Pagina 6 di 18

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 5 agosto 2024, 11:24
da Starfighter84
I seggiolini sono già buoni, ma ancora migliorabili. Perchè non differenzi un pò le cinghie più piccole sul pacco paracadute?
Belli i carrelli Reskit ma io cercherei di montare l'anteriore completo a fine lavoro... se svasi e apri le sedi all'interno del vano carrello per inserire i perni di riscontro riesci a fare tutto a modello finito. Spero di essermi spiegato. ;)

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 8 agosto 2024, 11:52
da microciccio
Ciao Maurizio,

davvero di effetto quei sedili. Il colore delle cinture invece mi sembra spari troppo.


Grumman F-14A Tomcat - Sedile eiettabile Martin-Baker GRU-7A

Il carrello appare davvero ben fatto. Ti senti di consigliarne la sostituzione dell'originale?
Per la realizzazione concordo con Valerio. Come alternativa posso proporre un pin di metallo disposto verticalmente ed un foro nel tetto del vano dove inserirlo.
Se il pin debba stare nel carrello o sporgere dal vano per innestarsi sul carrello - dalle foto vedo che il foro lo ha già - lo deciderai in base a come è meglio per la realizzazione.

microciccio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 10 agosto 2024, 15:22
da rob_zone
Ciao Mauri,
Bene fin qui, ti seguo molto interessato.

Saluti
Rob

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 15 agosto 2024, 11:59
da Madd 22
Ciao Maurizio

Non posso che seguirlo questo wip. Ottimo modellista e ottima scatola.
I seggiolini della Galaxy sono sicuramente molto belli, io avrei aggiunto le cinture HGW ai seggiolini della Eduard.

A me la verniciatura piace.

Buon lavoro.

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 18 agosto 2024, 9:37
da Duck
Grazie per i messaggi ragazzi, avere tutto questo seguito mi stimola nel dare il massimo :-oook
Starfighter84 ha scritto: 5 agosto 2024, 11:24 I seggiolini sono già buoni, ma ancora migliorabili. Perchè non differenzi un pò le cinghie più piccole sul pacco paracadute?
Belli i carrelli Reskit ma io cercherei di montare l'anteriore completo a fine lavoro... se svasi e apri le sedi all'interno del vano carrello per inserire i perni di riscontro riesci a fare tutto a modello finito. Spero di essermi spiegato. ;)
Vale per I seggiolini ti do ragione, sono migliorabili, ci ritorno sopra più avanti o rischio di fossilizzarmi su quelli, tanto non ho fretta di inserirli nel cockpit.
Per il carrello invece uso la soluzione a scomparsa di Tamiya e poi lo assemblo a verniciatura ultimata, non dovrei fare danni per come è strutturato.
Intanto ho chiuso la parte anteriore di fusoliera, sigillata, ripristinato le poche incisioni perse e via di altro after, il Chin pod della quickboost...bello :-laugh





Oggi sigilliamo il resto della fusoliera :-oook

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 19 agosto 2024, 15:49
da siderum_tenus
Ciao Maurizio,

Tutto molto bene fin qui. ;)

Anche il pod Quickboost è ben realizzato. ;)

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 22 agosto 2024, 9:31
da microciccio
Ciao Maurizio,

ormai è tardi ma nella bombola del vano carrello anteriore mi par di notare la line dello stampo lungo la mezzeria.

microciccio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 25 agosto 2024, 15:08
da Duck
microciccio ha scritto: 22 agosto 2024, 9:31 Ciao Maurizio,

ormai è tardi ma nella bombola del vano carrello anteriore mi par di notare la line dello stampo lungo la mezzeria.

microciccio
Ciao, si in effetti l'avevo notata solo a foto fatta ma comunque ho il tempo di sistemarla :-oook

Intanto vi mostro alcuni progressi della settimana;
ho provveduto a rimuovere la placche di rinforzo sulle derive per applicare quelle in vinile della Furball che pur non piacendomi quanto le Crossdelta si sono rivelate di buona fattura.









Brutta sorpresa invece per gli scarichi della reskit, non sono della giusta dimensione :-disperat...non mi metterò a far nessun lavoro strano di recupero, utilizzerò quelli da scatola che son comunque bellissimi aggiungendo qualche rivetto in più...però mi chiedo come lavorano questi...







Fate caso a come il pezzo reskit che deve andare a contatto con il pezzo Tamiya sia di diametro inferiore di 1 mm e pur invertendo i pezzi il risultato non cambia
:-imp soldi buttati

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 25 agosto 2024, 17:09
da FreestyleAurelio
Certo che reskit si sta dimostrando alla pari della wolfpack con le misure dei propri set in resina :-NOOO :thumbdown:

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 25 agosto 2024, 17:13
da microciccio
Ciao Maurizio,

davvero un peccato per quegli scarichi.

microciccio