 9 marzo 2011, 19:38
da Starfighter84
Utilizza il nero lucido Humbrol che è meglio... scurirà anche un pochino gli Alclad portandoli ad una finitura più realistica. ;)

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 10 marzo 2011, 10:57
da Bonovox
Bel lavoretto su quelle stuccature. :-oook Devo dire che il kit non è poi così malvagio in quanto ad incastri, anzi!
Ti confermo che i piani di coda non necessitano di stucco.
f-84f_thunderstreak_08_of_10.jpg
Questa foto è presa da primeportal e postata solo a scopo visivo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 13 marzo 2011, 21:43
da Icari Progene
l'unico problema è che il nero lucido humbrol ha il pessimo vizio di aggrapparsi poco alla plastica e a spellarsi... ma se diluito a puntino non è malvagio. ah altro piccolo problema è la polvere che si attacca mentre si asciuga

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 14 marzo 2011, 21:05
da claudio
Starfighter84 ha scritto:Utilizza il nero lucido Humbrol che è meglio... scurirà anche un pochino gli Alclad portandoli ad una finitura più realistica. ;)

Vale volevo ricordarti che uso i colori Model Master e no gli Alclad......Non ho mai provato ad usare i due colori in sieme ma credo che essendo smalti entrambi problemi non ci dovrebbero essere.

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 14 marzo 2011, 21:07
da Starfighter84
claudio ha scritto:Vale volevo ricordarti che uso i colori Model Master e no gli Alclad......Non ho mai provato ad usare i due colori in sieme ma credo che essendo smalti entrambi problemi non ci dovrebbero essere.
Ah... non l'avevo capito Claudio! comunque non ci sono incompatibilità tra le due vernici... l'importante è stendere i model matser sopra agli Aclad altrimenti non puoi eseguire mascherature. ;)