Pagina 6 di 7

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 11 novembre 2010, 0:08
da Mantels
Complimenti! Una livrea classica dell'effesedici molto ben interpretata :-oook

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 11 novembre 2010, 0:09
da Starfighter84
Molto pulito come lavoro! che carichi esterni gli metti? :-oook

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 11 novembre 2010, 0:15
da Bonovox
Mi piace tanto. Complimenti!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 11 novembre 2010, 21:16
da pitchup
Ciao
ottimo!
saluti
Massimo da Livorno

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 11 novembre 2010, 21:58
da HornetFun
Molto bello :)

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 11 novembre 2010, 22:57
da sidewinder89
Considerando che hai fatto un esemplare post-aggiornamento, per quanto riguarda i carichi hai 2 possibilità:

1-Se lo fai operativo in Iraq, la configurazione tipica dei block 50 aggiornati è 2 AIM-120C AMRAAM alle wingtips, 2 gbu-38 jdam attaccate ad un lanciatore doppio bru-47 (il lanciatore e le bombe le fa in resina shull24) sotto un'ala e 2 gbu-12 attaccate ad un TER sotto l'altra ala (queste le trovi nel kit del block 25-32 tamiya, altrimenti puoi ricorrere ad un weapon set hasegawa), 2 serbatoi subalari, pod alq-184 (incluso nel kit, altrimenti se riesci a recuperarlo un alq-131) e ai lati della presa d'aria un pod sniper xr (shull 24 o wolfpack) abbinato ad un HTS sinistro (anche questo lo fa shull-24, quello del kit non va bene, è quello destro che veniva montato in origine sugli esemplari SEAD, se ne vedono ancora alcuni aggiornati così, ma quelli di spangdahlem portano solitamente la configurazione che ti ho detto io). L'HTS sinistro non è indispensabile, si vedono aerei solo con il pod sniper da guida laser; quando li vedi con tutti e due è perchè quell'aereo può dover svolgere sia attacco al suolo che SEAD con i missili antiradar HARM e allora mantengono entrambi i pod senza riconfigurare il velivolo per ogni missione, agganciando invece gli armamenti che servono per un determinato compito. Talvolta si possono vedere con 2 CBU-87/103 cluster al posto delle GBU-12 (solitamente per missioni di appoggio tattico), ma è raro, per cui puoi andare tranquillamente con le GBU.

-Se lo fai non operativo ma in tempo di pace o in configurazione da intercettazione, va bene la configurazione della foto dell'esemplare reale che hai postato tu qui nel tuo W.I.P., e cioè 2 amraam alle wingtip, 2 sidewinder nei piloni più esterni (o un sidewinder dummy e un pod ACMI come in foto), 2 serbatoi subalari e solo il pod HTS sinistro.

per trovare la roba aggiuntiva che ti ho detto ecco 2 link interessanti

Shull24

Wolfpack

Se posso consigliarti, io andrei sulla shull24, ottima qualità e buoni prezzi; oltretutto, oltre agli articoli singoli, propone anche dei combo proprio per gli F-16: con il combo 1 prendi 2gbu-38 + lanciatore, con il combo 2 il pod sniper xr+l'HTS sinistro. :-oook

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 11 novembre 2010, 23:59
da Davide
Molto Molto bello,complimenti! :-oook

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 17 novembre 2010, 9:46
da sidewinder89
Ehi, se ti interessa vedere due possibili configurazioni di armamento, il caro amico di cui è stato postato il link riguardo la resa della finitura Have Glass ha finito i suoi modelli, uno in configurazione A-G, l'altro A-A.

A te i link, così puoi farti un'idea.
Fivezone-F-16CJ block 50 CCIP
Fivezone-F-16 Block 20 ROCAF

Spero possano esserti d'aiuto, oltretutto si tratta di due (secondo il mio punto di vista) eccellenti realizzazioni che possono anche essere fonte di ispirazione. :-oook

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 17 novembre 2010, 11:27
da CoB
molto bello, complimenti bella vipera!

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Inviato: 17 novembre 2010, 13:01
da Psycho
mica male! :-oook