Pagina 6 di 9
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 26 marzo 2025, 17:17
da pitchup
Ciao Alessandro
davvero un piacere vedere i tuoi lavori! Una domanda se posso. Come riesci a realizzare i quadri comandi in maniera così precisa?
saluti
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 26 marzo 2025, 17:41
da Aquila1411
Complimenti, un capolavoro!
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 26 marzo 2025, 17:47
da _frequentflyer_
pitchup ha scritto: 26 marzo 2025, 17:17
Ciao Alessandro
davvero un piacere vedere i tuoi lavori! Una domanda se posso. Come riesci a realizzare i quadri comandi in maniera così precisa?
saluti
Eh che dirti? Occhiali da vista + lente da estetista + pinzette + pennello 10/0 + manualità. Lì c'è un mix di fotoincisioni, plasticard e decals di recupero. Per la trasparenza dei singoli strumenti ho usato per la prima volta la resina trasparente da indurire con lampada UV di Colle21 (funziona!). Perdona se sono stato generico...
Ale
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 27 marzo 2025, 16:59
da Poli 19
ciao Alessandro,
ho finito di leggere questo WIP ora e non posso che farti i complimenti sul come lavori pulito. Ho la scatola in giallo e quando sarà lo farò con livrea del disciolto Corpo Forestale. Inutile dire che seguo molto interessato.
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 27 marzo 2025, 17:23
da _frequentflyer_
Poli 19 ha scritto: 27 marzo 2025, 16:59
ciao Alessandro,
ho finito di leggere questo WIP ora e non posso che farti i complimenti sul come lavori pulito. Ho la scatola in giallo e quando sarà lo farò con livrea del disciolto Corpo Forestale. Inutile dire che seguo molto interessato.
Come ex del Servizio Aereo del Cfs non può che farmi piacere, anche se gli aerei avevano una gestione tecnica privata. Se potrò esserti utile con documentazione fotografica o altro, sai dove trovarmi

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 28 marzo 2025, 12:38
da pitchup
Ciao
_frequentflyer_ ha scritto: 26 marzo 2025, 17:47
Eh che dirti? Occhiali da vista + lente da estetista + pinzette + pennello 10/0 + manualità.
allora è semplice per me, vediamo:
occhiali: celo;

(ahimè)
pinzette: celo;
pennello 10/0: celo;
manualità......

manca!!!
Lente da estetista come sarebbe???
saluti
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 28 marzo 2025, 13:05
da DavideV
pitchup ha scritto: 28 marzo 2025, 12:38
Lente da estetista come sarebbe???
Ciao Max, intervengo io perché gli avevo già fatto la stessa domanda.
Una cosa del genere a 5 diottrie (5x)
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 28 marzo 2025, 20:47
da microciccio
_frequentflyer_ ha scritto: 24 marzo 2025, 23:15... Il kit è mancante di soffitto cabina. Con un po di pazienza e vari pezzetti di carta affiancati 'modello collage' ho formato una sagoma di massima. Dopo diverse limature, l'ho ricreato in via definitiva in plasticard 0,3mm ed incurvato con shock termico caldo/freddo su supporto della curvatura giusta ...
Ciao Alessandro,
se ho capito bene hai sostanzialmente creato una dima in carta che poi ti è servita per tagliare il pezzo di
plasticard che costituirà il tetto della cabina, giusto?
microciccio
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 28 marzo 2025, 21:10
da _frequentflyer_
microciccio ha scritto: 28 marzo 2025, 20:47
_frequentflyer_ ha scritto: 24 marzo 2025, 23:15... Il kit è mancante di soffitto cabina. Con un po di pazienza e vari pezzetti di carta affiancati 'modello collage' ho formato una sagoma di massima. Dopo diverse limature, l'ho ricreato in via definitiva in plasticard 0,3mm ed incurvato con shock termico caldo/freddo su supporto della curvatura giusta ...
Ciao Alessandro,
se ho capito bene hai sostanzialmente creato una dima in carta che poi ti è servita per tagliare il pezzo di
plasticard che costituirà il tetto della cabina, giusto?
microciccio
Ho cercato di sintetizzare senza dilungarmi troppo nella dinamica. Purtroppo non essendo previsto il soffitto, sono state necessarie innumerevoli prove a secco. Successivamente ho dovuto eliminare le costolature longitudinali che raccordano le due semifusoliere alla parte superiore/centrale delle ali. All'interno della carlinga ho inserito anche un listello in plasticard sopra le nervature per fare da fermo al soffitto stesso e impedirgli di moversi prima dell'essiccazione della colla. Nel soffitto sono presenti un corrimano e tre plafoniere
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 31 marzo 2025, 14:58
da Poli 19
_frequentflyer_ ha scritto: 27 marzo 2025, 17:23... Se potrò esserti utile con documentazione fotografica o altro, sai dove trovarmi
Grazie Alessandro!