Pagina 6 di 14

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 3 febbraio 2024, 19:41
da microciccio

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 4 febbraio 2024, 14:28
da Fly-by-wire
Max sicuramente ti meriti un posto nell'olimpo dei modellisti dopo aver terminato questo kit :-D

Sono sicuro che riuscirai a risolvere con le gondole motore e allineamento carrelli!

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 4 febbraio 2024, 17:50
da rob_zone
Ciao Max
Inutile dirti qualcosa su questo kit perché tu stai già dicendo e pensando tutto ahahah!
Bello l'intervento con il plasticard sul fondo dei carrelli, sei stato coraggioso :-oook
Come fittano le ai invece??

Saluti
Rob

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 4 febbraio 2024, 23:21
da Bonovox
Maaaaxxxx posso? AMALAAA :-sbraco
Ehmmm, scusa….m’ero perso il wip. Ottimi interventi come tuo solito :-Figo

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 5 febbraio 2024, 14:36
da pitchup
Ciao a tutti
grazie a Paolo per i 4°1/2 di angolazione
rob_zone ha scritto: 4 febbraio 2024, 17:50 Come fittano le ali invece??

Saluti
Rob
come fittano le ali???? hanno un incastro in fusoliera che può permetterti di avere il diedro che varia tra un '104 ed un B52 in volo!!! :-no-no
saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 17 febbraio 2024, 18:54
da pitchup
Cia a tutti
Ragazzi siamo a poco ...dal cestino. Io la buona volontà ce la sto mettendo tutta ma comincio a stancarmi.
Mi frena dal cestinarlo solo il fatto che: 1° è un regalo 2° sarà nero.
Ieri ho montato le ali ma ad un certo punto ho dovuto scegliere tra l'avere un diedro esatto di 4° positivi o le gambe storte. Ho preferito le gambe diritte.
saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 17 febbraio 2024, 19:37
da microciccio
Ciao Max,

tieni duro che alla fine sarà valsa la pena.

microciccio

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 17 febbraio 2024, 20:53
da Starfighter84
Max ma perchè non hai "svasato" e aperto i pin dove inserire le gambe di forza in modo da ottenere una specie di "coppetta"?
Così facendo basta poggiare la gamba negli scassi a modello finito e incollare saldamente. Puoi anche inserire degli spessori per raddrizzare la geometria del carrello....

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 17 febbraio 2024, 21:33
da zaphod
Tieni duro Max, un regalo dei figli vale il sacrificio

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 18 febbraio 2024, 12:10
da pitchup
Ciao a tutti e buona domenica
Ieri sera in un momento di sconforto modellistico ho capito che le ali andavano staccate e riposizionate perchè così come erano non si potevano guardare. In qualche modo, magrado fossero incollate con la colla Attack, sono riuscito a staccarle senza fare danni. Ho eliminato buona parte dei perni di riscontro e asolato la fessura di inserimento. In questo modo, per qualche oscuro motivo, ho potuto regolare meglio il diedro ad un livello più accettabile. Quindi si prosegue con stucco e carteggiature.
saluti