Pagina 6 di 18
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 21 agosto 2010, 21:46
				da Mantels
				Complimenti davide mi piace molto il lavoro che hai fatto fino adesso! Mi hai fatto venire voglia di iniziare il mio!
			 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 21 agosto 2010, 23:06
				da Davide
				Grazie dei consigli e della carica 
 
 
ecco le foto delle prime fasi di stuccatura...che ne dite?
Una mano di primer è d'obbligo giusto?per eventuali correzioni???
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 22 agosto 2010, 1:23
				da Starfighter84
				Riprendi e controlla ancora la stuccatura del LERX Davide.. a guardarla dalle foto non mi sembra ancora a posto.  

 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 22 agosto 2010, 11:08
				da Davide
				Starfighter84 ha scritto:Riprendi e controlla ancora la stuccatura del LERX Davide.. a guardarla dalle foto non mi sembra ancora a posto.  

 
Lo so lo so, devo ripassarci...purtroppo ho terminato la carta vetrata ad acqua...che disdetta 
 
 
continuerà in settimana...
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 22 agosto 2010, 23:51
				da Davide
				salve ragazzi!che mi dite dello stucco mr. Surfacer della Gunze?ho letto che è molto liquido e spalmabile con un pennellino come vernice!
			 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 22 agosto 2010, 23:58
				da Starfighter84
				Si, è miolto liquido ma non è adatto per stuccare grandi superfici come possono essere l'innesto delle ali con la fusoliera o la fusoliera stessa. Tende infatti a ritirare parecchio... dovresti passare, come minimo, tre mani con conseguente lavoro di carteggiatura per ogni mano stesa... meglio il classico stucco per certi lavori.
			 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 23 agosto 2010, 9:55
				da Bonovox
				Ma le prese d'aria con la fuso che forma una giunzione non perfetta, l'hai stuccata??
Uso la tua foto per farti notare quello che scrivo:
dscn0385.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 23 agosto 2010, 11:56
				da Davide
				Bonovox ha scritto:Ma le prese d'aria con la fuso che forma una giunzione non perfetta, l'hai stuccata??
Uso la tua foto per farti notare quello che scrivo:
dscn0385.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
 
stuccate,anche se poi con le prese d'aria montate non si nota neanche....
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 24 agosto 2010, 23:25
				da Davide
				Salve a tutti...ho un problemino e  

  spero tanto che mi diciate che non sia un problemone....ho provato ad eliminare la fastidiosa linea di fusione dal cupolino frontale,ma oltre a non esser riuscito a eliminarla,ho opacizzato il trasparente,cosa fare??? 

 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 24 agosto 2010, 23:44
				da pitchup
				Ciao
Bisognerebbe come è fatto ed il danno a 'sto cupolino. Si è rovinato per la carteggiatura??? Se è così passaci della pasta abrasiva (se non è specifica per modellismo controlla che vada bene per la plastica però) e lucida con un panno, poi un bel bagnetto nel clear Tamiya (o meglio cera acrilica Future se ce l'hai) e dovrebbe essere fatta.
saluti
Massimo da Livorno