Pagina 6 di 20
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 8 ottobre 2010, 16:27
da Spillone
Guarda se queste possono essere utili

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 8 ottobre 2010, 19:00
da Davide
Grazie mille Spillone,mi saranno utilissime...
Domanda,come mai sugl EFA del 36° stormo non è presente sul lato sinistro del muso,quella specie di sonda che sui velivoli del 4° è presente???tutti i velivoli del 36° ne sono sprovvisti o solo alcuni modelli???
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 8 ottobre 2010, 19:19
da Mantels
mmm il sensore che dici te dovrebbe essere l'infrared detector...non so se i Tifoni del 36esimo sono della tranche successiva a quelli del 4° e lo hanno in un altra zona del velivolo...boh
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 8 ottobre 2010, 19:44
da Icari Progene
dipende da che batch di aggiornamento sono, per adesso solo i batch8 ne sono dotati e sono solo a grosseto.
alcuni saranno aggiornati, altri saranno lasciati a batch4 quindi ne rimarranno sprovvisti.
teoricamente alla consegna della tranche 3 i più vecchi dovrebbero tornare in ditta per essere aggiornati allo standard attuale, ma è tutta teoria, pare che neanche ci sarà la tranche 3, causa mancanza di fondi
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 8 ottobre 2010, 22:09
da Davide
Risolto,le decals da kit sono del 4°stormo,anche se Valerio non sarà d'accordo

...I velivoli velivoli di questo gruppo appunto sono muniti di Infrared Detector.
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 8 ottobre 2010, 23:17
da Spillone
Occhio perchè il 4-6 così come rappresentato nel kit non montava quel sensore!
Guarda:
2738222744_38e88a0329_b.jpg
Quindi: o non monti il sensore e usi le decal da scatola o cambi soggetto e quindi decal (che tra l'altro hanno alcune inesattezze...)
Io andrei con la seconda opzione

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 8 ottobre 2010, 23:44
da Davide
Spillone ha scritto:Occhio perchè il 4-6 così come rappresentato nel kit non montava quel sensore!
Guarda:
2738222744_38e88a0329_b.jpg
Quindi: o non monti il sensore e usi le decal da scatola o cambi soggetto e quindi decal (che tra l'altro hanno alcune inesattezze...)
Io andrei con la seconda opzione

accidenti

che sfortuna
Grazie Spillone
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 9 ottobre 2010, 0:22
da Davide
Opto per la seconda scelta

e con l'occasione dato che M.B.L. ha disponibili le decals Twobobs del tifone acqisto anche l'F-104 ASA
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 13 ottobre 2010, 0:02
da Davide
Salve a tutti,vorrei chiedervi un consiglio!...un pre-shading lo fareste?sò che gli Efa sono ancora nuovi,ma le differenze di colore tra pannellature in alcuni esemplari si notano...
P.S. Valerio,se hai ancora disponibili le cover intakes mi puoi contattare al seguente indirizzo???non riesco ancora ha mandare MP....
Davide_bibbi@hotmail.it Grazie.
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 13 ottobre 2010, 2:01
da Starfighter84
Non sono per nulla un estimatore della tecnica del pre shading.... meglio un post shading a questo punto! comunque, a prescindere dalle preferenze personali, un pre lo puoi fare ma devi stare attento a non esagerare con i contrasti; i nostri esemplari sono ancora abbastanza puliti....
Ti mando una mail. Ciao!