Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 26 ottobre 2010, 19:19
Salve colleghi!qualche piccolo passettino..purtroppo lo studio sta prendendo tutto il tempo e per il modellismo restano le briciole!
Comunque...ho finito l'interno dello scarico!Prima ho dato il bianco...poi ho mascherato a strisce e ho spruzzato un nero abbastanza diluito...ho tolto le strisce e spruzzato altro nero diluendo ancora un po' e smorzando il colore col grigio chiaro!L'effetto voluto era quello di riprodurre la particolare sporcatura dell'uggello...spero di aver reso almeno l'idea.
Ho terminato l'armamento che sarà costituito da una tanica centrale+simulacro di missile per poligono elettronico+sidewinder inerte;configurazione vista all'esercitazione Starex 2010
Mi sono dedicato poi alla lama della presa d'aria(non è molto realistica ma penso che sia sbagliata proprio la scomposizione-interpretazione del kit che non rispetta inclinazione-profondità-dimensioni)!
Ho mascherato alcune parti per colorare di nero l'esterno della cabina e dopo questo passo andrò ad assemblare il grosso dell'aereo
Continuano gli studi sulla colorazione...il punto è che l'aereo cambia colore a seconda di come la luce del sole ne colpisce le superfici!Ci sono foto che lo documentano come appena assegnato all'Italia e altre come se ci fosse passata sopra una grattuggia..però pure li qualche idea,grazie ai post dedicati,ce l'ho!
Questo è quanto
Giuse
Comunque...ho finito l'interno dello scarico!Prima ho dato il bianco...poi ho mascherato a strisce e ho spruzzato un nero abbastanza diluito...ho tolto le strisce e spruzzato altro nero diluendo ancora un po' e smorzando il colore col grigio chiaro!L'effetto voluto era quello di riprodurre la particolare sporcatura dell'uggello...spero di aver reso almeno l'idea.
Ho terminato l'armamento che sarà costituito da una tanica centrale+simulacro di missile per poligono elettronico+sidewinder inerte;configurazione vista all'esercitazione Starex 2010
Mi sono dedicato poi alla lama della presa d'aria(non è molto realistica ma penso che sia sbagliata proprio la scomposizione-interpretazione del kit che non rispetta inclinazione-profondità-dimensioni)!
Ho mascherato alcune parti per colorare di nero l'esterno della cabina e dopo questo passo andrò ad assemblare il grosso dell'aereo
Continuano gli studi sulla colorazione...il punto è che l'aereo cambia colore a seconda di come la luce del sole ne colpisce le superfici!Ci sono foto che lo documentano come appena assegnato all'Italia e altre come se ci fosse passata sopra una grattuggia..però pure li qualche idea,grazie ai post dedicati,ce l'ho!
Questo è quanto
Giuse