Pagina 6 di 9

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 3 dicembre 2024, 10:56
da Starfighter84
Devi coprire ancora... così sembra un diecast di zama!
La copertura deve essere totale.

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 3 dicembre 2024, 10:58
da GenioLatenio
😄 ok ok..

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 3 dicembre 2024, 15:52
da GenioLatenio
Qualche messaggio fa @pitchup diceva che avrebbe aggiunto del grigio. Potrebbe aver senso farlo o continuo con il solo flat aluminium? Perché comunque sia mi sembra un po' scuro.. o forse è solo perche devo ancora coprire?

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 3 dicembre 2024, 16:53
da pitchup
Ciao
secondo me non hai mescolato bene il colore metallico!
La foto che segue ti mostra un modello (mio quindi ciao ciao diritti d'autore :-D ) fatto esclusivamente con flat Aluminium e Chrome silver tamiya acrilici. Come vedi questi colori alla fine il loro lavoro lo fanno abbastanza bene.


Secondo me è un problema di mescolamento del colore...in pratica hai spruzzato la parte solvente del barattolo mentre il pigmento è rimasto in fondo .
Mescola qualche minuto, assicurati che non ci sia una parte pastosa in fondo al barattolo, diluisci almeno all'80% e riprova :-oook
Starfighter84 ha scritto: 2 dicembre 2024, 16:36 Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://www.bbc.com/
...accidenti ma quanto mi eccita questo Hurry nero!!!

saluti

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 3 dicembre 2024, 17:31
da GenioLatenio
Domani continuo la copertura e prima mescolo per bene.. comunque ho diluito al 90..

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 3 dicembre 2024, 17:49
da pitchup
Ciao
prima di verinciare passa della carta igienica sulla superficie del modello così elimini il pulviscolo del colore e lisci le superfici.
saluti

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 4 dicembre 2024, 14:25
da GenioLatenio
C'era tutto un accumulo di vernice nella parte bassa del barattolino, avevate ragione :-bleaa

Comunque forse avrei dovuto usare Chrome Silver anziché Flat Aluminium?

Ho fatto con la carta igienica ma non viene via niente.

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 4 dicembre 2024, 14:49
da pitchup
Ciao
il chrome silver è leggermente più chiaro del flat aluminium.
GenioLatenio ha scritto: 4 dicembre 2024, 14:25 Ho fatto con la carta igienica ma non viene via niente.
...non c'è problema vuol dire che non c'era del pulviscolo ... servirà per lisciare leggermente le superfici.
saluti e buon lavoro

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 5 dicembre 2024, 14:36
da GenioLatenio
Piccolo aggiornamento: col colore mischiato è tutta un'altra cosa e, soprattutto, è super coprente, come dicevate. Non importa, tanto il marbling che ho fatto mi è sempre servito come esercizio.

Devo aver appoggiato il modellino male da qualche parte, perché in alcuni punti c'era dei graffietti. Ho quindi preso il pennello e ho intinto un po' nella nitro, un po' nella vernice e poi ho colorato. Il risultato, ahimé, non è buono.

Come si gestiscono queste cose? Erano letteralmente dei puntini di vernice venuti via, avrei anche potuto fare finta di niente, ma per esercizio ho deciso di provare a correggerli lo stesso.



Ho poi cominciato a colorare (a pennello) alcuni dettagli. Ho diluito 50%, quindi nello specifico una goccia di nitro, una di colore e una di ritardante, perché mi serviva pochissima vernice. Sinceramente non mi piace, lavorare col pennello. O meglio, mi piace ma il colore non si stende bene come si stende con l'aerografo, dà un effetto proprio diverso. Poi ovviamente le mani mi tremano come se non ci fosse un domani, quindi viene una schifezza senza senso.
Avevo provato in passato Maskol e non mi ero trovato bene perché il boccettino mi si era asciugato del tutto dopo un utilizzo: avete qualche consiglio a tal proposito? Mi rendo proprio conto che senza mascherare le parti, vengono fuori degli obbrobbri insensati.



A questo punto, maschererò con dello scotch gli pneumatici e ripasserò l'Aluminium.

Nella naca, ho colorato i cilindri (?) con gun metal e la parte interna con il nero (mi sono basato su delle foto che ho visto su internet), sempre a pennello, ma sembra tutto dello stesso colore. Che tristezza. Ah, anche la naca s'è beccata dei graffietti, ma ho pensato di lasciarli così per emulare un po' di usura (da sistemare poi in fase di invecchiamento).




Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: https://www.docsteach.org/documents/doc ... don-france

Re: Esci Nieuport 17 C 1/72

Inviato: 5 dicembre 2024, 16:07
da Starfighter84
Non si usa mai la nitro per diluire le vernici da stendere a pennello... è troppo aggressiva e rischi anche di intaccare lo stirene.
E, soprattutto, non si eseguono mai ritocchi a pennello sui colori metallici perchè la differente finitura e compattezza dei colori si nota subito. I ritocchi si devono fare ad aerografo in modo da sfumare la zona su cui sei intervenuto.