Pagina 6 di 9
Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 14 dicembre 2010, 0:42
da Starfighter84
Un pre shading sarebbe inutile dato che il colore è molto scuro.... in 72 poi, su un soggetto piccolo come il Mangusta non è proprio adatto secondo me! un post shading è sicuramente meglio.

Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 14 dicembre 2010, 23:48
da Rickywh
Quoto Starfighter,vai di postshading
ciao
Ricky
Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 19 dicembre 2010, 13:38
da thunderjet
ciao a tutti
finlamnete sono riuscito a trovare una soluzione alternativa per le cinture: dato che ancora non girano bottiglie di spumante,ho ripiegato sulla confezione dei baci perugina

il risultato mi convince molto di più
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
che ne pensate? devo ancora aggiungere qualche particolare alle cinte però..così sono ancora piatte
Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 19 dicembre 2010, 15:43
da Starfighter84
Le cinture derivate dai Baci Perugina... sono moooolto romantiche!!

le avrei fatte un pò più sottili data la scala... ma vanno bene anche così!

Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 19 dicembre 2010, 18:54
da Kit
Ottimo lavoro....in 1/72 i sedili sono a misura "molecolare"

!!!
Oltre ai baci perugina (Che sono molto buoni...) e allo spumante, ricorda che in cucina di solito è presente la carta dall'uminio (quella in rotoli) che è ottima per questo e altri lavori....
Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 19 dicembre 2010, 19:02
da thunderjet
Starfighter84 ha scritto:Le cinture derivate dai Baci Perugina... sono moooolto romantiche!!

le avrei fatte un pò più sottili data la scala... ma vanno bene anche così!

Danno un tocco di dolcezza al brutto muso del mangusta

per la grandezza, considerando che l'abitacolo sarà chiuso, non dovrebbe dare problemi fortunatamente
Kit ha scritto:Ottimo lavoro....in 1/72 i sedili sono a misura "molecolare"

!!!
Oltre ai baci perugina (Che sono molto buoni...) e allo spumante, ricorda che in cucina di solito è presente la carta dall'uminio (quella in rotoli) che è ottima per questo e altri lavori....
Certo kit hai ragione, ma al momento non ne ho in casa quindi ho dovuto arrangiarmi con i baci... In ogni caso tra polvere di plastica ed esalazioni di attack un buon cioccolatino ci sta tutto

se può servire a qualcuno , ho notato che tale incarto ha dei rilievi a mo di griglia che potrebbero tornare utili

Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 19 dicembre 2010, 23:17
da Psycho
bellissime le cinture, io ho provato a farle con il nastro da carrozziere ma sono venute un po' troppo rigide, le prossime proverò a farle con l'alluminio!

Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 20 dicembre 2010, 14:26
da pitchup
Ciao
thunderjet ha scritto:dato che ancora non girano bottiglie di spumante,ho ripiegato sulla confezione dei baci perugina
,...aspetta qualche giorno!!!
saluti
Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 22 dicembre 2010, 20:12
da thunderjet
Avete presente la sensazione che si prova quando il primo colore che provi è proprio quello giusto?
Combattendo contro il canopy(combaciava quasi peggio dei motori),ho pensato di utilizzare l'olive drab come primer per vedere se il lavoro di raccordo procedeva bene....alla fine però preso dal bell aspetto che assumeva l'ho verniciato tutto!
Come faccio a dire che il verde è quello giusto? semplice,se vedo il modello da lontano sembra un verde oliva scuro,se lo vedo da vicino diventa chiaro..esattamente come sul mangusta originale
Mi dispiace ma non sono prorpio riuscito a fare foto decenti,necessito di luce diurna

quel verde è proprio difficile da fotografare..in foto sembrava grigio scuro
al più presto ,quindi,foto decenti! ciao ragazzi
Re: A 129 mangusta italeri 1/72
Inviato: 22 dicembre 2010, 22:57
da Starfighter84
E che colore hai usato alla fine?
