Pagina 6 di 21

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 13 febbraio 2024, 11:36
da Bruno P
Le prese d'aria motore.
Non è di certo uno dei punti forti del kit Airfix: Sulle piastre di separazione non sono rappresentate le griglie e sono tristemente lisce. Sono anche del tutto assenti le griglie poste sia sopra che sotto a queste piastre di separazione così caratteristiche del Phantom. Qui è d'obbligo l'utilizzo del set Quickboost 631 e quello Eduard 686. Le griglie poste nella parte inferiore verranno apposte dopo aver unito la fusoliera alle ali. Qualche foto:










Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 13 febbraio 2024, 23:17
da microciccio
Ciao Bruno,

per usare le fotoincisioni Eduard hai dovuto prima scavare la plastica o basta sovrapporle?

microciccio

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 14 febbraio 2024, 10:27
da Bruno P
microciccio ha scritto: 13 febbraio 2024, 23:17 Ciao Bruno,

per usare le fotoincisioni Eduard hai dovuto prima scavare la plastica o basta sovrapporle?

microciccio
Ciao Paolo
in teoria si dovrebbe scavare prima di posizionare le fotoincisioni ma non ero certo del risultato. Sono sceso a compromessi e le ho montate direttamente.
Ciao e complimenti per l'occhio attento!

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2024, 9:58
da Bruno P
Le due semifusoliere sono state unite e il cockpit è stato inserito nel suo alloggiamento dal basso. Rimane però un ampio gap tra la parte superiore del cruscotto del pilota e le parti circostanti: dovrò studiare il modo di riempire questo vuoto:





Le prese d'aria dei motori si adattano abbastanza bene alla fusoliera:



Sulla fusoliera sono assenti diverse pannellature che andranno tracciate:



Sono stati dettagliati gli scarichi presenti ai lati della fusoliera che il kit propone pieni:



Sono state dettagliate anche le prese d'aria poste ai lati del muso; il kit propone piene anche queste con un leggero bordo in rilievo:


Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2024, 10:20
da FreestyleAurelio
Ciao Bruno,
occhio al fit degli sfoghi dell'aria presenti sul bordo esterno delle prese d'aria, riprodotti in P.E. che nella parte terminale non si sono conformati al bordo del profilo.
Queste PE le hai incollate sopra la plastica?

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2024, 11:05
da Bruno P
FreestyleAurelio ha scritto: 16 febbraio 2024, 10:20 Ciao Bruno,
occhio al fit degli sfoghi dell'aria presenti sul bordo esterno delle prese d'aria, riprodotti in P.E. che nella parte terminale non si sono conformati al bordo del profilo.
Queste PE le hai incollate sopra la plastica?
Si Valerio, le ho semplicemente incollate. Per fare un lavoro di fino sarebbe stato necessario rimuovere plastica e resina dal loro alloggiamento ma vista la posizione non ero affatto certo del risultato finale: è un compromesso con il quale dovrò convivere.

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2024, 17:07
da Bruno P
Bruno P ha scritto: 16 febbraio 2024, 11:05
FreestyleAurelio ha scritto: 16 febbraio 2024, 10:20 Ciao Bruno,
occhio al fit degli sfoghi dell'aria presenti sul bordo esterno delle prese d'aria, riprodotti in P.E. che nella parte terminale non si sono conformati al bordo del profilo.
Queste PE le hai incollate sopra la plastica?
Si Valerio, le ho semplicemente incollate. Per fare un lavoro di fino sarebbe stato necessario rimuovere plastica e resina dal loro alloggiamento ma vista la posizione non ero affatto certo del risultato finale: è un compromesso con il quale dovrò convivere.
Scusami, ti ho chiamato Valerio....

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 19 febbraio 2024, 10:17
da Bruno P
Fusoliera e ali si uniscono: è sempre un momento particolare....



Anche la deriva verticale di coda, corredata dal RWR Quickboost posto sulla sommità, viene unita alla fusoliera:



Questa non me la so spiegare: le parti immediatamente sopra agli scarichi vengono fornite a parte da Airfix e, ancor peggio, sono prive delle caratteristiche griglie:





Sulle estremità alari anteriori sono assenti le luci di via. E' stato creato uno scanso che accoglierà in fase di finitura la parte trasparente che verrà poi opportunamente colorata:



Dopo averlo colorato con il nero Tamiya NATO Black il canopy anteriore fisso viene unito alla fusoliera:



Visuale complessiva della parte inferiore:



Diverse zone vanno carteggiate per pareggiare il montaggio. Ove necessario le fessure sono state riempite, per il momento, con sottili strisce di sprue (0,3x0,3). Inizia in pratica la lunga fase di carteggiatura e reincisione delle pannellature...


Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 19 febbraio 2024, 11:09
da zaphod
Ciao Bruno, mi piace tutto del lavoro che hai fatto fin qui.
L'unica cosa che sinceramente non vedo bene solo le fotoincisione poggiate ai lati superiori degli air intakes. Ho paura che quando darai il primer appariranno ancora di più come un corpo estraneo.

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 19 febbraio 2024, 11:16
da Bruno P
zaphod ha scritto: 19 febbraio 2024, 11:09 Ciao Bruno, mi piace tutto del lavoro che hai fatto fin qui.
L'unica cosa che sinceramente non vedo bene solo le fotoincisione poggiate ai lati superiori degli air intakes. Ho paura che quando darai il primer appariranno ancora di più come un corpo estraneo.
Lo so Massimiliano, è un compromesso con cui dovrò convivere.
Ciao