Pagina 6 di 23

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 20 settembre 2010, 11:28
da Xplo90
Si si nel post dell'alcione!!! scusa la domanda...
cmq ritornando al modello, oggi continuo il motore e gli saldo i tubi, poi posto le foto...

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 20 settembre 2010, 16:21
da Xplo90
Purtroppo è gia lunedi, e si ricomincia a lavorare...
Ecco in pausa gli ultimi aggiornamenti motore:
Ho colorato di argento il muso a cono del motore, tinto dei fili di rame nell azzurro e nel rosso, x fare i tubi del motore...
Successivamente ho incollato i 2 motori e sporcati prima del fissaggio dei tubi...
Nell'ultima foto ho colorato 2 micromine di argento per riprodurre dei tubi che partono dal centro del muso ai cilindri...
26.jpg
27.jpg
28.jpg
29.jpg
Pccato che la maggior parte del lavoro rimanga nascosta...

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 20 settembre 2010, 23:28
da microciccio
Pliniux ha scritto:Ma che bel lavoro...e che bella discussione! Bravissimi Mircociccio e Stefano! :-oook
Grazie Moreno,

se non ci sfoghiamo sul forum non ci resta altro che fare i modelli :-BLABLA !
Xplo90 ha scritto:@Mircociccio: grazie mille x i consigli!!! Il rivettatore penso di comprarlo, xke ho il P-51 1/24 da fare e mi sa che ne avro bisogno dopo le stuccature varie, anche perche ti danno i dischi per tutte le scale...
Anche se la piastra e' troppo piccola per rivettarla, mi sa he il con il rapidograph è l'ideale, chissa che prezzo ha?
Ciao Stefano,

l’acquisto del rivettatore a rotella è l’inizio del delirio da superdettaglio :-Figo ; usalo con moderazione :-yahoo !

I miei rapidograph sono giurassici ma ancora validi … per dire che durano tantissimo e che la spesa (attualmente credo che tu possa cavartela, per una punta 0.2, con un esborso che parte da poco meno di quindici euro in su a seconda del tipo di prodotto che compri, inchiostro escluso) sarà ammortizzata dall’uso.

L’astinenza da Reggiane RE.2000 catapultabile mi consuma :-prrrr ! Attendo progressi, il “metamodellone*”, non mi basta più :-sbraco !!

Buon lavoro

microciccio - PER VOI DUE DISTRATTONI: IL NICK E' MICROCICCIO! :-BLABLA Chi sarà mai sto' mircociccio?

* Che è assai meglio del metadone :-D !

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 21 settembre 2010, 8:45
da Pliniux
microciccio ha scritto: PER VOI DUE DISTRATTONI: IL NICK E' MICROCICCIO! :-BLABLA Chi sarà mai sto' mircociccio?

!
Scusa Microciccio...Lo sapevo ma sono "dislessico" e sbaglio sempre a digitare sulla tastiera! :-sbraco

Io avevo una collezione completa di rapidi (residuato del mio corso di disegno al PoliMI, pensate voi che sono stato l'ultimo a fare il corso di disegno a mano senza AUTOCAD... :-bleaa ) ma temo che anni di incuria ( :-000 ) li abbiano portati all'inutilizzo. Non conoscevo questa tecnica.. la proverò. :-oook

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 21 settembre 2010, 8:53
da Xplo90
:-sbraco
Scusa Microciccio è colpa mia... :-yahoo
provero anche io questa tecnica... la prima volta che capito in un negozio dei belle arti penso, lo compro....
Oggi usero le micromine...ahahaa

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 21 settembre 2010, 15:59
da Xplo90
Fresco di promozione (anche se devo dire che non riesco tuttora a mandare i messaggi privati e ad accedere agli altri utenti)
ho finito oggi il motore radiale da 14 cilindri Piaggio P.XI RC.40....
Ho incollato tutti i tubi azzuri che collegano le candelette ai cilindri piu un tubo rosso che non so a cosa serva... :-yahoo

Fatto questo ho incollato le micromine precedentemente colorate ai cilindri... la cosa bella della mina e che appena toccata parte il colore, e questo simula l'usura e gia una bella sporcatura...
Visto che creando spessore non ci stava nell'anello ho segato gli estremi della mina rendendolo ancora piu realistico...
30.jpg
31.jpg
32.jpg
33.jpg
34.jpg

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 21 settembre 2010, 16:00
da Xplo90
35.jpg
36.jpg
Piaggio-P.XI.jpg
Ecco finito!!!

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 21 settembre 2010, 16:16
da Pliniux
Xplo90 ha scritto:
Fatto questo ho incollato le micromine precedentemente colorate ai cilindri... la cosa bella della mina e che appena toccata parte il colore, e questo simula l'usura e gia una bella sporcatura...
Visto che creando spessore non ci stava nell'anello ho segato gli estremi della mina rendendolo ancora piu realistico...
]
Oh, questa delle micromine è una idea fenomenale..Ho realizzato lo stesso motore ma non c'ero mica arrivato a questa soluzione..La resa, considerando che si parte da un pezzo della cara Supermodel che non c'entra tanto con il motore vero, mi sembra veramente ottimo!
Stai creando veramente un modello con i fiocchi!

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 21 settembre 2010, 16:36
da Xplo90
Ciao moreno!!!
grazie tante x i complimenti !!!
il motore era davvero semplice, e ne sai qualcosa.. almeno cosi e piu realistico e cmq ho fatto solo un copia incolla dalle foto esistenti prese dal web...
il rame colorato fa molto xke si autosporca da solo gia nel montaggio toccandolo e incolandolo... cosi come la mina... (pecato che ora le ho finite :-D )
Provando a secco ho gia notato che i gusci del motore non sono molto precisi rispetto al resto della fusoliera, e spero di giuntarli al meglio...
Ma come sai gia c'era da aspettarselo dalla supermodel/italeri...

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 21 settembre 2010, 23:36
da microciccio
Pliniux ha scritto:... questa delle micromine è una idea fenomenale...
Concordo pienamente!

Grandissimo Stefano :-oook !

microciccio