Re: Mig-15Uti Hobby Boss 1.72
Inviato: 21 febbraio 2011, 17:03
Tranquillo non volevo confonderti le idee...
Gli amici del forum in qualche discussione lo hanno sconsigliato. Io ho sempre utilizzato fin ora (diciamo da quando utilizzo l'aerografo) un normale colore come primer...un grigio molto chiaro (o altri colori di solito chiari a seconda della mimetica finale) che lo puoi innanzitutto diluire come vuoi, quindi molto diluito per evitare di coprire un pò di dettagli oppure più doppio se vuoi coprire dei solchi agricoli anzichè pannellature...
poi c'è chi non lo usa per nulla..e non gli darei torto visto che se ti trovi pannellature molto leggere sarebbe meglio passare direttamente il colore, diluito a dovere, tanto poi coi trasparenti verrà protetto. Cosa che forse farò sul mio 104 visto che le pannellature sono finissime e molto leggere, anche troppo per i miei gusti, le preferisco troppo profonde al massimo.
Come ti sembra la superficie verniciata col primer Tamiya?
Gli amici del forum in qualche discussione lo hanno sconsigliato. Io ho sempre utilizzato fin ora (diciamo da quando utilizzo l'aerografo) un normale colore come primer...un grigio molto chiaro (o altri colori di solito chiari a seconda della mimetica finale) che lo puoi innanzitutto diluire come vuoi, quindi molto diluito per evitare di coprire un pò di dettagli oppure più doppio se vuoi coprire dei solchi agricoli anzichè pannellature...
poi c'è chi non lo usa per nulla..e non gli darei torto visto che se ti trovi pannellature molto leggere sarebbe meglio passare direttamente il colore, diluito a dovere, tanto poi coi trasparenti verrà protetto. Cosa che forse farò sul mio 104 visto che le pannellature sono finissime e molto leggere, anche troppo per i miei gusti, le preferisco troppo profonde al massimo.
Come ti sembra la superficie verniciata col primer Tamiya?