Pagina 6 di 20
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 14 ottobre 2010, 23:51
da spitfire
un consiglio,
attacca il vetro anteriore prima di dare la verniciatura definitiva,se no rischi guai!,il grigio che hai dato,almeno vedendo le foto,sembra essere il grigio che andrà sotto nella mimetica,nel caso lascialo così,sul preshading,ho le mie riserve,meglio altri sistemi.
marco
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 15 ottobre 2010, 15:37
da mark
Ho effettuato il preshading e verniciato la parte inferiore...superiormente farò la prova a secco del tettuccio e vediamo se combacia...Avrei un dubbio circa la parte di fusoliera che si trova dentro al tettuccio, dovrebbe essere dello stesso colore, verde.
Posterò forse domani le foto, perchè dalle mie parti sta piovendo continuamente e c'è veramente poca luce naturale...
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 15 ottobre 2010, 17:57
da seastorm
Dai Marco che sei già a buon punto!
Ciao, Sergio
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 15 ottobre 2010, 23:32
da spitfire
ciao,
se osservi,il tettuccio quando e' chiuso,lascia esposta la fusoliera,è sempre del colore della mimetica,non verde interni.
marco
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 15 ottobre 2010, 23:59
da mark
Infatti intendevo il verde della mimetica.
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 16 ottobre 2010, 0:03
da spitfire
è quel verde,solo nei tettucci tipo lo Zero,la parte dietro restava del colore interni,sul tettuccio,sempre e sempre attaccarlo prima di verniciare,anche il solo primer,quasi mai combaciano perfettamente.
Almeno la parte anteriore,intendo.
marco
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 16 ottobre 2010, 15:17
da mark
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 16 ottobre 2010, 20:04
da willy74
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 16 ottobre 2010, 20:37
da Psycho
ben fatto! certo che somiglia un po' ai reggiane quest'aereo, vero? più che altro la forma delle ali...
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 17 ottobre 2010, 11:17
da Mantels
Psycho ha scritto:ben fatto! certo che somiglia un po' ai reggiane quest'aereo, vero? più che altro la forma delle ali...
eh eh eh infatti il progettista delle officine meccaniche caproni reggiane Roberto Longhi trascorse molto tempo negli Stati Uniti e nei suoi progetti si ispirò al Repubblic Seversky P-35

immagine inserita solo a scopo di discussione
Il reggiane 2000 è praticamente identico nelle forme esterne al P-35 della Repubblic Seversky