Pagina 6 di 9

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 5 ottobre 2010, 22:50
da coccobill
eccomi qua.
mi mancano solo i tiranti e poi il Lanc è terminato.
Devo dire che mi ha dato del filo da torcere ma alla fine credo di aver ottenuto un progetto accettabile. Niente di superlativo come quelli che ho visto sul web e su questo forum ma diciamo così che fa la sua porca figura con tutti gli altri velivoli.
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno seguito in questo percorso che senza di loro avrei fatto delle cavolate (per non dire parolacce).
Spero di far tesoro di tutte le indicazioni e suggeirementi che vorrete darmi dopo aver visionato le foto.
Grazie a tutti pèeril supporto tecnico
al prossimo Sparviero e Veltro (che ho già cominciato)
ciao
rudi

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 5 ottobre 2010, 22:55
da coccobill
Purtroppo nel canopy del pilota si vede la colla color lattiginosa tra alcune parti.
Dovrò giustificarla come brina o ghiaccio che si è formato in altitudine perchè l'avro è appena atterrato.
idee per eventuale invecchiamento? Magari sugli scarichi del motore.
Ciao
rudi

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 5 ottobre 2010, 23:13
da microciccio
coccobill ha scritto:Purtroppo nel canopy del pilota si vede la colla color lattiginosa tra alcune parti.
Dovrò giustificarla come brina o ghiaccio che si è formato in altitudine perchè l'avro è appena atterrato.
idee per eventuale invecchiamento? Magari sugli scarichi del motore.
Ciao
rudi
Ciao Rudi,

due paroline sugli scarichi del motore le trovi nel post Junkers Ju 87 - B2.

Peccato per il trasparente ed un pochino di silvering delle decalcomanie.

Una domanda: i frames della torretta dorsale sono colorati?

In ogni caso il tuo lanc fa la sua bella figura :-yahoo anche in attesa dei tiranti!

Complimenti :-oook

microciccio

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 6 ottobre 2010, 1:16
da Starfighter84
Bè Rudi, si vedono già dei grandi passi in avanti! adesso il montaggio e la finitura generale del modello è più curata... bravo. Gli appunti che ti posso fare riguardano il trasparente finale sopra al tuo Lancaster... io l'avrei opacizzato di più, così è ancora troppo lucido. L'altro appunto è di tipo tecnico... attento agli alettoni! li hai realizzati entrambe in posizione abbassata, in realtà il loro movimento è speculare: uno sale... l'altro scende!altrimenti l'aereo non virerebbe mai....!

Detto questo, continua così che mi fa molto piacere vederti modellare con questo entusiasmo e apprezzare i tuoi passi in avanti. :-oook

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 6 ottobre 2010, 9:12
da coccobill
microciccio ha scritto:
coccobill ha scritto:Purtroppo nel canopy del pilota si vede la colla color lattiginosa tra alcune parti.
Dovrò giustificarla come brina o ghiaccio che si è formato in altitudine perchè l'avro è appena atterrato.
idee per eventuale invecchiamento? Magari sugli scarichi del motore.
Ciao
rudi
Ciao Rudi,

due paroline sugli scarichi del motore le trovi nel post Junkers Ju 87 - B2.

Peccato per il trasparente ed un pochino di silvering delle decalcomanie.

Una domanda: i frames della torretta dorsale sono colorati?

In ogni caso il tuo lanc fa la sua bella figura :-yahoo anche in attesa dei tiranti!

Complimenti :-oook

microciccio
Grazie per i complimenti.
Confermo la colorazione della mimetica dei frames della torretta ma si vede poco perchè ho tenuto la larghezza di questi molto sottile.
Per il fissaggio devo fare come mi avere detto e acquistare la boccetta e utilizzare l'aerografo e non utilizzare la bomboletta come invece faccio di solito

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 6 ottobre 2010, 9:18
da coccobill
Grazie Starfighter per le dritte.
Per gli alettoni ho pensato che stando a terra questi dovessero pendere non avendo alcun comando in azione.
Sbaglio?
Mentre per la finitura troppo lucida ho dato una spiegaziopne a microciccio che anche lui mi ha fatto notare questo neo.
Grazie
ciao

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 6 ottobre 2010, 9:25
da Xplo90
MI piace assai...
Complimenti!!! mi spiegater solo una cosa? perche la raf adottava la coccarda blu cerchiata dentro bianca? qualla che hai messo in fusoliera? e dove la utilizzava? ci sono degli spit che la utilizzano anche sulle ali...
Ciao
Stefano

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 6 ottobre 2010, 9:50
da Ale85
Bel modello...il LAnc non è facilissimo da fare e tu lo hai reso bene!
complimenti!
ciao
Ale

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 6 ottobre 2010, 10:21
da Bonovox
Ottima realizzazione! Il silvering sulla parte scura purtroppo è difficile da evitare! La mimetica mi piace molto!
Adesso sparati qualche altra bella foto e presentalo in "Gallerie"! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Avro Lancaster 1/72

Inviato: 6 ottobre 2010, 10:22
da willy74
:-oook :-oook :-oook !Il lancaster in 72 è stato il primo modello (Matchbox)che ho impiastricciato di colla uhu assieme a mia madre...me lo fece trovare al ritorno dall'asilo...con lui nacque la mia e nostra grande passione,quindi ogni volta che ne vedo uno...ciao!