Pagina 6 di 7

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 10 gennaio 2024, 16:31
da Bruno P
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2024, 10:23
Bruno P ha scritto: 8 gennaio 2024, 15:50 Ma certo!
Come già scritto, dopo la posa delle decals (fissate con il Super Strong Mark Fit) è stata data una passata di Gloss Metal Varnish Vallejo, una di Ultra Matte AK e una di Matt Mr. Hobby (che ha restituito una finitura satinata). Quindi tre mani di trasparente di diversa natura. Nonostante questo è "comparsa" la diversa specularità che hai notato.
Comunque no problem: ho già ordinato i numerals per rifare tutto.
Ciao
Allora è accaduto perchè le mani di Matt hanno reagito diversamente alla finitura del film delle decal... capita, è successo anche a me. Per questo tendo a desaturare sulla superficie lucida e non opaca.
Buono a sapersi
GRAZIE !!!!!!

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 10 gennaio 2024, 16:53
da Bruno P
Valerio e tutti
è successo qualcosa di strano sicuramente. Porto ad esempio il portello motore con la scritta/decal Bonnie sul quale è stato eseguito lo stesso identico procedimento; la decal è stata contornata al massimo ma di certo non è stato possibile eliminare completamente il film trasparente visto il bordo frastagliato della stessa. Ebbene, ne in foto ne dal vivo riesco a percepire la presenza del film:



Come detto non mi resta che rifare la coda.
CIAO !!

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 11 gennaio 2024, 10:29
da DavideV
Ottimo lavoro su quella cofanatura, l'hai assottigliata molto bene e uniformemente. Hai lavorato solo sul bordo oppure sull'interezza del pezzo? Se è solo il bordo ok, ma se hai lavorato su tutto... non è affatto operazione per deboli di cuore, soprattutto in 72!
Bruno P ha scritto: 10 gennaio 2024, 16:53 Valerio e tutti
è successo qualcosa di strano sicuramente.
[...]
Ebbene, ne in foto ne dal vivo riesco a percepire la presenza del film:
Scusa, non capisco cosa ci sia di strano: dovrebbe essere la normalità... oppure mi sono perso qualcosa?

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 11 gennaio 2024, 10:57
da pitchup
Ciao
Bruno P ha scritto: 10 gennaio 2024, 16:53 Ebbene, ne in foto ne dal vivo riesco a percepire la presenza del film:
... in effetti...forse l'unica cosa dove interverrei e la linea del pannello anche sulla scritta...giusto un segno di matita sul giallo della B.
saluti

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 11 gennaio 2024, 11:26
da Bruno P
DavideV ha scritto: 11 gennaio 2024, 10:29 Ottimo lavoro su quella cofanatura, l'hai assottigliata molto bene e uniformemente. Hai lavorato solo sul bordo oppure sull'interezza del pezzo? Se è solo il bordo ok, ma se hai lavorato su tutto... non è affatto operazione per deboli di cuore, soprattutto in 72!
Bruno P ha scritto: 10 gennaio 2024, 16:53 Valerio e tutti
è successo qualcosa di strano sicuramente.
[...]
Ebbene, ne in foto ne dal vivo riesco a percepire la presenza del film:
Scusa, non capisco cosa ci sia di strano: dovrebbe essere la normalità... oppure mi sono perso qualcosa?
Ciao DavideV
ho lavorato su tutto l'interno della cofanatura, bordi ovviamente compresi. Dovevo rimuovere quell'ispessimento interno (gradino incluso) che non avrebbe consentito l'inserimento del motore. Con santa pazienza ho utilizzato una mola apposta al trapanino regolato a bassa velocità per non scaldare, e quindi deformare, la plastica. Poi ho carteggiato a mano e attenuata la ruvidità con una lama tonda passata di taglio; infine una passata di colla Tamiya tappo verde. Pian piano il risultato è quello della foto.
Poi il portello motore con la scritta "Bonnie" l'ho portato come esempio riguardo i vari passaggi eseguiti che sono i medesimi seguiti per la coda dove invece la decal del serial number si vede alla grande (purtroppo).
Ciao!!

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 11 gennaio 2024, 11:27
da Bruno P
pitchup ha scritto: 11 gennaio 2024, 10:57 Ciao
Bruno P ha scritto: 10 gennaio 2024, 16:53 Ebbene, ne in foto ne dal vivo riesco a percepire la presenza del film:
... in effetti...forse l'unica cosa dove interverrei e la linea del pannello anche sulla scritta...giusto un segno di matita sul giallo della B.
saluti
Ciao Max!
Ho fatto la foto prima di ripassare la pannellatura (in questo caso con un rapidograph 0,05 nero). A modello finito sarà tutto in regola (spero!)

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 11 gennaio 2024, 15:27
da Bonovox
dai dai che lo vogliamo vedere finito. Cerca di ripristinare le pannellature dove non hanno attecchito i lavaggi! ;)

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 11 gennaio 2024, 23:41
da microciccio
Ciao Bruno,

il modello procede a passo svelto. :-oook

Nella parte inferiore della cofanatura su cui è riportata la scritta Bonnie, ultima foto che hai postato, mi sembra si sia un po' rovinata la verniciatura. Dagli un'occhiata per sicurezza.
Off Topic
Bruno P ha scritto: 3 gennaio 2024, 9:38... Apprezzo moltissimo il tuo stile ...
Grazie Bruno.
microciccio

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 12 gennaio 2024, 7:49
da Bruno P
Ciao Paolo!
tieni presente che siamo in scala 1/72 e ad occhio nudo non si nota NULLA! Le foto fatte con il supermacro sono micidiali e ti fanno appunto notare cose che a occhio nudo non si vedono minimamente.
Diciamo che trattandosi di una cofanatura motore che si monta e smonta ci sta il fatto che sia un pò rovinato sul bordo (lo so, la sto tirando solo perché sono un gran pigrone)
CIAO !!

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Inviato: 15 gennaio 2024, 18:19
da Bruno P
Aggiornamento.
GRAZIE alle Vostre evidenze sono state apportate le seguenti correzioni:
- il serial number sulla deriva ora è pulito e non c'è più la decal contornata; la deriva è stata ridipinta e sono stati posati i numeri della Techmod (farò le foto anche dell'altro lato):





- sono state contornate le pannellature dei vani armi alari:





Inoltre il motore con la cofanatura semiaperta è finalmente al suo posto:



e il piccoletto sta finalmente sulle sue gambe:





Non manca molto....
CIAO!