Che bello rivedere questo WIP riprendere! Dati gli errori generali incorreggibili, direi che non vale la pena dannarsi tanto e farei lo stesso, cercando la massima verosimiglianza sapendo che non è la massima fedeltà non so se sia l’effetto della foto, ma mi sembra di vedere un restringimento dove c’è l’unione…nel caso ci fosse cercherei di uniformare la linea sopratutto sotto.
Curioso di vedere i prossimi passi su questo “bestione”
Nicola
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 20 settembre 2024, 8:01
da pitchup
Ciao
si, l'ho ripreso nelle settimane scorse ... giorni passati a scartavetrare e primerizzare per raccordare tutto.
Maw89 ha scritto: 19 settembre 2024, 19:29
ma mi sembra di vedere un restringimento dove c’è l’unione…nel caso ci fosse cercherei di uniformare la linea soprattutto sotto
... in effetti sembra un restringimento ma in realtà è un misto tra ombra ed il naso che sporge sul pozzetto del carrello. Lì vanno posizionati i portelli del carrello che raccordano tutto.
Ora si passa alla fusoliera.
saluti
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 20 settembre 2024, 10:20
da rob_zone
Ciao Max,
contento di rivederti all'opera!
Saluti
Rob
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 20 settembre 2024, 10:57
da Maw89
pitchup ha scritto: 20 settembre 2024, 8:01
Ciao
si, l'ho ripreso nelle settimane scorse ... giorni passati a scartavetrare e primerizzare per raccordare tutto.
Maw89 ha scritto: 19 settembre 2024, 19:29
ma mi sembra di vedere un restringimento dove c’è l’unione…nel caso ci fosse cercherei di uniformare la linea soprattutto sotto
... in effetti sembra un restringimento ma in realtà è un misto tra ombra ed il naso che sporge sul pozzetto del carrello. Lì vanno posizionati i portelli del carrello che raccordano tutto.
Ora si passa alla fusoliera.
saluti
Ottimo
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 20 settembre 2024, 11:56
da Bonovox
pitchup ha scritto: 19 settembre 2024, 18:07
nella foto successiva vedete dalla foto come invece il radome sia un tratto distintivo che contraddistingue l'estetica del velivolo. Si nota subito come sia slanciato rispetto al radome Italeri.
Max ma ti viene complicato dare una sistemata con le abrasive alla parte superiore del radome per renderlo più affusolato e togliere quindi quella gobbetta fastidiosa?
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 20 settembre 2024, 12:26
da Enrico59
Ciao Max
Senza voler essere pignolo mi pare che anche l'inclinazione della punta dovrebbe essere leggermente corretta verso il basso.
Saluti cari
enrico
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 20 settembre 2024, 14:07
da pitchup
Ciao a tutti
sono interventi che si possono fare senza problemi visto che sono ancora in ballo. Devo solo verificare, avendo carteggiato pesantemente, se il naso abbia ancora plastica da spianare senza correre il rischio della "sindrome cinese"
saluti
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 20 settembre 2024, 14:12
da VorreiVolare
pitchup ha scritto: 20 settembre 2024, 14:07
Ciao a tutti
sono interventi che si possono fare senza problemi visto che sono ancora in ballo. Devo solo verificare, avendo carteggiato pesantemente, se il naso abbia ancora plastica da spianare senza correre il rischio della "sindrome cinese"
saluti
Buon pomeriggio Max, nel caso avresti la possibilità di spessorarlo preventivamente con ciano e plasticard dall'Interno ?
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 20 settembre 2024, 17:04
da microciccio
Ciao Max,
lieto di leggere che hai ricominciato a lavorare sul meraviglioso Hustler!
microciccio
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 11 ottobre 2024, 16:55
da pitchup
Ciao a tutti
Non è che me la stia prendendo comoda ragazzi...ma la reincisione della fusoliera sta veramente mettendo alla prova i miei nervi e consumando litri di Attack. Neanche daniel san è stato sottoposto ad un simile addestramento dal maestro Miyagi!!!
reindici, metti la colla, scartavetra, reincidi, metti la colla, scartavetra.... almeno da 10 serate!!!
D'altronde quando si è interisti si è abituati a soffrire!
per il resto l'operazione di rinoplastica ha dati i suoi frutti ed un miglioramento estetico sicuramente c'è rispetto al naso piatto del kit. Peccato che mancherebbero ancora almeno circa 1,5 cm per essere a misura 1/72. Se l'errore riguardasse solo la fusoliera avrei risolto con aggiunte di spessori ma, purtroppo, riguarda TUTTO l'insieme (ali, gondole ecc), quindi lasciamo stare.
Intanto ho ridato il primer sulle nuove incisioni e stasera vediamo.
Per il resto per fortuna che anche in realtà i pozzetti del B58 sono abbastanza spogli, quindi ho aggiunto qualche tubo e cavo qua e la.
saluti